Filosofia

Risultati 571 - 580 di 2322
Filtra per:   Tutti (2449)   Appunti (1866)   Riassunti (348)   Schede di libri (39)   Tesine (82)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 139Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 6    Data: 02.02.2007

Download: 154Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 02.02.2007

Di essa vi è un ampio stralcio in Sesto Empirico ed un altro importante riferimento si trova nel testo di un anonimo pseudo-aristotelico del III secolo dopo Cristo.
In genere è conosciuta come Intorno alla natura, ma il vero titolo potrebbe essere stato Del non essere, giacchè la conclusione paradossale cui essa perviene è che nulla esiste, e che se

Download: 869Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 13    Data: 02.02.2007

Download: 1044Cat: Filosofia    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 02.02.2007

Durante la sua vita, in un primo periodo Nietzsche studia Schopenhauer e trova nelle sue opere quello che secondo lui è il senso della vita, in particolare nell’opera Il mondo come volontà e rappresentazione, ma poi si distacca dalla visione pessimistica di quest’ultimo, in quanto affermerà la necessità dell’accettazione completa della vita in ogni suo

Download: 217Cat: Filosofia    Materie: Altro    Dim: 14 kb    Pag: 14    Data: 01.02.2007

La ricerca della certezza
Cartesio definisce le caratteristiche essenziali del “metodo”, termine che deriva dalla lingua greca e significa via o sentiero che ci consente di raggiungere la meta desiderata e, in questo caso, la verità. Cartesio sin dalla sua opera giovanile osserva che la matematica e la geometria dispongono di un ottimo metodo,

Download: 171Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 30.01.2007

È una filosofia in quanto cristo ha predicato la buona novella. Non ha scritto niente come socrate: gli apostoli hanno scritto di lui. Marco Luca Metteo Giovanni hanno composto il nuovo testamento, il vecchio testamento era stato composto dagli antichi profeti che annunciavano la venta del messia. Quindi l’insegnamento predicato da cristo è stato r

Download: 99Cat: Filosofia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 30.01.2007

- La quiete dello spirito non si raggiunge acettando una qualche dottrina fisica ma rifiutando tutte le dottrine.
Pirrone: fondatore dello scetticismo
“solo lo scetticismo riesce a procurare l’atarassia, cioè l’imperturbabile serenità della mente”.
Imperturbabilità=atarassia=assenza di turbamento=saggio
Girmolosisti: persone che giravano

Download: 162Cat: Filosofia    Materie: Altro    Dim: 149 kb    Pag: 1    Data: 25.01.2007

...

Download: 306Cat: Filosofia    Materie: Altro    Dim: 77 kb    Pag: 1    Data: 25.01.2007

...

Download: 1379Cat: Filosofia    Materie: Tema    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 24.01.2007

Il progresso scientifico ottenuto ha portato al prevalere nel mondo di una concezione scientifica, a scapito di una visione religiosa improntata sul cristianesimo, indebolendo quindi i presupposti che davano all’etica ragione di esistere; pensiamo per esempio alla teoria evolutiva proposta da Darwin, che riduceva il racconto biblico sull’origine dell’uo