Latino

Risultati 321 - 330 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 290Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 12.10.2007

“Poiché -disse- convochi i Tebani dalla guerra e li induci al riposo, ingannandoli con le parole: infatti il riposo procura dipendenza, la guerra prepar la pace. Perciò, Tebani, se volete essere principi della Grecia, apprezzate gli accampamenti, non le palestre”....

Download: 123Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 11.10.2007

La causa dell’istituzione delle leggi fu la stessa dell’istituzione dei re.
Il diritto, infatti, è sempre ricercato uguale (per tutti); infatti diversamente non sarebbe diritto.
Se ottenevano ciò da un solo uomo, giusto ed onesto, erano contenti per lui; no avendo ciò, furono trovate le leggi, che parlassero con tutti sempre con una sola e medes

Download: 205Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.10.2007

ma per primo Spurio Carvilio ripudiò la moglie a causa della sua sterilità.E costui,sebbene il gesto era considerato con tolleranza,non mancò tuttavia di rimprovero perché pensavano che neppure il desiderio di una prole dovesse essere anteposto alla fedeltà coniugale.Ma,affinché il decoroso ritegno matronale fosse interamente difeso,citando la matrona i

Download: 568Cat: Latino    Materie: Traduzione    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 10.10.2007

Download: 125Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 10.10.2007

Un contadino, un uomo molto sciocco, avendo trovato nel suo agnello un piccolo tesoro, andò di corsa al mercato comprò un cavallo molto robusto . nessuno fra gli abitanti aveva un cavallo più vigoroso. ma il contadino,avendo visto nei campi vicini una vacca, penso cosi' :>.Perciò fece cambio di animale e con grande gioia condusse la vacca all...

Download: 468Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 09.10.2007

Abbasso le orecchie come un asinello rassegnato e scontento quando si trova sulla schiena un carico troppo pesante. Quello incomincia :”Se mi conosco bene, non terrai in maggiore considerazione come amico Visco né Vario: infatti chi potrebbe scrivere più versi di me o più in fretta? Chi muovere le membra co più grazia? Io canto in un modo tale che perf

Download: 137Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 04.10.2007

Un inganno di Ulisse viene smascherato

Menelao e Agamennone,figli di Atreo stavano conducendo i comandanti dei Greci a Troia per l'assedio della città e giunsero da Ulisse nell'isola Itaca.Un oracolo aveva risposto a Ulisse che,se si fosse recato a Troia,dopo il ventesimo anno solo e povero sarebbe ritornato a casa.Ma egli sapeva che...

Download: 434Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 04.10.2007

Per caso Ulisse aveva il vino, dono di MArone, sacerdotessa di Apollo. Perciò inebriò Polifemo e disse:”Nessuno è il mio nome”. Il vino conciliò sonno al Ciclope:allora Ulisse con l’aiuto dei compagni bruciò con un tronco ardente il suo occhio. Polifemo convocò con suo clamore gli altri Ciclopi e chiamò:”Aiutatemi fratelli miei, Nessuno mi ha accecato

Download: 157Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 04.10.2007

TRISTE FINE DI UNA MOSCA SUPERBA
Una piccola mosca viveva in una foresta ombrosa e volava per aria sempre con grande superbia. Disprezzava tutte le altre mosche e, quando vedeva nel bosco un’amica, così andava dicendo: “misere mosche, certamente non siete degne della bellezza.io invece sono bella e famosa: tutta la foresta loda la mia bellezza...

Download: 530Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 04.10.2007

IL CORAGGIO DI CLELIA
Porsenna, famoso re degli Etruschi, combattècon avverso contro i Romani, anche Clelia, nobile fanciulla, fu presa tra gli ostaggi e dal suo accampamento fu condotta non lontano dal fiume Tevere. A mezza notte, invece, Clelia ingannò icustodi, evase dall’accampamento insieme con le altre fanciulle Romane e attraversò...