Italiano

Risultati 1931 - 1940 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 160Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 33 kb    Pag: 1    Data: 11.01.2007

...

Download: 113Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 11.01.2007

IDEOLOGIA
Nido. L’uccisione del padre e il legame morboso con la famiglia, vissuta come rifugio dal male del mondo, sono 2 elementi fondamentali per comprendere l’ideologia del pascoli e interpretare alcuni simboli della sua poesia. Al centro del suo simbolismo c’è il legame nido-casa-culla. Il nido, racchiuso e tondo, delimita lo spazio interno e

Download: 186Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

Vita ed Opinioni di Tristam Shendy
Tristam Shendy è senza dubbio il romanzo più atipico fra quelli finora citati; si presenta, infatti, come la dimostrazione pratica ed efficace della teoria del filosofo John Locke sulla libera associazione di idee, secondo cui le convenzioni linguistiche finiscono per condizionare la percezione della realtà, s

Download: 3302Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 11.01.2007

Download: 220Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

Ovviamente però per ottenere tanto da un amico bisogna dargli tanto trovando appunto il tempo per stare un po’ con lui e renderlo felice. La maggior parte delle volte però pur impegnandosi a cercare di essere un vero amico, si incontrano delle difficoltà difficili da superare che molte volte portano ad una rottura dell’amicizia, ma altre volte aiutano

Download: 222Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

I Viaggi di Gulliver
È sicuramente il romanzo più famoso di Swift nel quale lo scrittore abbina alla pura e semplice narrazione fantastica ed avventurosa una spietata inchiesta filosofica; per questo motivo il capolavoro dello scrittore irlandese si presenta come un romanzo che può essere letto a differenti livelli: come una favola per bambini

Download: 269Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 11.01.2007

Download: 84Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 11.01.2007

chi ribatte da proda e chi da poppa;
altri fa remi e altri volge sarte;
chi terzeruolo e artimon rintoppa -;

tal, non per foco, ma per divin'arte,
bollia lа giuso una pegola spessa,
che 'nviscava la ripa d'ogne parte.

I' vedea lei, ma non vedea in essa
mai che le bolle che 'l bollor levava,
e gonfiar

Download: 612Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 11.01.2007

Il rapporto tra Bärlach e Gastmann li porta indietro di quarant'anni. Gastmann ricorda al commissario: "Volevo provare che fosse possibile commettere un crimine impossibile da risolvere". E Gastmann aveva ragione. Uno dei temi centrali del libro è la domanda, se è giusto o meno incolpare qualcuno per un crimine che non ha commesso, quando in realtà ne h

Download: 108Cat: Italiano    Materie: Tesina    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 11.01.2007

In Italia il romanticismo non è ancora una corrente ben sviluppata (si parla infatti di pre-romanticismo), ma è una corrente che sta comunque crescendo. È quindi adesso che viene coniato il termine “classicismo” proprio in opposizione ai romantici.

Pietro Giordani: “ un italiano” risponde al discorso della De Staël, 1816,
pubblicato nel sec