Egli vide passare una splendida ragazza, Angela Vicario, che camminava con la madre e se ne innamorò. Dopo poco tempo, nonostante ella non volesse, i due si sposarono.
Il matrimonio fu una grande festa in paese e, per l'occasione, giunsero anche i genitori dello sposo, il generale Petronio San Roman e la sua famiglia, in compagnia di persone illustr
Generale
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Dopo la nascita, il piccolo Edgar Lee viene cresciuto nella fattoria dei nonni a Petersburg, dove frequenta la scuola tedesca. A undici anni si trasferisce con la famiglia in un’altra piccola città, Lewiston, bagnata da un altro fiume, lo Spoon. Per comprare i libri che ama si adatta a trasportare carbone, a fare lo strillone di giornale e anche il tipo
Alcmena e Anfitrione sono gli unici personaggi mortali a comparire per tutta la commedia. Marito e moglie, egli la mise incinta poco prima di partire per una guerra.
L’intreccio che hanno i vari personaggi è molto fitto: infatti tutti interagiscono tra di loro.
Questo di seguito potrebbe essere uno schema dei legami principali:
La storia~~~
Egli scrisse per lo più drammi a tesi, opere in cui viene rappresentata in tutti i suoi possibili sviluppi drammatici una vicenda, sempre di ambientazione borghese, incentrata su problematiche morali o sociali di comune interesse (come, ad esempio, l’infedeltà); in questo ricorrente impianto rappresentativo si evidenzia l’importanza didascalia ed educat
Come molti considerano ingiusta la "dolce morte",altrettanto numerosi ri-tengono ingiusto l'accannimento tera-peutico.
Allora cos'è che va veramente bene?
È una domanda complicata.E cosi anche la risposta.
Perché il progresso scientifico ha fatto passi da gigante nel trovare e produr-re medicinali sempre nuovi e potenti per sconfiggere le p
Personaggi: In questo testo molti sono le comparse di personaggi (dai prigionieri stessi ai militari tedeschi) ma l’unico profilo descrivibile quello del protagonista che è l'autore stesso dell’opera: un chimico torinese, uomo di gran volontà e di forte coraggio, che racconta la vicenda drammatica di cui, insieme a milioni di persone, è stato vittima. E
Il protagonista, con la calma che lo contraddistingue per tutta la durata del racconto, scende dal letto e apre faticosamente una porta, mostrandosi e cercando di parlare come prima, causando così solo terrore e disgusto da parte di tutti i presenti, in particolare del procuratore che scappa inorridito quando Gregor cerca di inseguirlo per convincerlo d
Epoca: durante la Seconda guerra mondiale, all’incirca tra la prima metà del ’43 e la fine del ‘44
Ambiente: Torino e le colline circostanti. La casa dell’Elvira, dove lei e sua madre ospitano Corrado durante il periodo dei bombardamenti; l’osteria Le Fontane, il ritrovo di molte persone, soprattutto giovani, in cui si parla di politica, s
Tutti i monaci, chi perché ne aveva rivelato il mistero, chi perché lo voleva conoscere, chi perché lo voleva custodire, sono morti a causa del libro.
Epoca: XIV secolo, forse alla fine del 1327. Siamo verso la fine del Basso Medioevo, un periodo (come tutto il Medioevo, peraltro) di grande regresso culturale, socia
Epoca: come dice il titolo, la storia è ambientata nel 1984, ma non in quell’anno che è stato effettivamente, ma in un 1984 così come Orwell pensava che sarebbe stato.
Ambiente: Londra [(]
Personaggi: WINSTON SMITH, come moltissime altre persone, è un nemico del Partito. Non riesce a tollerare le menzogne che ogni giorno propinano dall’alto, ma,