Storia

Risultati 2731 - 2740 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 102Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 20.04.2001

I risultati positivi della politica colbertiana si videro soprattutto con l’aumento di metallo prezioso disponibile anche se tuttavia ebbe dei limiti, sia per un rigido particolarismo sia per la prepotente spinta egemonica sull’Europa da parte del re. Luigi XIV intraprese, grazie alle finanze statali, una lunga e complicata serie

Download: 110Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 20.04.2001

• La Guardia nazionale (La Favette)
• Nascono le municipalità rivoluzionarie e i dipartimenti
• L’emigrazione aristocratica
• La “grande paura” nelle campagne
• Abolizione dei privilegi feudali (agosto 1789)
• La Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del cittadino
• Il trasferimento della corte a Parigi (5 ottobre 1789)
• Naz

Download: 264Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 20.04.2001

Con la sola eccezione degli Stato Uniti, tutti i paesi belligeranti uscirono dal conflitto in condizioni di gravissimo dissesto economico. Per rimediare a questo i governi avevano sopperito al fabbisogno di denaro stampando carta moneta in eccedenza e mettendo in moto un rapido processo inflazionistico. Se la guerra aveva creato fortune improvvise sopra

Download: 115Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 20.04.2001

Grazie all'allargamento degli orizzonti commerciali e alla scoperta di nuove rotte, l'economia subì un progressivo processo di mondializzazione, e la Spagna e il Portogallo ebbero per un certo periodo la leadership economica in Europa.
L'impero coloniale - commerciale portoghese
1497_ Vasco de Gama doppia il Capo di Buona Speran

Download: 199Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 20.04.2001

Le ceramiche erano assai diffuse e le loro decorazioni assumono grande importanza dato che si ispirano alla vita quotidiana ed alla mitologia. Il bucchero fu un'invenzione dei ceramisti etruschi.
Eccezionale testimonianza dell'attività degli artisti etruschi ci è offerta dalle pitture che decoravano le tombe dipinte di Tarquinia. Esse r

Download: 195Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.04.2001

La figura di Federico, che la tradizione comunale italiana legò alle crudeltà contro Milano e Tortona, facendola , nel Risorgimento quasi la prefigurazione dell’oppressore tedesco, trovò invece consenso nel sentimento nazionale germanico. E in verità, storicamente, il regno teutonico, nel quale unì i principi con la alleanze e con ideali comuni fu

Download: 828Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 20.04.2001

2.3. età delle rivoluzioni: caratterizza, secondo una interpretazione tradizionale, il settecento come età delle rivoluzioni borghesi in campo politico, economico e culturale contribuendo a segnare una svolta epocale nella storia mondiale;
2.4. colonialismo: costituisce il primo caso in cui una colonia extraeuropea, si ribella vittoriosamente alla m

Download: 4301Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 20.04.2001

I FATTORI DELLA COLONIZZAZIONE
• Iniziative di compagnie commerciali.
• Emigrazioni di minoranze politiche e religiose.

IL NORD
• Ci sono 4 colonie della Nuova Inghilterra, fondate nel periodo 1620/1680 dai Puritani.
• Qui si sviluppano: -coltivazione dei cereali.
-villaggi rurali in stile puritano; nei centri urbani s

Download: 565Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 19.04.2001

Ideologia: necessario abbattere gli inetti governi democratici presenti con la violenza (gruppi armati illegali) e garanzie offerte a conservatori (esercito e borghesia) di successivo pronto ristabilimento dell’ordine e tranquillità sociale; antisocialismo e anticapitalismo; esaltazione del Führer, guida e condottiero del popolo eletto, che si identific

Download: 358Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 19.04.2001

• Dopo vittorie Carlo Alberto sconfitto a Custoza
• (Ormai CA rifiuta anche l’aiuto dei Garibaldini sfiduciato)
• i vari stati cominciarono a muoversi indipendentemente
• a Roma repubblica sotto Mazzini
• francesi e borboni attaccano la rep. romana che crolla
Mazzini in esilio a Londra
• 1850Mazzini fonda un comitato democratic