Cappuccйtto Rуsso
notissima fiaba di origine popolare, molto diffusa nelle versioni colte di Charles Perrault ( Le petit
Chaperon Rouge,1697) e dei fratelli Grimm, Rotkдppchen(1812-14). La prima ripresenta in una
versione semplice e chiara, ma non priva di malizia, il tema dell'ingenuitа e del candore
sopraffatti dalla cattiveri...
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Capitаn Fracassa, Il-
( Le Capitaine Fracasse), romanzo di Th. Gautier (1863). Sullo sfondo del regno di Luigi XIII
si snoda una storia di attori girovaghi cui si unisce, per amore di un'attrice, un giovane nobile che
compie, col nome di Capitan Fracassa, imprese straordinarie. Il fascino del romanzo и da
attribuire, oltre che a...
canzуni di tйla o di stтria
( chansons de toile ou d'histoire). Antiche composizioni in lingua d'oпl, di carattere lirico-
narrativo, composte di poche strofe monorime o su una sola assonanza e terminanti con un
ritornello. Venivano cantate dalle donne mentre tessevano o, piщ frequentemente, narravano
storie d'amore riferentisi a...
Il perfetto cortigiano deve essere preferibilmente di nobile famiglia, non perché una persona di origini non nobili non possa acquisire alte qualità, ma perché il nobile più facilmente sarà stimato da tutti e avrà l’eleganza e la naturalezza necessarie. Il perfetto cortigiano deve essere forte ed elegante nel fisico, abile nel maneggio delle armi, corag
Per il poeta non resta che cantare il vero, la squallida realtà presente che ella negazione del io ideale. Lo studio è principalmente forma mistico di manca una completa rivoluzione del linguaggio, poiché la parola e ben lontana dal caricarsi di valori suggestivi ed educativi, che agisca un livello più profondo di quello della comunicazione razionale...
alcune delle sue opere piщ apertamente anticuriali: il dialogo De
libero arbitrio(1439), dove polemizza vivacemente contro la
tradizione scolastica e l'aristotelismo tomistico; l'opuscolo De falso
credita et ementita Constantini donatione(1440), dove dimostra
falso il documento della donazione di Costantino a papa Silvestro; il ~~
alla riscoperta del valore primordiale della parola. La prima
stagione lirica ungarettiana и raccolta ne L'Allegria (1931; giа
Allegria di naufragi, 1919): un titolo paradossale, nato dal fondo
di disperazione della guerra di trincea del 1915-18. Il paesaggio
costante di questa raccolta и il deserto, nella sua duplice
dimension
XIV da episodi isolati (Petrarca), tra i quali si potrebbero includere il cosiddetto rinascimento carolingio e i "ritorni" del sec. XII, che si sogliono definire col nome di preumanesimo, importanti e originali, certamente fondamentali nell'accelerare il trapasso di tutto un sistema di vita e di pensiero dal Medioevo all'etàmoderna. La ricerca dei test
• Punti nodali e il loro sviluppo: 1)Preoccupazione di Jukes per l'abbassamento di pressione e la totale indifferenza del capitano;
2)Inizio del tifone, scambiato dal capitano per una semplice tempesta, senza quindi aspettarsi nessun problema ;
3)Preoccupazione di Mac Whirr per i coolies che la sua nave t