Storia Economica in Germania

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:93
Data:06.06.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
storia-economica-germania_1.zip (Dimensione: 4.6 Kb)
trucheck.it_storia-economica-in-germania.doc     33.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

GERMANIA

Inghilterra con liberismo e Germ. con protezionismo.
Inizio ‘800, la Germ. era divisa in frazioni regionali, in tanti staterelli e divisa economicamente e rimaneva il sistema feudale. In pochi anni si trasforma in 1impero unito che si basa sulla tecnologia avanzata.L'unificazione economica avviene con degli accordi tra gli Stati mentre quelle politica si raggiungera' con delle guerre che alimenteranno un forte spirito nazionalistico e la rendera' unita.

CARATTERI DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE TEDESCO:

1. La Germ. punta al settore della tecnologia, quello +avanzato
2. forte legame tra Banche e Industrie
3. coesistenza di un quadro poitico tradizionale e di forme di capitalismo dinamico ed estremamente moderno

Nel 700 gli stati tedeschi non sono arretrati economicamente, hanno avuto bancari importanti(Fugher),centri, fiere../Livello culturale alto.
I problemi di tipo economico erano dovuti alla frantumazione.
1680= Pace di Westfalia.La Ger. viene frantumata in staterelli con tradizioni e religioni diverse.

JUNKER= sono caste nobiliari attive feudali nell'oriente degli stati. Fanno carriera nell'esercito e controllano la gestione della terra che viene coltivata dai servi. Danno parte della produzione al mercato e parte per loro.
L'agricoltura era soprtattutto in occidente e molto modesta. Con la vittoria di Napo di Jena, i tedeschi si rendono conto che devono intervenire per paura di 1 possibile Riv.e per far mantenere ai nobili il controllo politico.
1807=lo stato opera la riforma per eliminare la servitu' e e i nobili rimangono proprietari delle terre ma i contadini possono riscattare e comprare la terra(diventando salariati) che lavorano(riforma dei Patti Agrari) pagandoun canone.Il prezzo e' elevato in quanto a cio' si aggiunge 1 quota dal momento che non sono piu' servi ma liberi (pagamento del riscatto personale).I contadini che non riescono a riscattare la terra emigrano in citta'→la campagna espelle troppi contadini e la manodopera sara' a buon mercato
1829-1848= i Patti Agrari vengono rivisti per le dilazioni di pagamenti concesse ai contadini(esito contrario a quello rancese)
1848= economia degli stati tedeschi e' in difficolta' a causa dell' assestamneto dell' agricoltura

PRIMO PROBLEMA DELLA GERM= e' povero di capitali, non aveva grande accumulazione di risparmi perche' manca l'Industria manifatturiera cosi' solida come in Ingh.

1818= La Prussia decide di abolire dazi interni e liberalizzazione del commercio v/altri stati tedeschi

Esempio