TERRITORIO
Il nucleo centrale chiamato Meseta è un tavolo alto in media tra i 600 e i 1000 metri,delimitato a nord dai Monti Cantabrici, a nord-est dai Monti Iberici, a sud-est dalla Cordigliera Bètica e a sud dalla Sierra Morena; solo a ovest sono degrada a terrazzi verso l’Atlantico. Alcune catene centrali, che spesso superano i 2000 me
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Gli stati dell’area insulare.
Quest’area è costituita da tre arcipelaghi: Bahama (composto da 29 isole maggiori e una miriade di isolotti minori),le Grandi Antille ( con quattro paesi: Cuba, Giamaica, Haiti e Repubblica Domenicana) e le Piccole Antille (formate da numerosi e piccoli stati. L’ambiente naturale predominante è quello delle montagne ric
RELIGIONI
Hanno influenze su usi e costumi di una società anche nei paesi in cui la popolazione non è credente le azioni quotidiane sono influenzate da principi religiosi.
Più antiche molti secoli prima di Cristo in Palestina: giudaismo. V sec aC buddismo (Cina e Tibet), confucianesimo e taoismo (Cina). II sec aC induismo (india). VIII dC scinto
Insieme, Stati Uniti, Europa e Giappone ottengono quasi il 77% della spesa mondiale per la R&S. Il Nord America ed Europa assieme, raggiungono tre quarti della produzione mondiale di pubblicazioni di scienze e tecnologia. Ad esportare prodotti ad alta tecnologia, sono sempre i soliti paesi, l’83% dei prodotti High-Tech proviene da venticinque paesi.~~~~
Per i suoi contributi nel campo dell'astrofisica ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il Premio Adams (1966), la Medaglia Eddington della Royal Society e la Medaglia Pio XI dell'Accademia Pontificia delle Scienze (1975), la Medaglia Paul Dirac (1987). Ha anche ricevuto alcune lauree honoris causa.
PENSIERO
Il lavoro scientifico di Hawki
La GEOGRAFIA ANTROPICA è una geografia che studia come l’uomo
modifica l’ambiente. “Antropo” deriva dal greco “ανζροπως”
che vuol dire uomo.
I MERIDIANI sono cerchi immaginari che insistono sui poli. Partono dal
meridiano di Greenwich. Per ogni meridiano corrisponde
un fuso orario. Il Meridiano Opposto corrisponde
Le Ande peruviane si estendono dalla frontiera con l'Ecuador, a nord, sino alla frontiera con Cile e Bolivia, a sud. Sono divise nelle seguenti zone:
1) Le Ande del Sud o Ande Meridionali, comprese fra la frontiera Perù/Bolivia e il Gruppo del Vilcanota, ai confini fra i dipartimenti di Puno e Cusco.
2) Le Ande Centrali, fra il Gruppo del Vilc
Tasso di alfabetizzazione
85,8 %
55,7 %
Lingua
Francese e altri idiomi locali
Arabo e tigrino, italiano
Religione (per percentuale)
Cattolica, animista, protestante
Islamica, ortodossa
Date importanti
15 ago 1960 (indipendenza)
24 mag 1993 (indipendenza)
Valuta
Franco CFA
Nafka
Paese
Repubb
• A est si trova il massiccio della Guyana e l’altopiano del Brasile (Mato Grosso); sono entrambi antichi tavolati fortemente erosi e spesso terminano sulle pianure circostanti con bruschi dislivelli che danno luogo alla formazione di cascate lungo i fiumi come quelle dell’Angel e dell’Iguazu.
• Al centro si sussegue una serie di pianure formate dai
COSTE
L’America Centrale è bagnata a ovest dall’Oceano Pacifico e a est dal Mar dei Carabi. Le coste hanno un andamento vario: quelle delle regioni istmiche sono lineari con i rilievi che corrono vicino al mare; quelle dello Yucatan sono basse e sabbiose e quelle insulari sono articolate e frastagliate.
CLIMI E AMBIENTI
Il clima dell’America