Astronomia

Risultati 41 - 50 di 166
Filtra per:   Tutti (171)   Appunti (158)   Riassunti (8)   Tesine (3)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 276Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 08.06.2007

L’evoluzione delle stelle, ossia i cambiamenti che subiscono le stelle dal momento in cui cominciano a brillare fino alla loro morte, spesso in seguito a fenomeni esplosivi. Sono studi teorici, basati sulle leggi fisiche e non su esperimenti. Però il motivo x cui si può dire che le stelle non restano immutate nel tempo è perché l’emissione di radiazioni

Download: 148Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

La prima prova sperimentale convincente dell'esistenza effettiva dei buchi neri è stata fornita nel 1997 dal telescopio orbitante “Hubble”, con le sue osservazioni della galassia M87: al centro dell'ammasso stellare il buco nero è evidenziato da un mulinello di gas con un diametro di circa 500 anni luce. Quanto più le stelle si avvicinano a quel centro,

Download: 794Cat: Astronomia    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 14.02.2006

2)spostamento linea apsidi senso antiorario,avviene in 117mila anni ed è provocato dagli altri pianeti del sist. Solare
3)variazione dell’ eccentricità dell’ orbita,in 92mila anni,variaz. Del rapporto tra distanza sole da centro orbita e la lunghezza del semiasse di quest ultima.
4)mutamento inclinazione asse terrestre è la variazione dell’ ango

Download: 89Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 31.10.2000

secondo un esperimento giapponese i neutrini, particelle ritenute prive di massa, una massa ce l ’hanno e danno anche loro un contributo al cosmo.
un’altra ipotesi è che la materia oscura sia formata dalle Wimp (Weakly Interactive Massive Particels cioè particelle massicce debolmente interagenti). Fino a che non avremo più informazioni sulla natura

Download: 575Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 188 kb    Pag: 20    Data: 05.06.2001

Le costellazioni e la Sfera celeste
I grandi popoli dell’Asia minore hanno radunato le stelle visibili ad occhio nudo in costellazioni, alle quali hanno dato nomi che talvolta derivano dall’immagine suggerita alla fantasia dalla disposizione delle stelle. In realtà le figure attribuite alle costellazioni non hanno alcun significato re

Download: 330Cat: Astronomia    Materie: Tesina    Dim: 51 kb    Pag: 4    Data: 20.07.2009

STRUTTURA
Nettuno è simile ad Urano per dimensioni e struttura: nessuno dei due ha superficie solida osservabile ed entrambi sono poco massicci rispetto alle rispettive dimensioni per essere composti prevalentemente da idrogeno. Questo, infatti, costituisce solo il 15 % della massa di Nettuno. Il costituente principale è un miscuglio di ghi

Download: 367Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 50 kb    Pag: 67    Data: 05.09.2001

In questa fase prescientifica l'astronomia conobbe uno sviluppo diversificato in vari luoghi, condizionato senz'altro dall'ambiente, e si arricchì di osservazioni che sono servite come riferimento e base per tutti quelli che hanno rivolto la loro attenzione al cielo e a tutti i fenomeni naturali in stretto rapporto con i corpi celesti.
Infatt

Download: 196Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 49 kb    Pag: 67    Data: 03.04.2001

In questa fase prescientifica l'astronomia conobbe uno sviluppo diversificato in vari luoghi, condizionato senz'altro dall'ambiente, e si arricchм di osservazioni che sono servite come riferimento e base per tutti quelli che hanno rivolto la loro attenzione al cielo e a tutti i fenomeni naturali in stretto rapporto con i corpi celesti.
Infatt

Download: 98Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2001

Ripetute collisioni tra i granuli di ghiaccie e di polveri, portano all’aggregazione di corpi via via, maggiori (“Planetesimali”).
Nella fase T Tauri, il vento solare, pulisce lo spazio, da polveri e Gas residui.
La fornace solare, si è ormai innescata, e, i pianeti, sono nel pieno della loro evoluzione.
Il Sole è divenuto una stella calda e

Download: 172Cat: Astronomia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 08.11.2001

1. L’interno del Sole, formato da un nucleo avvolto da una zona radiativa che passa a sua volta a una zona convettiva
2. La superficie visibile, denominata fotosfera
3. L’atmosfera distinta in due strati: cromosfera e corona

L’interno del sole
Nel cuore del sole è in funzione un reattore nucleare mantenuto stabile dalla forza di gra