Letteratura

Risultati 2151 - 2160 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 90Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 2    Data: 23.02.2001

Studia al liceo classico “D’Azeglio” sotto la guida del professor Augusto Monti, che risveglia in lui e in un gruppo di giovani una coscienza antifascista.
Frequenta gli intellettuali della resistenza torinese tra cui Giancarlo Paietta e Leone Ginzburg e compie un primo tentativo di impegno politico in contrasto con il suo temperamento rinunciatario

Download: 104Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 23.02.2001

Chi dubita dunque che ciò che oggi intorno a questa materia diremo, essendo risaputo dagli uomini, non fosse lor grandissima cagione di raffrenamento al beffarvi, conoscendo che voi similmente, volendo, ne sapreste fare? E' adunque mia intenzion di dirvi ciò che una giovinetta, quantunque di bassa condizione fosse, quasi in un momento di tempo, per salv

Download: 935Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 23.02.2001

Poi lamentandosi: sembrava dicesse “aiuto, aiuto”; e da le volte dorate l’ Eco rispose all’invocazione d’aiuto rimandando di stanza in stanza il grido della cagnetta: dai locali posti a livello più basso tutti i servi tristi salirono e dalle stanze padronali dei piani nobili le damigelle pallide e tremanti si precipitarono. Accorsero tutti; il volto de

Download: 644Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 23.02.2001

Le stesse grotte, lo stesso suolo offrivano loro riposo; e si vestivano con le stesse vesti di pelo di animale. Solo una preoccupazione era comune a tutti gli uomini: sfuggire il dolore, e il piacere non era ancora conosciuto. La situazione egualitaria degli uomini non piacque agli dei che inviarono sulla terra il Piacere. Come già avevano fatto sui cam

Download: 66Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

Nel 1568 la carriera del padre raggiunge il suo apice quando viene nominato balivo (sindaco) sotto la reggenza di Elisabetta I: a causa di alcune liti giudiziarie e di errate operazioni commerciali, la sua fortuna va però presto declinando, almeno fino al 1596, quando i successi del figlio gli permetteranno di fregiarsi di uno stemma e del titolo di ge

Download: 81Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

1577
- un altro teatro è costruito nella capitale inglese: "The Curtain" (il Sipario). Seguiranno, prima della fine del secolo, "The Rose" (la Rosa) e "The Swan" (il Cigno).
1582
- il 28 novembre William Shakespeare sposa la ventiseienne Anne Hathaway.
1583
- il 26 maggio viene battezzata Susan, primogenita di William e Anne.
158

Download: 155Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 22.02.2001

Quando scoppiò la Rivoluzione francese egli era pieno d'amore, di gloria e partecipò a quel sentimento di libertà con molto ardore. Quando ritornarono gli austriaci in Italia offrirono al Foscolo la direzione di un giornale letterario, La biblioteca italiana, ma Foscolo rifiutò e fuggì a Londra. Le opere maggiori del Foscolo sono: Le ultime lettere di j

Download: 67Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 22.02.2001

T. giunse a Roma come schiavo del senatore T. Lucano, dal quale fu affrancato "ob ingenium et formam" ("per ingegno e bellezza"); divenne intimo di Scipione Emiliano e di Gaio Lelio, entrando quindi a far parte dell’entourage scipionico, del cui ideale di "humanitas" egli si fa portavoce.
Maldicenze sulla vera paternità delle commedie. Questa sua po

Download: 168Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 22.02.2001

4. Conobbe un’amica del giovane, sostiene Pereira, parlò con lei, ballo un valzer poi restò solo col giovane: gli lasciò carta bianca, gli chiese della morte e della resurrezione, gli raccontò della portiera.
5. Il giorno dopo il ragazzo gli parla di un necrologio su Garcìa Lorca, ma era impubblicabile. Pereira avrebbe voluto essere duro, ma quel ra

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 22.02.2001

2. Il circolo di Jena
Storicamente il Romanticismo tedesco ha come luogo di nascita e formazione la città di Jena e trova I suoi esponenti in Schlegel, Novalis, Fichte..
3. Atteggiamenti caratteristici del Romanticismo tedesco Analizziamo alcuni tratti del Romanticismo tedesco che ricorrono negli autori che vengono definiti romantici, anche se n