Ma il Brasile и senza dubbio un paese affascinante, il paese della foresta amazzonica, il polmone verde del mondo, il paese del carnevale di Rio de Janeiro, il paese dalle stupende spiaggie.
Il Brasile lascia un'impronta fortissima dentro, ed i Brasiliani che se ne sono dovuti allontanare non possono fare a meno di provare nostalgia, la "saudade".~~
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
LA STORIA
Prima della colonizzazione europea, iniziata nel 16° secolo, il territorio era abitato da circa un milione di Amerindi, divisi in tribù e dediti perlopiù alla raccolta, alla caccia ed alla pesca o ad un’agricoltura primitiva. L prime esplorazioni furono compiute, a Nord, dai Francesi, che nei territori occupati
Le correzioni apportate da LUIGI GIGLIO al sistema giuliano sono piccole, ma nello stesso tempo profonde, poichй portano la lunghezza media dell'anno civile (calendariale) piщ prossima a quella dell'anno tropico. Le modificazioni introdotte nel calendario Riforma gregoriana scatenarono perт una serie d ci polemiche tra gli scienziati dell'epoca, molti d
I geofisici, in base al comportamento delle onde sismiche, alle conoscenze sulle rocce e alle ipotesi sull’origine della terra, hanno supposto che il nostro pianeta non sia un corpo omogeneo. La terra non è costituita da un solo tipo di materiale, ma da sostanze con diversa densità. I geofisici ritengono che, per azione della forza di gravità, i diversi
ROCCE MAGMATICHE
Il pianeta terra si formò circa 4,7 miliardi di anni fa. Sottoposti alla forza di gravità i vari materiali si localizzarono a distanze diverse dal centro della terra a seconda della loro densità. I materiali più leggeri si disposero in prossimità della superficie. I materiali più esterni raggiunsero in seguito una temperat
Il grado geotermico è il numero di metri che bisogna scendere al di sotto della superficie terrestre per avere l’aumento di 1°C. Il grado geotermico è in media circa di 39 m.
Le temperature delle zone più profonde della terra che si ottengono estrapolando il gradiente geotermico non sono molto attendibili: 70000 °C alla base del mantello, 160000 °C
A nord di essa, si trova la Mongolia, ad est, la penisola di Corea, divisa in Corea del nord e del sud.
Confina inoltre con Pakistan, India e Birmania.
La Cina, è bagnata anche da alcuni mari di carattere mediterraneo, come il Mare di Giappone, Mar Giallo, Mar Cinese orientale e meridionale.
Ben i 9\10 della popolazione, totale, vivono in un
L’Asia Occidentale può essere divisa in due regioni geografiche distinte: la fascia montuosa a nord-est e un vasto tavolato a sud-ovest. Dalla penisola anatolica, l’estrema propaggine occidentale del continente asiatico, si prolunga, infatti, verso est una fascia imponente di catene montuose che racchiudono vasti altopiani: sono i Monti del Ponto e il T
Formazioni sedimentarie ->formazioni conglomeratiche argillose, calcaree../resti fossili animali o vegetali. Per risalire all’ambiente dove si è formata la roccia.
Strato: unità più piccola di una serie rocciosa, delimitato da superfici di discontinuità dette piani di stratificazione.
Rocce ignee: piroclastiche o laviche, intrusive o effusive, a