Latino

Risultati 271 - 280 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 174Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 18.01.2008

Allora Maarbale, il condottiero della cavalleria dei Cartaginesi, dice ad Annibale: “Imperatore, manda le truppe contro i nemici, e senza dubbio vinceremo i Romani”. Ma l’imperatore dei Cartaginesi non ascolta le parole di Maarbale: di fatto temeva il valore dei romani. L’esitazione di Annibale è rovinosa per i Cartaginesi: Il favore delle varie fortun

Download: 221Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.01.2008

De pecunis repetundis: concussione o estorsione (verrine)
De sicariis et veneficis e de parricidio: omicidi
De peculatu: furto di denaro pubblico
De ambitu: brogli elettorali
De maiestate: delitti di lesa maestà, di stato, di ribellione
De falso: falso in atto pubblico
De vi: atti di violenza
De sodaliciis: associazioni illeg

Download: 543Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 17.01.2008

TRADUZIONE:
Poi il console Q. Pompeo vinto da quelli di Numazia, che fu ricchissima città della Spagna, fece un'ignobile pace. Dopo di lui C. Ostilio Mancino console fece di nuovo coi Numantini una pace infame, che il popolo e il senato ordinò fosse rotta e che lo stesso Mancino fosse consegnato ai nemici onde vendicassero l'ingiuria della sciolta a

Download: 327Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 16.01.2008

Lo stesso nome della filosofia è abbastanza fastidioso: che cosa succederà, se noi cominceremo a sottrarci alle abitudini comuni degli uomini? Che dentro ogni cosa sia differente, il volto si adatti al nostro popolo. Facciamo in modo da seguire una vita migliore che il volgo, non così opposta: altrimenti quelli che vogliamo correggere, gli allontaniamo

Download: 945Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 15.01.2008

Alessandro Magno scioglie il nodo Gordiano
Alessandro, avendo sottomesso al suo potere la città di Gordio entrò nel tempio di Giove. Vide un carro sul quale era noto che aveva viaggiato Gordio padre di Mida. Degno di nota era il giogo legato con parecchi nodi che erano intrecciati fra loro e che celavano i capi. Dopo di che, poichè i cittadini...

Download: 216Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 07.01.2008

Ecco che le menti dell'oziosa gioventù sono intorpidite,e non si vigila nella fatica di un'unica cosa onesta. Il sonno, il languore e l'impegno nelle malefatte più vergognoso del languore hanno invaso gli animi. Le passioni sconvenienti del cantare e del ballare occupano gli effemminati:arricciare i capelli e assottigliare la voce secondo le leziosità f

Download: 889Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 24.12.2007

Con queste parole tentò di insegnarli la modestia.
Anticira infatti era una città dove si diceva che nascesse e crescesse l’elleboro, pianta con cui gli antichi solevano curare i mentecatti.
Filippo, quando Menecrate si era recato in Macedonia e fu invitato alla messa regia, ordinò di non preparare a lui il banchetto se non il turibolo con l’inc

Download: 485Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 20.12.2007

Quanro volentieri in verità andai a visitare quel luogo nel quale Demostene ed Eschino erano soliti discutere fra di loro! Poi con quanta passione scesi anche al porto di Favero, nel luogo in cui dicono che Demostene fosse solito declamare alla corrente per abituarsi a vincere con la voce il fremito delle onde! Combattendo (=?) quello, mi spostai un po

Download: 632Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.12.2007

Download: 139Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 6 kb    Pag: 1    Data: 10.12.2007

Il regno di Cambise
A Ciro, che regnò per molti anni, successe il figlio Cambise, che aggiunse al potere del padre l’Egitto; poiché infatti era urtato dall’usanze religiose degli egiziani, ordinò di abbattere i templi di Api e degli altri dei. Per espugnare il nobile tempio di Annone inviò l’esercito che fu oppresso da tempeste e dalla vastit...