Letteratura

Risultati 2201 - 2210 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 172Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 8    Data: 21.02.2001

Questi intellettuali presero le mosse sia da quello che si puт considerare il centro di origine del Romanticismo, il gruppo di letterati degli ideologi tedeschi, verso la fine del Settecento, con a capo Herder, grande ammiratore della poesia popolare e dell’arte primitiva, sia dallo Sturm Und Drang (tempesta e assalto), movimento che anticipa quello rom

Download: 236Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 21.02.2001

Dall'Oriente semitico, attraverso la mediazione di Cipro e Citera, Ishtar/Astarte approda nel mondo greco ove prende il nome (non ellenico, a quanto pare),di Afrodite.
Ovviamente qui non pretendiamo di esaminare, tanto meno in modo sistematico, la vastissima ed intricata mitografia riguardante Afrodite e le divinitа del suo corteggio. Desideriamo s

Download: 230Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 21.02.2001

• Il Sacro Romano Impero: Carlo Magno tenta di ricostruire un impero, la cui impostazione politico- amministrativa rispecchiasse quella dell’impero ormai caduto. Egli ci riesce fondando il Sacro Romano Impero: sacro perché voluto da Dio, romano perché del precedente voleva eguagliare la potenza, il quale si frantumerà a sua volta alla morte dell’imperat

Download: 129Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 8    Data: 21.02.2001

Dopo la sua scomparsa, si reco' a Montecarlo dove la fortuna lo assisti' e gli fece vincere al casino' oltre ottantamila lire, ma nel frattempo vicino al canale all'interno del suo podere della Stia venne trovato il cadavere di un uomo che gli somigliava perfettamente e che tutti identificarono come Mattia Pascal. Mentre tornava a casa, sul treno, mentr

Download: 69Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 21.02.2001

Polemica contro gli epigoni di Aristotele:
Aristotele è visto da Galileo con alta stima in quanto aveva dimostrato interesse per la fisica, la sua critica era rivolta ai suoi discepoli i quali pretendevano di indagare la natura basandosi sull’Ipse dixit
Il metodo della scienza:
In Galileo manca una trattazione organica del metodo, ciò nonost

Download: 41Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

Il metro di tutti i testi è il senario giambico. Le favole sono brevi raccontini, espressi in un linguaggio semplice ed essenziale, dai quali l’autore trae un messaggio etico di valore universale e di senso comune. La morale può essere premessa o posposta al racconto.
Fedro e Esopo: le favole greche di Esopo erano in prosa, quelle latine di Fedro so

Download: 123Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 21.02.2001

ambasciatori del Vaticano andarono da

messer Geri Spina, un nobile uomo di Firenze, a discutere di affari del Papa. Ogni mattina Geri e gli ambasciatori passavano
davanti al forno di Cisti, e questo

bramava dalla voglia di far assaggiare il suo ottimo vino, ma non osava invitarli perché nonostante fosse molto ricco era sempre
e

Download: 192Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 1    Data: 21.02.2001

Questo di tanta speme oggi mi resta!viii
Straniere genti, l’ossa mie reixndete
Allora al petto della madre mesta.

• Sonetto (tre quartine - tre terzine)
• Endecasillabo
• Rime alternate (ABAB-ABAB)
• Rime incatenate (CDC-DCD)
i paranomasia
ii iterazione
iii sinedddoche(tomba)
iv sineddoche(casa)
v a

Download: 185Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 21.02.2001

Appassionato lettore di libri storici e di romanzi stranieri, soprattutto francesi, si dedicò alla narrativa dal 1955 alla sua morte.
Nel 1955 cominciò a scrivere Il Gattopardo, cui pensava da venticinque anni.
La sua fama è legata a questo romanzo che, pubblicato postumo nel 1958 per iniziativa dello scrittore Giorgio Bassani, riscosse immediat

Download: 295Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 20.02.2001

Precoce fu l'attenzione alle dottrine di Sigmund Freud, che egli interpretò con freschezza e intelligenza. Sposatosi con l'amatissima Lina, da cui avrà un'unica figlia, Linuccia, andata in sposa a Carlo Levi, in una Trieste ormai italiana Saba esercitò sino alla morte la professione di libraio antiquario, conducendo una vita apparentemente ripetitiva e