Un giorno decise di fuggire e si reca a Montecarlo dove vince una notevole somma di denaro sufficiente per trascorrere una vita nel benessere. Mentre sta ritornando verso casa legge su di un giornale la notizia della sua morte; infatti, dopo la sua scomparsa era stato trovato un corpo di uno sconosciuto il quale era stato riconosciuto dalla suocera e da
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dopo due viaggi in Europa (1869 e 1872), nel 1875 lasciò definitivamente gli Stati Uniti e si stabilì prima a Parigi e poi a Londra, dove nel 1876 pubblicò il romanzo Roderick Hudson, seguito da L'americano (1877), Gli europei (1878) e dal fortunato romanzo breve Daisy Miller (1879), tutte opere che analizzano il rapporto fra il Nuovo e il Vecchio Mondo
COMMENTO
Il primo elemento che mi ha colpito in Eleazar è il ruolo che gioca il destino, «che per i cristiani si chiama Provvidenza», nella vicenda del pastore. Sin dall’inizio sembra che il futuro del protagonista sia segnato: il libro inizia con un funerale esattamente come l’Esodo (riprendendo le esequie di Giuseppe, narrate alla fine dell
• Personaggi Principali : - Olga, anziana signora, unica protagonista. Ad etа avanzata pensa di non aver piщ molto tempo da vivere e narra lea propria vicenda su un diario;
• Trama : Il romanzo, ambientato ad Edinburgo, descrive la vita del giovane Mark Renton, detto Rents, il personaggio principale del libro, и riempita totalmente dai suoi amici (Simon, detto Sick Boy, Franco, Tommy, Secondo Premio e Spud) e dalla droga, soprattutto dall'eroina. Mark si droga perchи la realta che lo circonda non gli piace. La narrazione s
Trama:
Basil Hallward, un famoso pittore inglese del XIX secolo, ha due amici con cui è particolarmente legato; il primo è Henry Wotton, soprannominato Harry, e il secondo è Dorian Gray. Basil è soprattutto legato a Dorian sia per la sua bellezza, sia perché quando egli gli è vicino riesce a realizzare quadri magnifici. Per quanto riguarda
SVOLGIMENTO E COMMENTO
“Per vivere, Hervé Joncour comprava e vendeva bachi da seta.” E’ la storia di questo insolito personaggio che abita in un paesino con l’amata moglie. Era il1861 e Hervé viveva in un paesino nel sud della Francia chiamato Lavilledieu. Il suo lavoro consisteva nel comprare bachi da seta ancora sotto forma di uova, all’
Il personaggio di Mattia, descritto in prima persona per mano di Pirandello con toni spesso vivaci e comici è un personaggio tragico, un perdente che rifugge la vita nell’illusoria speranza di recidere ogni legame con il passato ma che purtroppo a sue spese, capirà l’impossibilità dell’impresa e si renderà inoltre conto dell’insostituibile necessità di
➢ Titolo: dare spiegazioni sul titolo.
Il titolo di questo libro, IL CAVALIERE INESISTENTE, inquadra perfettamente il protagonista principale, Agilulfo, uno speciale cavaliere composto solamente dalla sua armatura, perché vuota dentro, ma retta dalla sua forza di volontà.
➢ Ambientaz
Qui il dialogo diventa azione, strumento dinamico che costituisce il racconto sottoponendolo a più punti di vista.
Lo spazio non si definisce mai nella sua oggettività, ma nel modo in cui appare ai personaggi. Esso coincide con il villaggio di Acitrezza, ordinato in una serie di piccoli frammenti di mondo, compiuti in se stessi: la casa del nespolo