Si vis pacem, para bellum

Materie:Versione
Categoria:Latino

Voto:

2 (2)
Download:290
Data:12.10.2007
Numero di pagine:1
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
si-vis-pacem-para-bellum_1.zip (Dimensione: 2.7 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_si-vis-pacem,-para-bellum.doc     20 Kb


Testo

Si vis pacem, para bellum

E’ grande la gloria militare di Epaminonda,famoso condottiero dei Tebani. Egli rafforzava i corpi e gli animi dei soldati tramite continui esercizi ed incitamenti, sopportava con animo sereno le fatiche, gli inverni e le veglie, superava le difficoltà con prontezza d’ingegno, stabiliva gli ordini dei cavalieri e delle fanterie con somma abilità, combatteva valorosamente, e conduceva i soldati a modo suo alla vittoria. Un tempo i Tebani poiché facevano guerra contro gli Spartani ed Epaminonda, per consuetudine dei cittadini, possedeva il sommo potere, un certo Meneclide, invidioso per l’impavido condottiero, durante un’assemblea lo avversava per invidia e proclamava una unione per la guerra. Allora Epaminonda:
“Poiché -disse- convochi i Tebani dalla guerra e li induci al riposo, ingannandoli con le parole: infatti il riposo procura dipendenza, la guerra prepar la pace. Perciò, Tebani, se volete essere principi della Grecia, apprezzate gli accampamenti, non le palestre”.

Esempio