Infatti non fosse stato per suo padre e per suo zio, con ogni probabilità Marco Polo nnon si sarebbe mai messo in viagio.
Infatti Niccolò e Matteo nel 1260 si erano già spinti all’interno dell’Impero Mongolico per andare a prendere gioielli nel basso Volga ed arrivarono fino Shangdu dove incontrarono il Kubilai.
Al loro ritorno a Venezia la madr
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Per conquistarsi il favore del popolo spese somme enormi di denaro e si trovò il più delle volte in imbarazzanti debiti dai quali usciva soprattutto grazie agli aiuti finanziari dell’amico Crasso. Nel 63 a.C. era pontefice massimo, nel 62 pretore, nel 61 pretore per la Spagna; ma la fase decisiva della sua vita comincia nel 60, quando, sorto un dissid
Gli inizi del puritanesimo inglese si collocano durante il regno di Elisabetta I, quando i compromessi religiosi promossi dalla regina provocarono una dura posizione contestatrice di molti laureati dell’Università di Cambridge, che si fecero preti anglicani per operare mutamenti nelle chiese locali, incoraggiando l’esperienza religiosa diretta e persona
Ma cominciamo ad elencare i fattori per cui un’interpretazione di questo tipo si può considerare esatta. Innanzitutto, è sicuramente da riconoscere al metodo di Luigi XIV una grande capacità di capire la situazione in cui il re stesso si trovava, e di agire di conseguenza. Ecco che, allora, per arginare il potere della cosiddetta “nobiltà di toga” egli
- la crisi economica : L’impero smise di conquistare a causa di ostacoli naturali che si erano presentati e adottò una tattica difensiva di conseguenza non c’erano più le entrate delle conquiste , in più la crisi economica era favorita anche dall’instabilità politica che si era creata .
- Crisi dell’autorità statale : per colmare i vuoti prodottisi
La malattia e la passione per lo studio non gli impediscono di praticare molto sport. A partire dal 1944 le condizioni economiche della famiglia peggiorano, ed Ernesto comincia a lavorare più o meno saltuariamente. Legge moltissimo, senza impegnarsi troppo nello studio scolastico, che lo interessa solo in parte. Comincia i suoi viaggi di esplorazione,
Nel 36 Ottaviano eliminò Sesto, figlio di Pompeo, che occupava la Sicilia e dominava i mari, poi si sbarazzò di Lepido e si attribuì anche l’Africa.
Rimaneva Antonio, che già nel 40, per mezzo della moglie e del fratello, aveva suscitato torbidi in Roma.
Nel 32 Ottaviano, anziché rinnovare l’accordo, ottenne che fosse dichiarata guerra alla regi
Il conflitto iniziale si trasformo presto in un rapporto di mutuo sostegno contro la pressione delle tribù circostanti tra cui i Sanniti con i quali la pace durò solo 11 anni visto che il senato decise di accogliere le richieste di aiuto di Capua e Teano , minacciate appunto dalle tribù sannitiche .
Così ebbe inizio la prima guerra Sannitica che dur
SITUAZIONE ITALIANA
In Italia la cultura preumanistica ha una diffusione maggiore rispetto agli altri stati europei, e per questo motivo i poeti italiani di questo periodo, Dante, Petrarca, Boccaccio, ebbero un'influenza determinante sulle altre letterature europee.
TEMPO, LUOGHI E CARATTERISTICHE
Il periodo che va dal 1310
Fin da giovane mostrò di essere un vero "fanatico" degli esercizi violenti:la caccia, l'equitazione e gli piaceva stare alla larga dalla corte, un po' tetra, del padre.
Il matrimonio.
Nel 1840, a vent'anni, il giovane principe, che era un giovanottone prestante, con baffi e pizzo biondi, conobbe la cugina Maria Adelaide, figlia dell'arcidu