Geografia

Risultati 291 - 300 di 1158
Filtra per:   Tutti (1189)   Appunti (905)   Riassunti (73)   Schede di libri (5)   Tesine (130)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 911Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 115 kb    Pag: 39    Data: 06.04.2006

Download: 156Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.04.2006

La distribuzione della popolazione del Mondo non è uniforme: si passa da vaste regioni quasi disabitate a regioni dove si susseguono città e metropoli abitate da decine di milioni di individui. Queste differenze sono determinate da fattori naturali e umani.
● I fattori naturali
La grande maggioranza della popolazione terrestre è concentrata

Download: 331Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.04.2006

Dei primitivi abitanti del continente nordamericano indiani e eschimesi negli stati uniti rimangono solo 2 milioni di persone ovvero lo 0,8% della popolazione complessiva. I neri che oggi vengono chiamati afro-americani , questi discendono dagli schiavi che vennero portati per forza nel Nuovo Mondo a partire dal 600, sono 30 milioni, ovvero il 12,1% de

Download: 1952Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 6    Data: 31.03.2006

Il terziario occupa la maggior parte degli addetti. È diffuso maggiormente nelle città dove è situatoli centro degli affari e dove si sviluppano tutti i servizi per la popolazione e per le imprese.
Gli Stati Uniti si dividono in tre grandi regioni: Nord-Est, Sud, Ovest. Nel Nord-est si hanno le maggiori città con due megalopoli. Una è formata da una

Download: 78Cat: Geografia    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 27.03.2006

• Diffusione della prostituzione e dell’AIDS.
Le condizioni di vita negli insediamenti informali di Nairobi sono uguali alla maggioranza delle città non solo dell’Africa, ma anche dell’America Latina e dell’Asia.

Le bidonville di Korogocho
A Korogocho/Kinyago, uno fra quartieri più poveri della capitale del Kenya, vivono quasi 100.000 p

Download: 121Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 302 kb    Pag: 7    Data: 27.03.2006

Da quasi quarant'anni la Colombia è sconvolta da una sanguinosa guerra civile tra governo, paramilitari e gruppi ribelli di estrema sinistra; all'origine di questo conflitto (300.000 morti), praticamente l'ultimo in una America Latina quasi del tutto pacificata, vi è una enorme disparità sociale tra classi dirigenti e popolazione, che aveva già provocat

Download: 165Cat: Geografia    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 21    Data: 27.03.2006

Le terre che oggi fanno parte dell’area del Pacifico si dividono principalmente in due:
• AREA FORTE: ne fanno parte il Giappone, la Cina e alcune regioni in rapida crescita come la Corea del Sud, Taiwan, la Malaysia, Singapore, anche chiamate le “tigri asiatiche” per la loro aggressività economica. Ad esse si aggiungono l’Australia, la Nuova Zela

Download: 271Cat: Geografia    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 23.03.2006

Clima: Tropicale, Arido
Stato e popolazione: Superficie: 1.964.375 Km²,
Abitanti: 97.362.000,
Densità: 50 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica federale
Capitale: Città del Messico (8.590.000 ab., 18.330.000 aggl. urbano)
Altre città: Guadalajara 1.648.000 ab. (3.680.000 aggl. urbano), Ecatepec de Morelos 1.620.000 ab., Puebla 1.3

Download: 1351Cat: Geografia    Materie: Scheda libro    Dim: 22 kb    Pag: 18    Data: 23.03.2006

• L’era geologica che ha avuto origine 2 milioni di anni fa è l’ERA QUATERNARIA o NEOZOICA *6
• Secondo un’ autorevole ipotesi, l’origine dell’uomo potrebbe essere stata influenzata dai grandi cambiamenti geologici e climatici avvenuti in Africa tra i 20 e i 15 milioni di anni fa., in seguito all’apertura del rift, lungo la linea che collega i grand

Download: 282Cat: Geografia    Materie: Tesina    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 23.03.2006

In questi ultimi due secoli il "progresso" ha influito pesantemente sull'ambiente, modificandolo o alterandolo con conseguenze anche drammatiche per la stessa sopravvivenza della specie umana; si è passati ad un mondo costituito per di più di cemento che di "verde".
Il degrado ambientale, infatti, è strettamente collegato al degrado della vita di tu