LA CARTA EUROPEA DELL’ACQUA
Nel 1968 il Consiglio d’Europa ha elaborato un documento internazionale,la”Carta Europea dell’acqua” una raccolta di principi fondamentali per la protezione delle risorse idriche che vedremo di seguito:
1. Non c’è vita senza acqua . L’acqua è un bene prezioso,indispensabili a tutte le attività umane.
2.
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
il massiccio della Guyana
l'altopiano del Brasile
la depressione amazzonica.
Altopiani
(Pico da Neblina 3014 m, Pico 31 de Março 2992 m) Il massiccio della Guyana è costituito da un altopiano non elevato (500 m di media) sormontato da montagne granitiche che, al confine con il Venezuela, superano di poco i 3.000 m.Considerati nel
Lingua: Spagnolo Religione: Cattolica 89%, Protestante 11%
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Capitale: Santiago conta 6 milioni di abitanti. E’ il principale centro commerciale ed e’ sede di importanti industrie e di organismi burocratici e finanziari.
Altre
Nella pratica religiosa esistono due figure fondamentali: lo sciamano e il sacerdote, lo sciamano, o “uomo-medicina” (il termine “medicina” in questo contesto non ha il significato che ha nella nostra tradizione, ma quello di “mistero” o “soprannaturale”), è colui che è stato dotato dalla natura di una capacità particolare di comunicare con il mondo sop
E’ delimitato a nord dalla Mongolia e dalla Russia; a nord-est dalla Russia e dalla Corea del Nord; a est dal Mar Giallo e dal Mar Cinese orientale; a sud dal Mar Cinese meridionale, dal Vietnam, dal Laos, dal Myanmar, dall’India, dal Bhutan e dal Nepal; a ovest dal Pakistan, dall’Afghanistan e dal Tagikistan; a nord-ovest dal Kirghizistan e dal Kazakis
A causa della carenza di materie prime, ma anche delle vicende politiche del paese, per tutto il XIX secolo l’industria italiana visse un modesto sviluppo, concentrato in alcune città portuali e del Nord. Alla fine dell'Ottocento (con molto ritardo rispetto ad altri stati europei) si era comunque formata una certa cultura industriale e imprenditoriale p