- Rotazione triennale: un campo veniva diviso in tre parti, in uno si piantavano cereali (grano, orzo, ecc.), in uno legumi (fagioli, piselli, ecc.) e uno si lasciava vuoto a riposo (maggese); ogni anno si invertivano le colture in modo che il terreno rimanesse sempre fertile (molto di più della precedente rotazione biennale).
- Diffusione dei mulin
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ciò significò però l'apertura di un'altra questione etnica, quella isaurica. Le ribellioni dei capi isaurici dovettero essere combattute con vere e proprie guerre regolari. A spezzare definitivamente la loro resistenza fu l'imperatore Anastasio I (491-518). La deportazione in massa degli Isauri chiuse definitivamente le crisi etniche che da più di un se
➢ un gruppo di puritani riuscì ad imporre l’indissolubilità del parlamento, lungo Parlamento (1640-1653).
* Carlo I per assicurarsi i sussidi dal Parlamento, fece diverse concessioni e dovette condannare a morte i suoi due consiglieri in aggiunta ad altre misure che limitavano l’ASSOLUTISMO REGIO.
* Nel 1642 cercò di far arrestare i capi a lui p
modello Augusto.
- incanalare gli interessi di Nerone per non
creare oggetti di scandalo.
MONARCHIA PARLAMENTARE COSTITUZIONALE
Questo sistema continuava ad escludere le classi più povere.
Sviluppo demografico ed economico nell’Inghilterra del 1600
• Ampliamento delle attività commerciali e coloniali;
• Acquisizione di materie prime a basso prezzo;
• Rivendita di materie prime e beni agricoli al resto d’Europa a prezzi al
Nel 1930 Hindenburg sciolse il Parlamento e, nelle elezioni di quello stesso anno, i comunisti e i nazionalsocialisti (nazisti) ottennero un grande aumento di voti. Il Partito Nazista, guidato da Adolf Hitler, divenne la seconda forza politica dopo la socialdemocrazia.
La promessa del nazismo di ricostruire la Grande Germania, umiliata dai trattati
1. salari in ritardo rispetto alla crescita economica (la domanda non riusciva a tenere il passo dell'offerta);
2. sovrapproduzione e speculazione.
La situazione degli USA prima della crisi
Dopo la prima guerra mondiale, gli Stati Uniti si erano ormai affermati come grande potenza mondiale; nel 1920 il presidente uscente Wilson esce sc
Giulia Pasquali, IV B, 10/05/2000
IL TERMIDORO E IL REGIME DEL DIRETTORIO.
I Termidoriani, rappresentanti delle forze borghesi moderate, ripresero quindi in mano il controllo della situazione, emanando in breve tempo una nuova Costituzione (detta Costituzione dell’anno III) che affidava il potere legislativo a due camere (Camera dei Cinquec
Gli altri magistrati
Nel periodo che seguм la prima codificazione scritta (le XII tavole, del 450-451 a.C), accanto al consolato vennero a porsi altre magistrature: infatti, l'accumulo di competenze sempre piщ numerose nelle mani dei consoli e le rivendicazioni della plebe per conquistare maggiori diritti e partecipare in maniera piщ incis