GEOGRAFIA
La sezione occidentale dello Yemen, affacciata sul Mar Rosso, è costituita da un altopiano, che è la regione più ospitale del Paese ed è chiamata Serat o 'luogo fresco'. Questo è eroso profondamente ai suoi orli da vallate che scendono ripide verso le pianure costiere. La fascia costiera ha condizioni climatiche meno favorevoli ed è c
Geografia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Durante il 2° millennio a.C. popoli diversi si insediarono nel territorio, integrandosi con i cananei. Non appena il potere degli egizi iniziò a indebolirsi, altri popoli arrivarono nella regione.
Il territorio comprende, da est a ovest, la pianura costiera, le colline e le montagne di Galilea, Samaria, Giudea, la valle del fiume Giordano e l’ altop
- Sottoalimentazione: le carestie del passato sono state sostituite dalla denutrizione: nella sottoalimentazione si riscontrano fenomeni quantitativi e qualitativi.
- Analfabetismo: investe percentuali elevate di popolazione - analfabetismo di ritorno-
- Condizione sanitaria: malgrado i progressi continua a presentare carenze allarmanti (igiene
Fase 2: La mortalità continua a diminuire ma anche la natalità si abbassa, contemporaneamente il tasso di fecondità si abbassa provocando la diminuzione dell'incremento demografico.
Fase 3: Mortalità e natalità continuano a diminuire e la crescita della popolazione si assesta, in alcuni casi si può raggiungere l'incremento 0 o addirittura regredire.
Alla fase di prospezione fa seguito una assai più lunga, nella quale vengono progettati e realizzati gli impianti, le tecniche e le infrastrutture di trasporto necessari.
Segue poi la fase di Coltivazione del giacimento che può avvenire nel sottosuolo o a cielo aperto.
Infine vi è il momento in cui il materiale viene adattato per
Geografia fisica
Rilievo
Al rilievo della parte occidentale dell'Europa, disarticolato e formato da elementi strutturali diversi, si contrappone il rilievo della parte orientale, più semplice, più massiccio, mal distinto dal vasto complesso della massa asiatica. Netti contrasti di struttura e di rilievo appaiono anche fra la parte se
Struttura geologica e rilievo
L'Africa , eccetto che nella parte settentrionale, è uno scudo continentale. Considerata un frammento del continente gondwaniano, è essenzialmente costituita da uno zoccolo di rocce precambriane, la cui presenza si nota anche quando sono rivestite da depositi più recenti. Il rivestimento che ricopre lo zoccolo è fo