Storia

Risultati 3301 - 3310 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 177Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2001

Agli inizi del III millennio a.C. la cittа di Biblo fu in costante rapporto con l'Egitto, a cui forniva legno, aromi, olio e resine. Durante questo periodo la supremazia egiziana sembra circoscritta alla sola Biblo; tuttavia si conosce ben poco delle altre cittа. Verso la fine del III millennio si verificт un arresto nello sviluppo urbano delle cittа c

Download: 325Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 31.01.2001

Le irregolaritа del regime idrico erano sapientemente regolate da una rete di canali che servivano sia ai bisogni dell'irrigazione, sia ai trasporti, che erano praticati preferibilmente lungo le vie d'acqua naturali o artificiali. И probabile che proprio nell'ambiente mesopotamico sia avvenuta la scoperta dell'agricoltura, destinata a rivoluzionare la

Download: 46Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 31.01.2001

La nascita e lo sviluppo della polis in Grecia, favoriti dalla conformazione geografica montuosa e accidentata della regione, avviene in concomitanza con lo svilupparsi delle attivitа commerciali, che provocano la trasformazione radicale delle antiche comunitа contadine e l'ascesa di nuove classi che rivendicano un maggior potere e che trovano nella po

Download: 817Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 31.01.2001

Rilevanti sono anche le influenze egizie. Oltre che a dipendere dalle diverse influenze, la varietа degli stili si collega ai diversi periodi in cui le opere furono eseguite. Gli Ittiti sono una delle poche popolazioni che hanno utilizzato contemporaneamente due sistemi di scrittura: in primo luogo il sillabico cuneiforme, preso a prestito dalla Mesopo

Download: 135Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 8    Data: 30.01.2001

Con l’obiettivo di estendere la loro influenza soprattutto in Asia ed in Africa, le principali potenze europee, seguite poi in ambiti e modalità diverse dagli Stati Uniti e dal Giappone, si gettarono in un accanita competizione che in pochi anni cambiò in modo radicale la carta politica ed economica mondiale.
Esaminiamo ora i contesti in cui tale fe

Download: 75Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 30.01.2001

Decreti contro gli Aristocratici emigrati 1792 20 Aprile Dichiarazione di Guerra all'Austria, Prussia e Regno di Sardegna 27-28 Aprile Prime sconfitte Francesi alla Frontiera Belga 27 Maggio Decreto di deportazione dei Preti Refrattari 25 Luglio Il Duca di Brunswick minaccia la distruzione di Parigi in caso di offesa al Re 10 Agosto Municipalità Rivolu

Download: 158Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 30.01.2001

L’espansione territoriale prosegue durante il regno di Ivan IV il terribile, il quale assunse per primo il nome di zar, ossia di “Cesare”. Il sovrano curò la riorganizzazione dello Stato limitando radicalmente il potere dei Boiari, cioè di quei signori locali, già indipendenti, che non si rassegnavano ad accettare l’autorità dello zar. Dopo il caos del

Download: 82Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 30.01.2001

La pace europea viene interrotta dalla Guerra di Successione Polacca iniziata dopo la morte di Federico Augusto II: questa coinvolse regioni e problemi del tutto estranei al paese, mentre per quanto la riguardava si risolse quasi subito. La Russia infatti riuscì ad invadere la Polonia e impose l’elezione di Federico Augusto III. L’epicentro si spostò al

Download: 69Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 30.01.2001

• Elezioni politiche; i fascisti e i loro alleati ottengono il 65% dei voti
• Matteotti viene rapito e ucciso
1925:
• Mussolini si assume la responsabilità del delitto Matteotti
1926:
• Tutti i partiti, tranne il fascista, vengono sciolti per legge
1929:
• Patti di Laterano; il Concordato regola i rapporti tra Stato e Chiesa~

Download: 488Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 72 kb    Pag: 80    Data: 30.01.2001

B. 1892: scoperto un nuovo metodo per ricavare fibre artificiali dalla nitrocellulosa
C. 1893: industria tedesca Krupp brevetta un nuovo metodo per la fabbricazione di un acciaio speciale (acciaio Krupp), utilizzato nella costruzione di navi corazzate tutte le potenze sono pronte a rinnovare la propria flotta e aprono un nuovo campo di affari
D