fisica aristotelica seguendo i corsi di F. Bonamico; G., infatti, non mostrт mai particolare
interesse per gli studi di medicina che abbandonт definitivamente nel 1585. In precedenza aveva
iniziato lo studio della matematica sotto la guida di O. Ricci, che lo avviт alla lettura delle grandi
opere dei Greci, in particolare di Archimede dal
Ricerche
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
primo soggiorno inglese fu il libro Die Lage der arbeitenden Klasse in England(1845; La
condizione della classe lavoratrice in Inghilterra). Ritornato sul continente nel 1844, conobbe a
Parigi, durante il viaggio di ritorno in Germania, K. Marx, col quale si legт in un profondo vincolo
di amicizia, che sarebbe durato tutta la vita. Dopo
generali sul linguaggio (contenute nel celebre Cours de linguistique gйnйrale, uscito postumo nel
1916 a cura dei suoi allievi; trad. it. Corso di linguistica generale) hanno aperto una nuova epoca
nella storia della linguistica, preparando il terreno alla scuola fonematica di Praga e alle correnti
piщ valide dello strutturalismo contempo
con le principali dottrine. Il suo pensiero si rifа all'opposizione fra il mondo esterno dominato da
una necessitа, di fronte alla quale l'uomo non puт nulla, e la ragione, di cui l'uomo puт disporre
per affrancarsi dalla schiavitщ delle cose che non sono in suo potere. La libertа, dunque, consiste
in un esercizio di sopportazione e di as
йtudes dal 1984, ma ha insegnato anche in numerose universitа degli Stati Uniti. Richiamandosi
a Heidegger, ma tenendo in considerazione anche lo sviluppo della psicanalisi e della
linguistica, dell'antropologia e della ricerca artistica, D. concepisce una critica radicale della
metafisica occidentale, operando una decostruzione delle str
autore di 70 opere, ma di esse possediamo solo 300 frammenti, sufficienti tuttavia a dimostrare
la vastitа dei suoi interessi culturali: fra questi, Il piccolo ordinamento dell'Universo, che
allargava e approfondiva il tema dell'atomismo trattato da Leucippo in un suo scritto, Il grande
ordinamento dell'Universo.Per D. gli atomi hanno d
Lungo la Via Sacra sono disposti i tesori e gli ex voto, offerti dalle cittа greche, tra i quali ebbero rilievo, quelli d’Argo e d’Atene, quest’ultimo, perfettamente conservato. Questi tesori, oltre ad esprimere la potenza della cittа che li donava, dimostravano anche l’abilitа degli artigiani. Un insieme di sacralitа e misticismo caratterizzano questi
Patagonia, la Terra del Fuoco, le coste del Cile e del Perъ e molte isole dell'Oceano Pacifico tra
cui le Galбpagos. Durante questo viaggio ebbe modo di effettuare numerose osservazioni sulla
geologia, la fauna e la flora, specie dell'America Meridionale, che gli offrirono prezioso materiale
per affrontare il problema dell'origine delle s
Nuova del Vico si deve la nascita del suo primo interesse autenticamente filosofico, che lo
indusse ad affrontare il problema dei rapporti tra arte e storia ( La storia ridotta sotto il concetto
generale dell'arte, 1893) e quindi lo studio del pensiero marxista ( Materialismo storico ed
economia marxistica, 1900). Negli ultimi anni del se
Infatti, non siamo più al tempo dei romani in cui la guerra era considerata un simbolo di forza, potenza e virilità; al giorno d’oggi si dà più spazio all’intelletto ed è quindi più sensato che l’arruolamento sia una scelta propria come per qualsiasi altro impiego. Perché diciamocelo, il fascino della divisa non è più forte come un tempo, solo il 4.1% d