• I Visconti sono cacciati da Milano dai torriani e Matteo и costretto a vagabondare
• Matteo incontra il giurista padovano, esiliato da Milano e a lui fedele, Francesco da Garbagnate che lo fa incontrare con l’imperatore ghibellino Arrigo VII di Lussemburgo, che scendeva in Italia per il rituale dell’incoronazione a Roma e a Milano
• Arrigo cos
Letteratura
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
LA CANZONE DI ROLANDO
E' un poema di 4000 decasillabi suddivisi in varie lasse (strofe). E' stato composto intorno al 1100, presumibilmente da un certo TUROLDO e prende spunto da un fatto storico,la battaglia di Roncisvalle in cui la retroguardia di Carlo Magno venne distrutta dai Baschi nel 778. Nel poema i Baschi diventeranno gli infedeli.~~~
Umili protagonisti in Boccaccio; non compaiono nel Rinascimento (letteratura d'élite)
Tutte le classi sociali compaiono in Boccaccio
Era nato figlio illegittimo ma fu riconosciuto da un banchiere dei Bardi. Boccaccio lavora con lui e lo porta con sé a Napoli.
I Bardi finanziavano la monarchia.
Boccaccio vive fra gli onori e gli splendori
Gli intellettuali rifiutano questo nuovo modo di pensare e, avvertendo un vuoto di ideali e di valori che diano significato alla vita, si sentono sradicati, condannati alla solitudine.
Si accorgono dell’inutilità dell’arte e si chiudono quindi in un esilio volontario.
RUOLO SOCIALE: il decadente sa di non poter comunicare nessuna verità a una so
Capp. IX-X Gertrude
L’azione dell’autore si concentra sull’intreccio tra violenza subita e responsabilità colpevole e il suo giudizio è di compassione e di condanna.
• violenza:
• educazione familiare
• seduzione delle monache
• volontà oppressiva del padre astuto e violento
• responsabilità colpevole:
•...
Con Petrarca la poesia diviene pienamente lirica, cioè voce di un’interiorità soggettiva conflittuale e la lirica diventa il genere centrale della letteratura poetica.
Egli rappresenta anche un nuovo tipo di intellettuale. Mentre Dante è un uomo del comune e teorizza l’idea di mettere la cultura al servizio della comunità e di essere politicamente e
Gli ATRIDI (figli di Atreo→MENELAO e AGAMENNONE, re di Micene, nel Peloponneso) mandano una spedizione greca a Troia. 10 anni di guerra fino a quando ULISSE pensa al Cavallo di Troia perché ELENA (moglie di MENELAO) era stata rapita.
Crise rivuole Criseide da Agamennone ma lui non la restituisce→ Apollo per vendetta scatena la peste→ Indetta assembl
Petrarca facendo rivivere la donna amata sotto forma di fantasma interiore n’esalta le qualità positive grazie alle quali lui stesso è condotto verso la salvezza.
Laura è caratterizzata da un legame d’identità con gli elementi della natura che pur appartenendo ad un paesaggio primaverile per certi aspetti ne incrinano la serenità (il canto degli ucc
Eugène de Rastignac: È un giovane studente proveniente da una misera famiglia e trasferitosi a Parigi per studiare, poiché in lui sono riposte tutte le speranze della famiglia. La sua immagine è di studente diligente che però si perde per strada, attirato dalla prospettiva di una vita agiata. L’autore lo descrive con “un viso tipicamente meridionale, c
Voltaire scrittore ha dato il meglio di sé nelle opere storiche, delle quali la cultura moderna apprezza sempre più la forza innovatrice, negli scritti polemici e nell'epistolario. Le tragedie si riducono a una debole imitazione di Corneille e di Racine; le commedie sono di una piattezza che contrasta con la consueta arguzia dell'autore; la critica lett