Geografia

Risultati 341 - 350 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 246Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 06.02.2006

2. La demografia, la speranza di vita alla nascita: si parte dai 75 anni nei paesi industrializzati e nei “Quattro dragoni” dai 75 nella Corea del Sud agli 80 di Hong Kong. È invece inferiore nei paesi del Medio Oriente, 56 nel Sudan e 52 nella Mauritania.
In Asia 64 anni nell’ India , 71 nella Cina, negli altri paesi si va dai 76 nel Brunei ai 54 n

Download: 121Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 06.02.2006

L’analfabetismo è un fenomeno diffuso: il 56% della popolazione va a scuola mentre pochi proseguono gli studi.
I consumi per un abitante del Ciad sono assai limitati infatti per fare un esempio loro consumano all’incirca trecento calorie di meno di noi.
Ciò non bastasse il Ciad ha un debito estero molto elevato e le sue esportazioni gli fruttano

Download: 517Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 4    Data: 02.02.2006

Il territorio è dominato da numerosi vulcani, alcuni ancora attivi, che attirano molti turisti come il vulcano di Mauna Loa che raggiunge i 4168 m.

Il clima è molto mite e tiepido: la temperatura va dai 27°c delle zone costiere e la differenza tra estate e inverno oscilla dai 5 ai 10 gradi centigradi.
Il periodo più piovoso va da dicembre

Download: 420Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 149 kb    Pag: 15    Data: 02.02.2006

Download: 315Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 02.02.2006

Il principio dell’energia nucleare
Il principio dell’energia nucleare si basa sulla teoria elaborata dallo scienziato Albert Einstein secondo la quale è possibile trasformare la materia in energia.
Esistono due tipi di reazione nucleare con cui è possibile creare energia: la fissione e la fusione nucleare.
La fissione nucleare, che

Download: 254Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 22 kb    Pag: 13    Data: 01.02.2006

Territorio
Situata tra il Mar delle Antille e l’Oceano Atlantico pressoché all’altezza del Tropico del Cancro, l’isola di Cuba occupa una superficie superiore alla metà di quella complessiva delle isole caraibiche . Di forma stretta e allungata si estende da ovest a est per 1200 km ed ha una larghezza media di 100 km. L’isola in prevalenza pianeg

Download: 348Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 218 kb    Pag: 37    Data: 31.01.2006

Download: 1143Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 32 kb    Pag: 13    Data: 31.01.2006

Download: 212Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 26.01.2006

VIII la P. entrò nell'orbita mesopotamica: gli Assiri, i Babilonesi e i Persiani la inclusero nei loro imperi. Soggiogata da Alessandro nel 320, fu poi oggetto di contese tra i diadochi. Quasi indipendente sotto i Maccabei e i loro successori (sec. II), nel 63 a. C. fu inclusa nella sfera d'influenza romana. Le rivolte ebraiche del 66-70 d. C. e del 13

Download: 1135Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 10 kb    Pag: 11    Data: 26.01.2006

STORIA: DAL GOVERNO DI M. BEGIN A OGGI
Diversamente da quella del 1967, la guerra del 1973 aprì la strada a trattative di pace, iniziate a Ginevra nel dicembre dello stesso anno, dopo aver messo in crisi l'economia mondiale con l'embargo sul petrolio deciso dagli Arabi per i Paesi amici d'I. e il rialzo del prezzo del greggio. In I. il conflitto