Il Neoclassicismo

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura

Voto:

2 (2)
Download:277
Data:31.01.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
neoclassicismo_5.zip (Dimensione: 3.24 Kb)
trucheck.it_il-neoclassicismo.doc     21 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Il Neoclassicismo

Il Neoclassicismo consiste nel ritorno al culto e all’imitazione dell’arte classica, che si ebbe verso la fine del Settecento e durante l’età Napoleonica. Esso interessò tutte le manifestazioni dello spirito di quell’epoca, le arti figurative, la letteratura, la vita politica, la moda e il costume. Quanto alla sua genesi, si ritiene che il Neoclassicismo nelle arti figurative sia stato originato nel Settecento dal progressivo rifiuto del barocco e del rococò, e dal bisogno di un’arte più semplice e schietta, espressione di razionalità e di misura, di compostezza e di decoro.
La Rivoluzione Francese arricchì in seguito il Neoclassicismo artistico di un contenuto morale e politico. La borghesia rivoluzionaria voleva, infatti, darsi un’arte severa, eroica, che celebrasse la libertà, la patria, le lotte, le vittorie, ma soprattutto gli ideali della Rivoluzione. Questo avviene dapprima in forme sobrie, ma che si accentuarono nell’età Napoleonica. Favorirono lo sviluppo del Neoclassicismo le scoperte archeologiche, il bisogno del nascente Romanticismo di individuare le caratteristiche delle varie epoche storiche allo scopo di chiarire le differenze tra un’età e l’altra e riscattare il passato dalla generica condanna fatta dall’antistoricismo illuministico, gli studi sull’arte classica fatti da Winkelmann che intese la bellezza ideale come armonia di forme, tanto più pure e perfette. Il risultato di quest’armonia di forme fu la semplicità delle sculture classiche che rispecchiano lo spirito greco.
Anche l’arte moderna deve rappresentare la bellezza ideale.
Il Neoclassicismo letterario operò sia nella prosa sia in poesia. La prosa assunse strutture e forme classicheggianti. Più complesso è il quadro che presenta la poesia neoclassica. Questa viene solitamente suddivisa in due tipi: quello montiano e quello foscoliano. I neoclassici di tipo montiano, che hanno come ispiratore e capo Monti, sono poeti per lo più superficiali. Il loro classicismo ha carattere formale, retorico. L’altro Neoclassicismo di tipo foscoliano è più profondo. L’aspetto moderno del classicismo foscoliano dell’età Napoleonica consiste nel fatto che esso educò gli animi al culto della patria. Esso non fu soltanto un classicismo
retorico ma anche morale

Esempio