Latino

Risultati 751 - 760 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1056Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 15.01.2007

Testo originale:
Ceterum ex aliis negotiis, quae ingenio exercentur, in primis magno usui est memoria rerum gestarum. Cuius de virtute quia multi dixere, praetereundum puto, simul ne per insolentiam quis existimet memet studium meum laudando extollere. Atque ego credo fore qui, quia decrevi procul a re publica aetatem agere, tanto tamque utili

Download: 477Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 15.01.2007

2.non mi fara’ credere di avere un buon carattere chi cerchera’,attraverso la passione dell’imitazione, di ottenere che si rida;infatti il fanciullo veramente dotato di ingegno sara’ anche soprattutto buono.Altrimenti l’essere di ingegno tardivo lo considererei non peggiore dell’essere di malvagia; ma l’allievo onesto sarà molto diverso da quello pigro

Download: 118Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 15.01.2007

Allora Pisone disse: “A noi è dato da una disposizione naturale o da un’illusione il fatto che, vedendo questi luoghi in cui abbiamo imparato che grandi uomini passarono molto tempo, siamo più agitati di quanto non lo saremmo se ascoltassimo i loro discorsi o leggessimo qualche loro scritto?”. Allora Mi venne in mente Platone, il quale abbiamo appreso

Download: 407Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 15.01.2007

Di cosa dunque devo aver paura, se dopo la morte sarò o non infelice o addirittura beato? D’ altronde chi è tanto stupido,benché sia giovane, da essere certo di vivere fino a sera? Anzi proprio quella età ha molte più occasioni di morte della nostra: i giovani contraggono le malattie più facilmente, più gravemente si ammalano, più difficilmente si cura

Download: 148Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.01.2007

XXI
Allo scopo di raccogliere informazioni in proposito, prima di affrontare l'impresa, Cesare manda in avanscoperta una nave da guerra agli ordini di C. Voluseno, ritenendolo adatto per la missione. Lo incarica di rientrare al più presto, una volta terminata la ricognizione. Dal canto suo, con l'esercito al completo si dirige nei territori dei Mori

Download: 1148Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.01.2007

Expedite…

Versione N^11 Pag.239.

Tantalo, re dei Lidi, era caro ai dei e alle Dee e per questo Giove spesso lo chiamava nell’ Olimpo e lo ammetteva alla mensa degli dei.
Ma Tantalo ascoltava, in cielo, i discorsi di Giove e degli dei (Lett.: “Da Giove e dagli dei”) e in terra rivelava i loro consigli agli uomini; inoltre una...

Download: 165Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 12.01.2007

DA di Seneca

SOVRANI ILLUMINATI E ANIMALI DI RAZZA
Come dicevo, la clemenza è quindi a tutti gli uomini secondo la loro natura, ma soprattutto è adatta a coloro che comandano, quanto più ha presso quelli da conservare, quanto più appare in materia importante. Infatti quanto poco è dannosa la crudeltà privata, la crudeltà dei ca

Download: 1555Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.01.2007

Veneunt, da veneo (passivo), vendo (attivo)
Veneo è un composto di eo, allo stesso modo si comportano pereo (passivo, essere mandato in rovina) e perdo (attivo, mandare in rovina)
Orbis terrarum, del mondo
Conservis ludibrio, doppio dativo
Exercendis, dativo del gerundivo con valore finale
Quibus, (sott. Voi) ai quali

Download: 98Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 11.01.2007

La contaminatio è l’accorpamento di opere teatrali diverse che sfociano in un’unica opera.
Plauto infatti quando compone concretamente un’opera si ispira e fa riferimento a più di un’opera.
Nella commedia greca c’era la scansione in atti mentre in Plauto è quasi completamente assente, è presente però una divisione in scene, cambiano i personagg

Download: 1232Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 11.01.2007

111 «A Efeso viveva una matrona così famosa per la sua virtù, che anche dai paesi vicini le donne venivano ad ammirare un simile prodigio. Quando le morì il marito, non contenta di seguire il feretro - come facevano tutte le altre - coi capelli sciolti e percuotendosi il petto nudo al cospetto della gente, volle seguire il defunto fin dentro la cappella