Sono principalmente Genovesi e Catalani i protagonisti di questa prima esperienza, per altro destinata ad esaurirsi nel giro di pochi decenni per la crisi economica e demografica dell’Europa della metà del XIV secolo.
Nel XV secolo, però, ricominciano le spedizioni; promotore dell’iniziativa è il Portogallo all’epoca un piccolo, povero e spopolato
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
• Politiche: determinate dall’assolutismo monarchico che si mostrò insensibile e inerte di fronte alle riforme.
• Sociali: determinate dalla divisione del popolo francese in 3 classi :
1. Nobiltà: sono coloro che vivono di rendita grazie alle proprietà terriere, godono di privilegi e sono esentasse.
2. Clero: son
Anche da un punto di vista economico e politico, la Controriforma sarebbe stata la causa dell’arretratezza delle aree mediterranee dell’Europa a partire dal Seicento, caratterizzandosi come “fuedal-reazionaria” di contro allo spirito di una Riforma protestante “borghese e progressiva”.
La revisione di questa rigida interpretazione è stata intrapresa
Il domesticamento inizia nella Mezzaluna fertile
Questa zona presentava, circa 15000 anni fa, le caratteristiche più adatte per l’inizio dell’addomesticamento. Infatti vi si trovavano piccole valli circondate da monti, che le proteggevano dai venti aridi del Sud, da quelli freddi del Nord, non sottoposte a frequenti inondazioni ma bagnate da piogge
Quest’ ultima tappa fu chiamata da Hitler “soluzione finale” del problema ebraico.
LA NOTTE DEI CRISTALLI
Obbiettivo dichiarato del regime nazista prima della seconda guerra mondiale era spingere gli ebrei all’emigrazione. Nel novembre 1938, in seguito all’assassinio a Parigi di un diplomato tedesco da parte di un giovane ebreo, in Germania furo
Al tempo stesso la diplomazia giolittiana potй ottenere il tacito accordo delle altre grandi potenze (dall'Austria-Ungheria, in occasione del rinnovo della Triplice Alleanza il 28 giugno 1902), sicchй quando, il 28 settembre 1911, l'Italia inviт un ultimatum all'Impero ottomano seguito dalla dichiarazione di guerra, potй senza eccessivi contrasti occup
Poichй in pratica l'Inghilterra e la Francia non reagirono, il Fьhrer reclamт (congresso di Norimberga, settembre 1938) e impose con gli accordi di Monaco (29-30 settembre 1938) lo smembramento della Cecoslovacchia con relativa annessione tedesca del territorio dei Sudeti. Nel marzo 1939 egli obbligт il governo cиco a dimettersi, occupт Praga e creт
appoggiata dallo storico Dionigi d'Alicarnasso, sarebbero invece autoctoni. StoriaGli studiosi moderni hanno valorizzato l'una o l'altra tradizione. Probabilmente c'и del vero in
ognuna nel senso che dall'Asia Minore si effettuт un'immigrazione in Toscana di gruppi isolati,
apportatori di una civiltа evoluta, attratti dalle ricche miniere dell
questa scoperta, nel 1995 и stato assegnato il premio Nobel per la fisica) e Clyde Cowan jr. nel
1956 e attualmente и considerato un membro della famiglia dei leptoni, particelle apparentemente
prive di dimensioni misurabili e di struttura interna. Tale famiglia comprende 3 tipi di particelle a
ciascuna delle quali и associato un tipo div