Italiano

Risultati 1921 - 1930 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 347Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 12.01.2007

Nel '92, fermamente deciso a dedicarsi alla sua vocazione letteraria, si stabilisce a Roma, dove vive con un assegno mensile del padre. Nell'ambiente letterario della capitale conosce e stringe amicizia con il conterraneo Luigi Capuana, che lo spinge verso il campo della narrativa. Compone così le prime novelle e il suo primo romanzo, uscito nel 1901 co

Download: 222Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 12.01.2007

Download: 23Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 1 mb    Pag: 1    Data: 12.01.2007

...

Download: 168Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 145 kb    Pag: 1    Data: 12.01.2007

...

Download: 11290Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 8    Data: 12.01.2007

o L’autore racconta la società meridionale tradizionale dove le figure emergenti, di “diversi” e di trasgressori vengono puniti.
• FABULA

La novella racconta la storia di un ragazzo che lavora in una cava di sabbia rossa, conosciuto da tutti con il soprannome di Rosso Malpelo, a causa del colore dei suoi capelli per questo particolare vie

Download: 1374Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 12.01.2007

Trama:
Luca Sabatini, un vecchio sett’antenne di Cisterna dei Marsi (paesino dell’Abruzzo), condannato all'ergastolo per omicidio, è il protagonista di "Il segreto di Luca".
Luca, attorno al quale ruotano tutti gli altri personaggi, ritorna al paese dopo quarant'anni di carcere, graziato perchè il vero omicida, in punto di morte, confessa i

Download: 619Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 11.01.2007

La vita: Shakespeare nacque da una famiglia di piccoli artigiani nel 1564 a Stratford-on-Avon, nel 1592 si trasferì a Londra dove si da all’attività letteraria e teatrale come autore e talvolta come attore. Con l’appoggio del conte di Southampton diventò comproprietario del più popolare teatro del tempo: il Globe e realizzò una discreta fortuna, che gli

Download: 481Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 11.01.2007

Fu un fenomeno che, oltre in Italia (con Pascoli e D’annunzio) si diffuse in Spagna, in Germania e Austria e in Gran Bretagna.
STéPHANE MALLARMé (1842-1898)
Dà una formulazione della poetica simbolista nell’opera “Divagazioni”: la poesia è espressione del mondo interiore e usa immagini e oggetti, che accostano realtà differenti attraverso l’anal

Download: 454Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 60 kb    Pag: 6    Data: 11.01.2007

La legislazione antiebraica, che non aveva certo molto da invidiare quanto a durezza e puntiglio a quella messa in atto dalla Germania nazista, fu accompagnata da una miriade di piccole ordinanze e circolari amministrative che rese difficile e umiliante anche la vita quotidiana, come quella che proibiva di pubblicare gli annunci funebri sui giornali, co

Download: 408Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 11.01.2007

L’ ordine dei Cavalieri dei Draghi era stato fondato tra elfi e draghi ed era quasi subito arrivato al comando delle terre di Alagaesia. Quando gli umani sbarcano in Alagaesia alcuni di loro vengono accolti nell’ ordine. Dopo molti anni, i mostruosi Urgali, uccisero il drago di un giovane Cavaliere umano di nome Galbatorix. Reso folle dallo strazio de