Storia Economica in Francia

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:81
Data:06.06.2001
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
storia-economica-francia_1.zip (Dimensione: 6.91 Kb)
trucheck.it_storia-economica-in-francia.doc     37 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Il processo di industrializzazione

In Fr. inizia a crescere 1forte avversione contro il processo di industrializzazione. Ci sono delle persone che proporranno modelli alternativi (per Hugo)
1848= ribellione dei lavoratori
febbr1848= ribellione congiunta, voluta sia dal movimento liberale che da quello socialista. Si chiede liberta di stampa, estensione del diritto di voto (era xcenso). Viene costituito 1 governo provvisorio radicale che prevede una divisione liberale e socialista.Tutti gli uomini hanno diritto al lavoro attraverso la costruzione di fabbriche pubbliche (atelier d'etat), chiusi e giugno e mai piu riaperti.
Dopo la Riv.di giugno ritorna l'ordine e nel dic 1851 Napo. si fa proclamare imperatore per 10anni (e non x4).

ECONOMIA:

• concessioni lunghissime alle ditte appaltatrici
• sovvenzioni nel settore della marina mercantile

Napo. ricostruisce Parigi con un giro di miliardi perchè:

• e' un impero e deve avere una capitale degna di un impero
• per esigenze di spazio e x muoversi con facilita'
• per offrire l'occasione di fare affari sia alla finanza che alla borghesia
• per dare lavoro alle persone

Si rifanno anche i sitemi di fognatura e l’illuminazione che diventa a gas.Viene costruita la ferrovia circolare attorno a Parigi.Nascono l'Opera, il Louvre viene ampliato, i parchi pubblici, l'ippodromo, il mercato coperto

La banca d'Affari di credit mobilier dei fratelli Periere (servira' per la ricostruzione di Parigi in primo luogo), fondata nel nov 1852. Ha un consistente( 60 mil di franchi). In ottica sansimoniana e' concepita per orientare e dirigere l'economia.
Nel 1863 nasce il Credit Lionnais

61% popolazione occupata nell' agricoltura.

1865→ Unione monetaria latina.(Fr., Svizzera,Belgio,Ita).La quantita' d'oro contenuta nelle monete e' uguale. I cambi sono fissi e riferiti all'oro

TECNOLOGIA→ nascono nuovi brevetti( forno Martin-Siemens)

Parigi→ centro meridionale dia lta sartoria di moda

INDUSTRIA COTONIERA→ In Eu.(~1865) 1 guerra civile in America rende scarsi i rifornimenti di cotone

LAVORO→ Napo.III concede lo sciopero per questioni economiche(non politiche)
Cresce l'industria pesante, ma a ritmo lento anche perche i contadini sono molto conservatori e i produttori incontrano la grande concorrenza inglese. La Fr. quindi, p4r industrializzandosi, mantiene come settore principale non quelli in cui scendono i costi ma quelli in cui mantiene la qualita' nonostante l'industrializzazione. Non esistono grandi concentrazioni industriali.
Relativa carenza di carbone e pur avendo K la Fr. investe molto all'estero e l'imprenditore rimane legato ai K di famiglia.
Complesso siderurgico di Le Geusot, societa' in accomandita familiare, Schneider

FANASTERIO: è un’associazione tra uomo e donna, e' una Spa creta con conferimento dei soci e dove c'e armonia.
Owen propone l'idea dell'associazione volontaria(inglese). Dibattito tra Owen (collettivista, socialista) e Ricardo (privatista,individualista). Ricardo sostiene che sia meglio l'individualismo che il collettivismo in quanto solo grazia al primo il singolo privato riesce a realizzare il benessere comune. Owen invece sostiene che cio' puo accadere anche con il collettivismo.

SANSIMONIANI→ discepoli di San Simon. Chiesa sansimoniana e' una grande famiglia non fondata su basi economiche ma solo su basi religiose,morali. Il nucleo delle sue teorie era molto sensibile al progresso tecnologico(al contrario Fouruer)

PROUDON→ scrisse il testo"Cos'e' la proprieta'?". Parte dalla dichiarzione del 1789 dei diritti dell'uomo e del cittadino come diritto imprescrittibile. secondo lui pero' la proprieta non e' 1diritto naturale essendo alienabile, prescrittibile,non-universale,non-assoluta.Secondo Proudon non e' pertanto 1diritto bensi' 1 privilegio.Per farla diventare diritto bisogna estenderla a tutti facendo disporre a tutti dei mezz di produzione. Proudon appoggia la piccola proprieta' che non consente la concorrenza,ne' economia di scala.

1846-47= crisi economica pesante
1848= rivolte, Napo.III

Dopo il 1848 anche l'Ingh. avanzera' 1cultura anti-industriale a causa della compattezza di 2 potenze, Usa e Germania, rivalutando l'agricoltura.
William Morris,propone un ritorno al bello con Utopia

Esempio