Italiano

Risultati 2771 - 2780 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 960Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 02.02.2006

E proprio julien sorel è un’iimagine fedele di tutti gli atteggiamenti intimi che henry beyle aveva avuto modo di studiare, di scoprire in se stesso e di vivere in prima persona. Julien è più giovane di lui: non ha potuto conoscere Napoleone di persona, ma è uno dei suoi più grandi ammiratori.
Egli purtroppo appartiene a una famiglia di umili origi

Download: 145Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 02.02.2006

RAPPORTO TRA FABULA ED INTRECCIO:
La fabula e l’intreccio, sono corrispondenti perché non vi sono ne prolessi ne analessi.
SPAZIO:
Lo spazio in cui si è svolto il romanzo è ampio: in un primo momento i personaggi principali si ritrovano in una locanda appena costruita, sperduta chiamata “I Tre Lenzuoli”, poi attraversano un fitto, maledetto

Download: 547Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 43 kb    Pag: 6    Data: 02.02.2006

Download: 1392Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 23 kb    Pag: 24    Data: 02.02.2006

I due sono dei bravi mandati da don Rodrigo per far sì che il matrimonio tra Renzo Tramaglino e Lucia Mondella non si celebri.
Per riuscire nel loro intento minacciano la vita del curato che una volta tornato a casa chiede consiglio sul da farsi alla serva Perpetua.
Nonostante tutti i suoi dubbi rimangono: "Celebrare o no il matrimonio?".
~

Download: 136Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 02.02.2006

La fame e la povertà spingono quotidianamente la gente a imbarcarsi e ad affrontare un lungo viaggio in mare,approdando sulle coste italiane sperando di trovare una terra migliore che offra loro soprattutto un lavoro ed un’integrazione nella società. L’inserimento non è però facile,perché spesso vengono considerati una concorrenza per i posti di lavoro

Download: 548Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 02.02.2006

Egli vide uno spirito celeste, un vivo sole, e se non fosse così la sua piaga non si sanerà, anche se la corda dell'arco che ha scagliato la freccia si sarà già allentata.
Analizza il testo dal punto di vista metrico, fonetico
Il sonetto è composto da due quartine a rima incrociata (con schema ABBA), e due terzine a rima inversa(CDE-DCE). I ve

Download: 520Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 15    Data: 02.02.2006

Download: 239Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 02.02.2006

Download: 1618Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 02.02.2006

Download: 287Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 02.02.2006

Tornando alla multiculturalità e all’integrazione, si tratta di due questioni abbastanza diverse; la multiculturalità è un dato di fatto, è l’attuale compresenza di culture diverse entro una società, mentre l’integrazione fra culture è un processo che porta all’affluire delle diversità ad un unico progetto; si tende cioè all’omologazione di un modello