Tifone

Materie:Appunti
Categoria:Letteratura
Download:127
Data:15.11.2000
Numero di pagine:3
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
tifone_1.zip (Dimensione: 3.16 Kb)
trucheck.it_tifone.doc     11 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

SCHEDA DI LETTURA: "TIFONE" di JOSEPH CONRAD.

-Titolo originale: Typhoon
-Autore: Joseph Conrad, pseudonimo di Konrad Korzeniowski, nato a Berdicev, in Ucraina, nel 1857 e morto a Bishopsbourne, nel Kent, nel 1924.
-Data di composizione: 1903
-Storia e intreccio:
• Argomento: La nave del comandante Mac Whirr si trova in balia di un tremendo tifone, da cui riesce miracolosamente a uscire.
• Tempo della narrazione e azione: E' in genere cronologico, anche se talvolta sono presenti flash-back, posti nella narrazione per riuscire a capire meglio i personaggi principali.
• Punti nodali e il loro sviluppo: 1)Preoccupazione di Jukes per l'abbassamento di pressione e la totale indifferenza del capitano;
2)Inizio del tifone, scambiato dal capitano per una semplice tempesta, senza quindi aspettarsi nessun problema ;
3)Preoccupazione di Mac Whirr per i coolies che la sua nave trasportava e il conseguente ordine di portarli sotto coperta;
4)Il Nan-Shan, la nave di Mac Whirr, si trova nel bel mezzo del tifone e, anche se molti marinai sembrano terrorizzati, tutti tentano di salvare la nave e la propria vita seguendo gli ordini che il capitano dava loro con totale luciditа;
5) Fine del tifone e attracco nel porto cinese che era la meta iniziale del viaggio intrapreso dal Nan-Shan.

• Tematiche principali e secondarie nel quadro generale dell'opera: La tematica principale и sicuramente la disavventura del Nan- Shan, in cui lo scrittore racconta minuziosamente e tecnicamente le parti che compongono la nave; le tematiche secondarie sono sicuramente le personalitа dei personaggi, eccetto quella del capitano, su cui Conrad si sofferma molto.

-Narratore:In terza persona, esterno e onniscente.
-Tempo:
• Epoca storica in cui и ambientata la vicenda: E' ambientata durante il colonialismo inglese in Asia;
• Durata complessiva della vicenda:

-Personaggi Principali:
1)Capitano Mac Whirr: era comune, insensibile, imperturbabile, timido, per nulla vanitoso; aveva occhi azzurri, capelli biondi e sottili, cranio calvo, barba color carota, alquanto basso, molto robusto;
per quanto riguarda il suo comportamento, inizialmente и molto scostante con l'equipaggio, ma alla fine si affeziona al suo secondo, compagno di sventura, per questo credo sia un personaggio a tutto tondo; prende decisioni con molta freddezza, cioи non si fa prendere dal terrore e resta sempre molto calmo.
2)Jukes, ufficiale in seconda, ragazzo suscettibile, che crede che il capitano sia alquanto sciocco e per questo non accetta di buon grado i suoi ordini e li commenta negativamente con gli altri membri dell'equipaggio; alla fine della vicenda tuttavia arrive persino ad ammirare la sua freddezza anchew nelle situazioni piщ gravi.

- Ambientazione: Fisica ( il mare, alcuni porti della Cina)
-Linguaggio:
• Sintassi: semplice con prevalenza di periodi paratattici.
• Lessico: tecnico( descrizione delle parti della nave)
• Stile: ricco di similitudini tra uomini e mare, piuttosto elaborato.

-Intenzioni dello scrittore: nell'opera c'и molto di autobiografico; и descritta una vicenda terribile in cui la natura ha il sopravvento sull'uomo.

- Osservazioni personali:
• Scene o passi del libro che hai trovato efficaci o inefficaci: Ho trovato tutto il libr totalmente inefficace, per niente coinvolgente.
• Motivi per cui il libro ti и piaciuto /no/ indifferente: Ho trovato il libro alquanto noioso perchи l'autore si dilunga troppo nella descrizione della nave e non descrive il tifone come un'avventura, ma in modo scostante e poco personale, che quindi non coinvolge il lettore.
• Citazione:" E' questa la forza disintegratrice di un gran vento:isola l'uomo dai propri simili ".

Esempio