Ricerche

Risultati 1551 - 1560 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 289Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 22.01.2001

In un giacimento il petrolio è accompagnato da acqua salmastra e gas: al fondo si trova l’acqua, poi il petrolio e il gas. Questi fluidi impregnano gli interstizi e i pori delle argille sabbiose e dei calcari, sotto una pressione che può arrivare fino a 900 ATM e a temperature dell’ordine di 150 C°. Il giacimento è sempre localizzato in strutture geolog

Download: 90Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 19.01.2001

La costa atlantica и accidentata e frastagliata nel settentrione bassa e paludosa nel meridione, quella pacifica и del tutto sabbiosa.
I fiumi piщ importanti sono il Mississippi, il Missouri, l’Hudson e il Colorado. Negli Stati Uniti vi sono i laghi piщ grandi del mondo, il lago Superiore, Huron, Michigan, Eire e Ontario.
L’estensione del terri

Download: 1847Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 9    Data: 19.01.2001

I socialisti, come Maurice e Kingsley si impegnarono per la fondazione di alcuni college femminili. Da questi istituti uscirono personaggi del tipo Mary Buss o Doroty
Beale, le quali a loro volta organizzarono corsi serali.
Il passo decisivo stava nell’arrivare all’istruzione universitaria.
A Londra il Bredford college fu incorporato nell’u

Download: 122Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 19.01.2001

Naturalmente non si puт dimenticare che l'assunzione di alcol non и sempre pericolosa e non causa in tutti i casi alcolismo; tutto dipende dalla dose. Basti pensare che, dal punto di vista medico, uno o due bicchieri di vino al giorno aiutano il funzionamento dell'apparato circolatorio e salvaguardano il cuore dalle malattie piщ comuni. Quindi si puт af

Download: 98Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 19.01.2001

Il riconoscimento dell'antigene da parte di un anticorpo и specifico, in quanto le due molecole presentano parti della loro superficie complementari, che si combinano l'una con l'altra come una chiave in una serratura. Sostanze dotate di proprietа antigeniche sono comunemente le componenti proteiche presenti sulla superficie di batteri e virus, i quali

Download: 152Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 10    Data: 18.01.2001

Il fenomeno non è semplice: basti pensare che il nostro corpo, talvolta pesante, si appoggia alternativamente su due superfici ristrette, quelle delle piante dei piedi, pur conservando l’equilibrio. È un meccanismo complesso, quindi, quello che entra in gioco, con l’intervento di centri nervosi che regolano l’attività di un rilevante numero di muscoli.

Download: 29Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 6    Data: 18.01.2001

Nella cappella di Santa Maria degli Angeli, nel 1208, un giorno, durante la Messa, ricevette l'invito a uscire nel mondo e, secondo il testo del Vangelo di Matteo (10:5-14), a privarsi di tutto per fare del bene ovunque.
Tornato ad Assisi l'anno stesso, Francesco iniziт la sua predicazione, raggruppando intorno a sй dodici seguaci che dive

Download: 402Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.01.2001

Alla base del verismo, del suo progetto di rinnovamento e di cambiamento della scrittura italiana, c’è la presunzione che la narrativa sia la forma letteraria più moderna, in grado di rappresentare con grandi risultati di valore artistico, testimoniati dalle opere di Gustave Flaubert e di E’mile Zola, le trasformazioni nella società contemporanea.

Download: 80Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.01.2001

I contadini da i soliti lavori che li contraddistinguevano, arare, seminare, mietere, coltivare, potare, vendemmiare, passarono a lavori più qualificativi, pescatore, pastore, cacciatore e raccoglitore. Riuscirono ad usare di più la foresta e tutti gli spazi incontaminati con l'allevamento del maiali nei boschi, le pecore al pascolo sui prati, la caccia

Download: 155Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 91 kb    Pag: 5    Data: 18.01.2001

Nel 1445 la compagnia della Misericordia di Borgo San Sepolcro affida a Piero l’incarico di dipingere, di lì a tre anni, un polittico, prescrivendo l’uso di colori preziosi e dell’oro zecchino per il fondo. L’artista non si atterrà ai tempi imposti dal contratto: alternerà l’esecuzione del polittico con altre commissioni più pressanti e impegnative. Por