Italiano

Risultati 81 - 90 di 1051
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 2765Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 15.10.2007

Analisi ed interpretazione del testo
Il componimento è formato da 132 versi, divisi in 22 strofe di 6 versi ciascuna, o sestine. il metro usato è il settenario piano e le rime sono alternate nei primi 4 versi e baciate negli ultimi 2. Quindi lo schema delle rime è: ABABCC. A livello lessicale abbiamo la presenza di molte parole chiavi che richi

Download: 2745Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 19 kb    Pag: 19    Data: 06.10.2006

Dovette tornare a Firenze, e per lui Napoli rimase la città della sua felice giovinezza. A Firenze il clima era confuso e c’era la crisi economica, infatti il banco dei Bardi falli nel 1345. non era ancora economicamente autonomo, continua a scrivere tenendo Dante per la cultura stilnovistica e fiorentina, ricordandosi però della cultura cortese di Napo

Download: 2741Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 08.07.2009

Nel primo dopoguerra scrisse le prime poesie racchiuse nel primo volume pubblicato nel 1925 , “Ossi di seppia”. Ricordiamo che Montale firmò il Manifesto degli antifascisti, il saggio di Benedetto Croce.
Egli studia molto ed è aperto alle novità, infatti intrattiene il “carteggio” con Svevo. Nel 1926 conosce un grande poeta americano Ezra Pound e

Download: 2734Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 12.12.2005

Poi si cambia luogo e metodo di narrazione. Si passa a una sequenza narrativa. Il ritmo aumenta e, sulle strade della cittadina di Acquate, si incontra il primo vero personaggio: Don Abbondio. L’autore ne fa una rapida descrizione in cui, attraverso nome, stato sociale, movimenti, gesti e atteggiamenti, ne lascia delineare la figura. Infatti il povero c

Download: 2723Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 8    Data: 26.05.2009

FRIEDRICH NIETZSCHE
A confutare la tesi di una società orientata al miglioramento si schierò il nichilista Friedrich Nietzsche , che in risposta all’assoluta fiducia nella ragione negò l’esistenza di qualsiasi valore e verità (nichilismo = nulla). Il superuomo è un uomo libero, incondizionato da idee e leggi imposte dall’alto, impegnato a realizzare

Download: 2719Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.04.2007

Ora comincia l’undicesimo anno, o mio Signore da quando io fui sottomesso all’amore che è tanto più crudele quanto più si è a lui sottomessi, cioè si ama più intensamente.
Abbi misericordia del mio poco degno lavorare; riconduci i miei pensieri che seguono falsi obbiettivi a più degno oggetto; ricorda a loro che tu in questo giorno fosti c

Download: 2673Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 25 kb    Pag: 28    Data: 13.04.2005

Storia e Religione p.11
Ermengarda e Adelchi: il rapporto con il Romanticismo p.12
I Promessi Sposi p.12
La storia della Colonna Infame p.15

Alessandro Manzoni
Inizia a scrivere quando finisce il periodo rivoluzionario, e lo farà fino alla vecchiaia,

Download: 2657Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.11.2006

- SIMILITUDINE a fine 8vv. e inizio 14vv..
- SINESTESIA nel 12vv. ( Annusando il crepuscolo).

CRATTERISTICHE: - Da verso 1 al 13, l’autore parla dell’amore che prova verso la sua amata.
- Nell’ultimo verso, parla del suo stato d’animo.

SINTESI:
La poesia di Pablo Neruda, “Ho fame della tua bocca”, parla dell’amore che pr

Download: 2647Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 14    Data: 06.04.2007

Ora possiamo dire che poesia è finzione, creazione di un mondo fantastico profondamente legato a quello reale, attraverso il quale il poeta esprime sentimenti e idee, parla si sé e degli altri, traduce in parole l’universo procurando a sé e ai lettori un particolarissimo piacere intellettuale.

IL PIACERE DELLA POESIA
Il piacere creato dall

Download: 2625Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 8    Data: 01.06.2005

Ovviamente la destra dava una giustificazione filosofica al suffragio censitario: praticamente diceva che coloro che godevano di un proprio patrimonio sapevano amministrare il denaro, dunque i poveri non potevano saper amministrare il denaro pubblico se non avevano nemmeno il denaro loro.

Come si vota?
Sistema maggioritario:
1) Secco (I