I romanzi
Il lavoro di Defoe come letterato si incentra sulla stesura del nuovo genere del romanzo di cui lo scrittore inglese ne delinea il suo principale aspetto: il romanzo deve presentarsi al suo lettore sempre come una storia vera, per far ciò adotta alcuni stratagemmi tesi a dare credibilità al racconto:
- il romanzo, rifacendosi alla
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
1805 si trasferisce a Parigi dalla Madre con la quale instaura un ottimo rapporto. Qui entrò a contatto con “ideologi”(eredi patrimonio illuministico) tra questi Thierry, Fauriel. Con quest’ultimo forte amicizia
→ determinante x la formaz. Delle idee filosofiche, politiche, morali e letterali.
1810 ritorna definitivamente a Milano con una visi
Nasce anche un interesse per le società primitive per ricercare tradizioni e lingue, vale a dire le basi delle società che si andavano formando. Per esempio lo scrittore inglese Walter Scott scrisse un romanzo storico nel quale narrava della lotta tra Sassoni e Normanni, poiché è dalla fusione di questi due popoli che parte da questo evento, che ebbe or
Nel frattempo, durante la mattinata, continuavano a passare davanti a casa di Agnese e a chieder l’elemosina, mendicanti dall’aspetto strano, dando qua e là occhiate da spione e facendo molte domande, alle quali Agnese, senza saper bene il perché, rispondeva il contrario della verità. Dopo mezzogiorno quella processione finì, dando sollievo agli animi d
Ma don Rodrigo, sentendo intonare una predizione, afferrò la mano minacciosa e gridò al frate di uscirgliene di tra i piedi, villano temerario, poltrone incappucciato. Sentendo quelle parole, all’idea di strapazzo e di villania, fra Cristoforo reagì con un atteggiamento umile e dimesso perché attraverso i suoi insulti viveva un momento di espiazione e d
Il principe (padre di Gertrude) capisce leggendo la lettera che doveva “battere il ferro, mentre era caldo”, cioè pensava che era il momento giusto per approfittarsene. Quando Gertrude si presenta davanti al padre si inginocchia e chiede perdono, lui le risponde che il perdono bisogna meritarselo.
Suo padre raggiunge il massimo della crudeltà, qua
2) I personaggi principali sono:
Holden Caulfield: è il protagonista e narratore della vicenda. Ha 16 anni, è alto un metro e ottantanove, molto magro con numerosi capelli grigi nonostante l’età. E’ un gran fumatore, poco studioso, talvolta bugiardo, è appassionato di lettura. Si definisce un po’ pazzo, vive la sua vita alla giornata ed è un gran s
Caronte è figlio di Erebo (inferi) e Notte (buio) e a noi viene descritto come un uomo vecchio e magro con i capelli bianchi e la barba lunga e incolta, gli occhi vermigli e indemoniati.
Come già presente ne “le rane” di Aristofane egli urla e maltratta tutti coloro che lo circondano, la scena si ripete nell’Eneide e nell’Inferno dantesco.
Appen
* Wargrave è un giudice da poco in pensione; Vera Claythorne è una ragazza in cerca di un altro lavoro più redditizio; Philip Lombard è una persona che riesce a giudicare la gente con uno sguardo ed è molto sicuro di sé e pensa solo ai soldi; Emily Brent è molto rigida e disapprova qualsiasi forma di rilassatezza poiché suo padre la educata severamente
con se l'Amore, cosi' che nessuno possa parlarne ma ciascuno sospirarne? O Dio, che sembra che
quando gli occhi giro parli l'Amore perche' io non saprei dirlo: esempio di umilta' mi fa apparire
ogni altra donna cattiva. Non si puo' parlare della sua bellezza che le si inchina e indica in lei la sua