Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 153 |
Data: | 06.06.2001 |
Numero di pagine: | 1 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
storia-economica-italia_2.zip (Dimensione: 9.18 Kb)
trucheck.it_storia-economica-d-italia.doc 45 Kb
readme.txt 59 Bytes
Testo
ITALIA
La guerra nella societa' pre-industriale e' fattta di battaglie che si svolgono nella bella stagione e si basano sulla strategia. Nella societa industr. invece, non occorre una grande strategia e l'economia e' in grado di sostenere la tecnologia di guerra.
Si incomincia ad organizzare l' economia ed i problemi posti dalla guerra sono:
• difficolta' trasporti
• reperire MP
• manodopera
La 1GM e' 1 guerra di contadini.Nelle fabbriche rimasero gli operai specializzati,lavorano anche le donne che sostituiscono gli uomini nelle fabbriche.
Tutti vanno a ritirare i loro risparmi perche ' le guerre provocano inflazione. Durante la 1GM il bene rifugio e' la terra o la cosa.
La Germ. e' la prima ad organizzarsi con l';intervento dello stato e gia' in Agosto ha 1piano di mobilitazione generale per organizzare la produzione.
PROBLEMI ECONOMICI:
1. fornire cibo e armi all'esercito.Aumenta il consumo di alimentari e abbigliamento ma l'offerta diminuisce
2. fornire le MP e la manodopera alle industrie
3. garantire alla popolazione civile il