Barca in costruzione presso Flatford
È il primo punto di arrivo dopo circa un decennio di studi: egli aveva la consapevolezza che solo la conoscenza profonda della natura poteva rendere possibile una pittura veramente capace di destare emozioni.
La scena rappresenta un rudimentale cantiere navale presso il mulino di Flatford.
Il grand
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il soggiorno in Marocco, appagò il suo esotismo romantico e gli fece scoprire la luminosità dei cieli nordafricani e i colori accesi: da pittore che faceva uso di colori terrosi e scuri, con l’osservazione dei fenomeni della luce, divenne un pittore colorista.
Nella sua pratica pittorica ci sono già le linee di ricerca che apriranno all’Impression
Desideroso di una vita semplice, nel 1885 si trasferisce in Bretagna, poi andò a Panama, e infine rientrò in Francia, e per un breve periodo visse con Van Gogh. Successivamente si stabilì a Pont-Aven. Vendette tutto e si trasferì a Tahiti, poi ancora a Pont-Aven, e, infine alle Isole Marchesi, dove morì disperato, stanco e malato, in carcere per esser
Il centro economico d’Europa, in questo periodo, si sposta verso il nord (Inghilterra, Germania, Fiandre e Francia).
Il goya assume grande importanza perché per la prima volta nel ‘700 un pittore dipinge esattamente ciò che vede: la realtà; vedremo come questa ideologia condizionerà in modo straordinario la pittura. Goya, in un periodo in cui l
LE CATACOMBE
LE PRIME COMUNITA CRISTIANE SCELSERO PER LA SEPOLTURA DEI DEFUNTI LA PRATICA DELL’INUMAZIONE IN CIMITERI COLLETTIVI. LA SCELTA DELL’UBICAZIONE SOTTERRANEA FU DETTATA INNANZITUTTO DALLA NECESSITA DI DISPORRE DI LUOGHI ESTESI..LA MORFOLOGIA DEL TERRENO ROMANO ERA COSTITUITO INTERAMENTE DA TUFO, FACILMENTE ASPORTABILE E ADATTO ALLO S
Quelli che seguono sono anni di lavoro intenso, periodo contraddistinto da una forte depressione e da gravi problemi economici: per un certo periodo si trasferisce dove può dipingere isolato dal mondo, completamente immerso nelle sensazioni che la natura gli suscita.
Dopo il 1880, l’anno della sua ultima presenza al Salon, il successo sembra arr
Il tempio subisce delle modifiche che riguardano la struttura, il materiale e le proporzioni:
• I più antichi templi erano in legno, in terracotta e in marmo
• Il naos era molto lungo, poi diventa più piccolo e viene preceduto dal PRONAOS e seguito dall’ OPISTHODOMOS
• La pavimentazione era a livello del terreno, poi viene innalzata su tre
In altri casi si utilizza l’analisi del terreno o sistemi di trivellazione che permettono di esaminare gli strati più profondi del terreno. Utili anche sistemi elettrici (magnetometro a protoni), con i quali si può rilevare la presenza di antiche strutture o reperti. Come quest’ultimo, efficace è il sistema della fotografia aerea che consente l’individu
CASE ALL’ ESTAQUE
Il dipinto fu realizzato durante un soggiorno estivo nella città provenzale di Estaque , rappresentò un gruppo di case fra gli alberi .L’ artista s’ispirò alla pittura di Cezanne ed è particolarmente importante che le case non siano rappresentate dall’ artista per come apparivano ai suoi occhi ma per come apparivano al
Poesia e letteratura sono state molto più ricche che non le arte nell’alludere o descrivere situazioni d’amore.
Da Saffo ad Alceo, da Catullo a Parodio, l’amore come sentimento e come sesso, ha avuto un largo spazio, con risultati che hanno sfidato i secoli.
Nella mitologia era rappresentato come un bambino alato e nudo, sia perché si esprime se