Alla formazione dell'islamismo avrebbero contribuito, in quantitа e modi che gli studiosi non hanno ancora definito con certezza, il cristianesimo e il giudaismo (che Maometto avrebbe conosciuto nei suoi viaggi in Siria), il mazdeismo o zoroastrismo persiano, le tradizioni religiose della penisola arabica preislamica. I dogmi fondamentali dell'islamism
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Crisi che precedettero la guerra (1905-1913)
Tra il 1905 e il 1913 diverse crisi e guerre locali portarono la situazione al limite del conflitto generale. Due di queste (crisi marocchine) furono il risultato del tentativo tedesco di sostenere l’indipendenza del Marocco nei confronti dell’occupazione francese, questione poi risolta pacificament
Sino al 1958 i Vietcong operarono clandestinamente approntando basi e reclutando nel Sud informatori e guerriglieri tra gli oppositori del leader Diem. Poi si manifestarono con azioni di guerriglia che penetrarono nel territorio del Sud sempre piщ in profonditа sino ad attaccare la base americana di Bien Hoa. In campo internazionale il Nord negт ogni
Alle origini il conflitto, localizzato all'interno dell'Impero, ebbe cause religiose: il raggiungimento di autonomie negate ai principi protestanti dalla pace di Augusta (1555): l'adesione di alcuni principi tedeschi al calvinismo, la rigiditа dell'azione controriformista condotta dai gesuiti con l'appoggio dei duchi Massimiliano di Baviera e Ferdinand
A questi motivi si aggiunse la pretesa alla successione al trono francese da parte del re d'Inghilterra, Edoardo III, nipote, da parte della madre Isabella, di Filippo il Bello, e che quindi poteva vantare diritti sulla corona di Francia dopo l'estinzione del ramo diretto dei Capetingi e la successione di quello indiretto dei Valois con Filippo VI. Ma
Il possesso di territori tedeschi fece della Svezia un Principato tedesco che sedette perciт alla dieta imperiale. Notevoli vantaggi territoriali furono ottenuti anche dall'elettore del Brandeburgo, Federico Guglielmo di Hohenzollern; la Baviera annettй l'Alto Palatinato, mentre il Basso Palatinato fu ricostituito in elettorato indipendente per il figl
In Francia, le guerre di religione, conosciute anche con il nome di guerre civili, furono combattute tra cattolici e ugonotti: iniziate nel 1562 e culminate nella terribile notte di San Bartolomeo (1572), quando fu fatta strage degli ugonotti, esse terminarono quando il pretendente al trono, Enrico di Navarra (poi Enrico IV di Francia), si convertм al
Il re sa valorizzare con altrettanta efficacia i propri possedimenti situati in posizione privilegiata nei ricchi terreni coltivati a grano nell'Ile-de-France. Prima di esigere l'omaggio dei piщ grandi vassalli del regno, ha cura di sottomettere la piccola feudalitа terriera: alcuni esponenti di quest'ultima, in Aquitania e in Normandia, detengono poss
A. Cabral, gettato sulle sue coste da una tempesta, prese possesso nel 1500. Frattanto, con i viaggi di Pйrez de Covilhгo, di Vasco de Gama a Calicut e a Gфa (1498), i Portoghesi si installarono stabilmente, primi fra gli Europei, nelle Indie Orientali. Intorno alla metа del XVI sec., l'Impero portoghese era al suo apogeo. Ai presidi disseminati lungo
La peste (malattia della pulce) infuriò ripetutamente in Europa. Ebbe origine in oriente ma a causa degli scambi commerciali si favorì il contagio, che partì dalle coste della Sicilia per poi espandersi in tutta Europa. La peste ebbe effetti disastrosi si calcola infatti che abbia sterminato il 25% della popolazione europea (17 milioni circa).
Il di