Il sistema Nervoso

Materie:Riassunto
Categoria:Biologia

Voto:

1 (3)
Download:428
Data:10.03.2006
Numero di pagine:4
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
sistema-nervoso_14.zip (Dimensione: 6.98 Kb)
trucheck.it_il-sistema-nervoso.doc     34 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

SISTEMA NERVOSO→ ha il compito di→
1. ricevere e trasmettere gli stimoli
2. di controllare e regolare le varie funzioni dell’organismo
3. di dirigere funzioni superiori come l’attività psichica

Si divide in→
SISTEMA NERVOSO CENTRALE composto dall’encefalo, contenuto nella scatola cranica, e dal midollo spinale, racchiuso nel canale vertebrale.
E’ costituito sia da sostanza grigia→ formata da neuroni; sia da sostanza bianca→ formata da fibre nervose
I neuroni (cellule specializzate x la raccolta e la conduzione degli impulsi nervosi) sono costituiti da un corpo cellulare→ nucleo e citoplasma. Dal corpo cellulare si diramano dei prolungamenti citoplasmatici:
1. assoni o neuriti→ sono sempre singoli, raggiungono notevoli lunghezze, servono a trasportare l’impulso nervoso dal corpo cellulare ai dendriti
2. dendriti→ sono ramificati, di lunghezza breve, servono a condurre l’impulso ricevuto dagli assoni al corpo cellulare della cellula adiacente.
Tale processo di trasmissione avviene attraverso la sinapsi→ punto di connessione tra 2 neuroni o tra un neurone e la cellula di altri tessuti.
Fessura sinaptica→ spazio che divide 2 cellule adiacenti
Presinaptica→ cellula del dendrite a forma di bottone che racchiude piccole vescicole sinaptiche, contenenti sostanze chimiche chiamate neurtrasmettitori
Neurotrasmettitori→ consentono il passaggio dell’impulso nervoso alla membrana della cellula adiacente, chiamata cellula postsinaptica, in cui si ripetono i processi di trasmissione dello stimolo nervoso
La velocità di tali processi dipende da:
1. grandezza del neurone
2. temperatura
3. presenza o assenza di una guaina di mielina→ involucro composto da fosfolipidi e proteine che riveste la maggior parte degli assoni proteggendoli e isolandoli elettricamente
Amielinici→ assoni privi di guaina
Fibra nervosa→ insieme costituito dall’assone e dalla guaina mielinica

ENCEFALO→ composto da
1. Cervello→ attraversato da un solco che lo divide in 2 emisferi cerebrali; ognuno di essi è diviso ancora in 4 lobi: frontale→ hanno origine i movimenti involontari, parietale→ risiedono i centri di sensibilità, temporale→ area uditiva, e occipitale→ area visiva
I 2 emisferi sono rivestiti dalla corteccia cerebrale (strato di sostanza grigia) che non è liscia ma presenta una serie di solchi detti circonvoluzioni→ sedi delle manifestazioni + alte del nostro intelletto. Nella parte interna sono costituiti da sostanza grigia→ ragionamento astratto e alla memoria, sostanza bianca→ controlla gli stimoli di natura psicologica e fisiologica come l’ansia o il bisogno di nutrimento.
2. Cervelletto→ si trova nella parte posteriore ed inferiore del cranio ed è anch’esso formato da 2 emisferi caratterizzati all’interno da sostanza bianca che si ramifica in quella grigia posta all’esterno. Le sue funzioni sono→
• Presiede con il cervello all’esecuzione dei movimenti e dei gesti in maniera coordinata
• Presiede al controllo della postura
• Presiede al mantenimento dell’equilibrio statico, dinamico e in volo del corpo controllando i muscoli scheletrici
3. Tronco encefalico→ si divide in mesencefalo→ controlla le attività riflesse, il ponte→ presiede alla regolazione del respiro, e il bulbo→ controlla l’attività cardiaca e respiratoria. E’ costituito da sostanza bianca e formazione reticolare

MIDOLLO SPINALE→ collega l’encefalo con il sistema nervoso periferico.
• Riceve e trasmette stimoli sensoriali
• Invia stimoli motori
• E’ sede del movimento riflesso
Esso internamente è costituito da sostanza grigia ed esternamente da sostanza bianca.
In posizione trasversale si osserva che la sostanza grigia assume una forma ad H con 2 paia di corna, delle quali quelle anteriori ricevono gli stimoli mentre quelle posteriori svolgono una funzione sensitiva. Nella corna anteriori sono situata le cellule nervose predisposte a condurre gli stimoli motori ai muscoli→ MOTONEURONI
Da essi si diramano prolungamenti, detti fibre, che vanno a costituire i nervi spinali ed encefalici, che si collegano con i muscoli tramite una sinapsi detta placca motrice

SISTEMA NERVOSO PERIFERICO collega il sistema nervoso centrale con tutti gli organi del corpo tramite i nervi→ fasci di fibre nervose mieliniche e amieliniche
Le fibre che costituiscono i nervi sono→
1. motrici→ inviano gli stimoli dal centro alla periferia→ NERVI MOTORI
2. sensorie→ “ dalla periferia al centro → NERVI SENSITIVI
I nervi che contengono sia le fibre motrici che quelle sensorie sono detti MISTI.
Il sistema nervoso periferico è costituito da→
• nervi encefalici: partono dall’encefalo. Sono 12 paia. Il primo e il secondo paio hanno origine nel cervello e sono nervi olfattorio e ottico, gli altri partono dal tronco encefalico e si diramano verso il cranio e verso il tronco
• nervi spinali: si inseriscono nelle corna anteriori del midollo spinali attraverso le fibre motrici e nelle corna posteriori tramite le fibre sensorie. Sono 31 paia e tutti misti.Ne abbiamo 8 paia di nervi cevicali; 5 paia di nervi sacrali; 12 paia di nervi toracici; 1 paia di nervi coccigei; 5 paia di nervi lombari.
Tra i nervi principali abbiamo:
1. l’ulnare, il radiale, il mediano (nell’arto superiore)
2. il frenico (il diaframma)
3. lo sciatico (parte posteriore della coscia)
4. il femorale (parte anteriore della coscia)

SISTEMA NERVOSO VEGETATIVO fa parte del sistema nervoso periferico ed è
collegato a quello centrale. Svolge le seguenti funzioni→
1. controllo della muscolatura liscia dei vasi e dei visceri
2. regola la frequenza del battito cardiaco
3. mantiene l’omeostasi→ cioè l’equilibrio delle funzioni dell’organismo
4. nella secrezione delle ghiandole endocrine ed esocrine
Esso si divide in→
• SIMPATICO→ aumenta i livelli di attenzione e di stimolazione permettendo all’organismo di reagire adeguatamente
• PARASIMPATICO→ si attiva durante le fasi di riposo e di recupero dell’energie
I due sistemi sono antagonisti in quanto se uno esercita una funzione stimolante l’altro ne produce una inibente.

Esempio