Elementi fondamentali del governo Depretis sono:
1. Il trasformismo
2. Progressismo
3. Riforma elettorale
4. Abolizione della tassa sul macinato
5. Andrea Costa: il primo socialista eletto in parlamento nel 1882
6. La triplice alleanza (Italia, Prussia, Austria)
7. Fine quindi dell’irredentismo
8. Politica contro la Franc
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Vicenza(Schio)=nucleo importante per la lana.Alessandro Rossi,imprenditore con 1 fabbrica meccanizzata, conduzione fortemente paternalistica.
Toscana= lana di bassa qualita', rigenerata da stracci
Settore cotoniero→ Poli piemontesi: Chieri, produzione di fustagni e cotone per l'arredo domestico.Pont-Annesy.
- Lombardia(Cantoni e Borghi)
Tutti vanno a ritirare i loro risparmi perche ' le guerre provocano inflazione. Durante la 1GM il bene rifugio e' la terra o la cosa.
La Germ. e' la prima ad organizzarsi con l';intervento dello stato e gia' in Agosto ha 1piano di mobilitazione generale per organizzare la produzione.
PROBLEMI ECONOMICI:
1. fornire cibo e armi all'e
Dopo la Riv.di giugno ritorna l'ordine e nel dic 1851 Napo. si fa proclamare imperatore per 10anni (e non x4).
ECONOMIA:
• concessioni lunghissime alle ditte appaltatrici
• sovvenzioni nel settore della marina mercantile
Napo. ricostruisce Parigi con un giro di miliardi perchè:
• e' un impero e deve avere una capi
1. La Germ. punta al settore della tecnologia, quello +avanzato
2. forte legame tra Banche e Industrie
3. coesistenza di un quadro poitico tradizionale e di forme di capitalismo dinamico ed estremamente moderno
Nel 700 gli stati tedeschi non sono arretrati economicamente, hanno avuto bancari importanti(Fugher),centri, fiere../Livel
Per ovviare a tali importazioni da USA ,l'Eu. chide il protezionismo e nel campo del settore siderurgico di operare con imperi coloniali.Le colonie devono fornire MP e se non sono povere devono acquistare manufatti.
Ricorso allo stato→imprenditorialita' Europea non c'e' la fa + e ora chiede aiuto allo stato per muoversi sul mercato interna
L'impero di Alessandro Magno
Agli inizi del IV secolo a.C. la Grecia era scossa da conflitti interni, incapace di superare i particolarismi delle varie cittа. Di questa situazione approfittт la Persia, per riannettere le cittа greche d'Asia, e presto anche la Macedonia, una regione di agricoltori e pastori, considerati semibarbari dai Grec
Da un lato quindi si aveva un volontà di ritorno al passato, e dall’altra, in opposizione, si aveva l’impossibilità di creare storicamente queste condizioni. Infatti era passato oltre un trentennio dall’inizio dei tumulti francesi e le conseguenze che questo periodo di crisi aveva portato si fecero sentire. I programmi della restaurazione, in vero, eran