Italiano

Risultati 2651 - 2660 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 649Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 13.03.2006

ANNO DI PUBBLICAZIONE
Il romanzo è stato pubblicato nel 1966.
Come molti dei suoi romanzi di questo periodo il tema principale è la mafia e sul rapporto che questa ha con il potere. Un libro bene accolto dagli intellettuali e dal quale il regista Elio Petri ha tratto un film nel 1967.
VITA DELL’ AUTORE
Leonardo Sciascia
È nato a Rac

Download: 139Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.03.2006

Onomatopea=imitazione dei suoni naturali tramite espressioni verbali
similitudine=6 furbo cm una volpe metafora=similitudine abbreviata,traslato(trasferimento di significato) x antonomasia (6furbo cm 1 volpe) iperbole=esagerazioni di rappresentare la realtà cn espressioni k,pur mantenendo 1qualke lontana somiglianza cn il vero,lo amplificano(almeno

Download: 450Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Parlando del rapporto adolescenti-musica e facendo riferimento alla realtà a me vicina, tenderei a dividere i giovani in due categorie: quella più numerosa di chi la musica l'ascolta solo, e quella composta di coloro che vogliono e hanno la possibilità anche di suonarla: questi sono generalmente ragazzi che da anni suonano uno strumento (PIANOFORTE, CHI

Download: 714Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Le discussioni basate su questo importante argomento, infatti, vertono sulle proposte di sviluppo che assicurino alle generazioni future di non essere danneggiate dal progresso attuale.
In effetti, molto spesso accade che in occasioni di presentazioni di nuove tecniche, nei vari settori dell’ industria e quant’ altro, organizzazioni fondate per la t

Download: 1569Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 10.03.2006

La città ci viene descritta come un mondo di giovani, “giovani sbandati”, che cantano, suonano, recitano nelle strade e farebbero di tutto per guadagnarsi la dose di droga giornaliera.
Eh sì! David Grossman, con questo romanzo vuole proprio farci riflettere su questo argomento; infatti, mentre da una parte c’è Assaf, costretto ma impegnato nella ric

Download: 1009Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 11    Data: 10.03.2006

Proprio perché si tratta di un evento storico occorre quindi distinguere il livello della storia da quello della narrazione.
• Quello che dice storia
A Bronte, centro agricolo a 800 m di altitudine sulle pendici dell’Etna, dal 2 al 5 agosto 1860, scoppiò una rivolta, poiché i contadini erano esasperati dalla mancata divisione delle terre demania

Download: 223Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 10.03.2006

Né questo fermento polemico è da considerare come elemento secondario, marginale ed episodico, o peggio ancora come un’arbitraria e fastidiosa intrusione dell’ideologia religiosa dello scrittore, che costringa e raffreni la sostanza poetica in funzione di un’apologia angustamente confessionale; è vero invece che esso investe tutta la struttura del libr

Download: 9670Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 10.03.2006

Tutta quella gente che mangiava e beveva alle spalle di sua figlia, sulla dote che egli le aveva dato su … le terre che aveva covato cogli occhi tanto tempo,sera e mattina, e misurato col desiderio, e sognato la notte, acquistato palmo a palmo, giorno per giorno, togliendosi il pane di bocca ( notare l’insistita ripetizione della congiunzione e che esp

Download: 252Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

L’adolescenza, è quella fase della vita umana, che avviene tra l’infanzia e la vita adulta, di solito in un’età compresa tra i 12 e i 22 anni, dove ciascuno di noi, secondo tempi e intensità diverse, che variano da individuo a individuo, acquisisce le potenzialità del proprio pensiero, lo valorizza, vi riflette, e gli permette di fare i primi proge

Download: 316Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 29 kb    Pag: 22    Data: 10.03.2006

→ fallisce sogno positivistico.
→ Filosofia del DISINCANTO: disillusione ← irrazionalismo
→ al posto della ragione si utilizza la Poesia per indagare realtà → le risposte saranno irrazionali
Verso anni 90 → crisi di sovrapproduz.
Da pto di vista sociale progresso sceint aveva portato a industrializz ma anche a creare due classi mol