Nella zona occidentale del paese si trova una pianura desertica e al contrario a oriente si trovano i monti Zagros, ove il clima è arido caldo e con scarsa piovosità.
La vegetazione dell'Iraq è limitata alle palme da dattero che crescono lungo i fiumi e i canali di irrigazione. La fauna selvatica include la gazzella, l’antilope, il leone, la iena, i
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Saddam Hussein pensava di poter vincere facilmente, di riconquistare la posizione irachena sullo Shatt al-Arab e forse anche di costituire uno stato satellite nel Khuzistan, provincia dell'Iran sudoccidentale ricca di petrolio. Inizialmente le forze irachene ebbero la meglio, ma l'Iran resistette all'invasione, riunì un nuovo esercito e passò all'offens
- CRESCITA NUMERICA DELLA POPOLAZIONE: infatti spesso i paesi poveri hanno una crescita di popolazione molto elevata e i bambini che nascono hanno prospettive di vita difficili rispetto a quelli del mondo. In alcuni casi sono attuate POLITICHE DEMOGRAFICHE per frenare la crescita
- SITUAZIONE GEOPOLITICA: in cui i paesi si trovano in una situazione
Il sistema dei venti sposta l’aria calda dall’equatore verso i poli e l’aria fredda dai poli verso l’equatore.
Ci sono i venti dominanti, stagionali, locali e ciclonici (questi ultimi comprendono cicloni, uragani e tornado). L’aria che sovrasta la terraferma è in estate più calda e in inverno più fredda di quella che si trova a contatto con quella
Il 95% della spesa mondiale per la R&S si concentra in Nord America, in Europa e in Asia, mentre a America Latina e Caraibi, Oceania e Africa totalizzano poco più del 5%. Tradotto in moneta, la spesa annua del Nord America per la ricerca e sviluppo ammonta a $ 209 miliardi annui; quella dell'Europa $ 157,7 miliardi, quella dell'Asia $ 152,3 miliard
Le Nazioni Unite sono gli unici organismi che si occupano del global governance sostenendo questa nuova necessità, questi a metà degli anni 90 promossero la Commision on Global Governance formata da 27 membri di 26 paesi per raggiungere forme di governo capaci di portare la globalizzazione verso obiettivi specifici come lo sviluppo umano, e a questo fin
Monti principali: Mount Kosciusko 2228 m, Mount Townsend 2209 m
Fiumi principali: Darling (con Culgoa e Condamine) 2740 Km, Murray 2520 Km.
Lago principali: Eyre 9500 Km²,
Isola principali: Tasmania 64.519 Km
Clima: Arido - tropicale - temperato
Lingua: Inglese, lingue aborigene
Religione: Cattolica 26,5%, Anglicana 20,5%, Chies
La Nuova Zelanda amministra direttamente alcune dipendenze: la dipendenza di Ross, in Antartide, e l'arcipelago di Tokelau, situato nell'oceano Pacifico, a nord delle Samoa. Le isole Cook e l'atollo di Niue, anch'essi nel Pacifico, hanno invece governo autonomo, ma sono liberamente associati alla Nuova Zelanda.
TERRITORIO
Il paesaggio neozeland
AGRICOLTURA
Di tradizione secolare è la coltivazione dei chiodi di garofano praticata a Zanzibar e a Pemba. Caffè, cotone, agave sisalana (pianta dal fusto lungo con infiorescenza a pannocchia), tè, tabacco e oleaginose rappresentano le principali colture di piantagione, destinate al mercato delle esportazioni. Se questo tipo di colture viene pratic
Rilievi di notevole altitudine si incontrano pure nell’area insulare e in particolare sull’Isola di Hispaniola ,tra gli Stati Di Haiti e della Repubblica domenicana, dove alcune vette superano i 3.000 metri .Fasce pianeggianti si incontrano per lo più lungo le coste, nello Yucatan e in Nicaragua.
Le acque interne
La disposizione dei rilievi in