Chimica

Risultati 211 - 220 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 456Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 81 kb    Pag: 4    Data: 19.03.2007

Download: 702Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 3    Data: 19.03.2007

Metallo: elemento con bassa energia di ionizzazione, bassa affinità elettronica e bassa elettronegatività. In natura si presenta con un aspetto lucido.
PH: scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.
Miscuglio: insieme di più composti chimici che insieme conservano inalterate le loro singole caratteristiche.
Rifer

Download: 152Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 45 kb    Pag: 4    Data: 19.03.2007

Il primo sostenitore di questa teoria fu Democrito di Abdera. Le concezioni di Aristotele finirono per affermarsi e dominarono il pensiero dell’Occidente cristiano fino al XVII secolo, quando alcuni pensatori, fra i quali Newton e Boyle, iniziarono a riprendere in considerazione la teoria atomistica. Entrambe queste teorie erano però solo della elaboraz

Download: 143Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 23 kb    Pag: 3    Data: 19.03.2007

Il Medioevo osteggiò fortemente la concezione materialista della realtà e l’atomismo, la cui vera ripresa avvenne nel XVII secolo, rimase una dottrina filosofica fino all’inizio del XIX secolo, quando negli studiosi si consolidò l’idea di una natura discontinua, formata da atomi e molecole.
Nel 1897, in seguito alla scoperta della natura corpuscolar

Download: 229Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 1    Data: 19.03.2007

Fasi e stati di aggregazione
Si definisce fase una porzione di materia dove si hanno le stesse proprietà chimico-fisiche in ogni punto del volume.
Una sistema può essere
1) Omogenea – ha una sola fase
2) Eterogenea – ha due o più fasi
Soluzione - soluto + solvente (zucchero + acqua)
Trasformazioni chimiche – fisiche~~~~...

Download: 170Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 19.03.2007

La chimica come scienza si sviluppò molto rapidamente agli inizi del sec. XIX e la determinazione della composizione dei minerali procedé di pari passo, specialmente a opera di Jöns Jacob Berzelius e dei suoi discepoli. La prima classificazione dei minerali su basi chimiche fu pubblicata da James Dwight Dana nel 1837. Anche la delucidazione delle propri

Download: 342Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 19.03.2007

La concentrazione indica la quantità di soluto presente in una determinata quantità di soluzione o di solvente.

In chimica si usano diversi modi per esprimere le concentrazioni allo scopo di sottolineare proprietà diverse delle soluzioni.

Percentuale:
Quando non è specificato diversamente, la percentuale si intende in peso: pe

Download: 206Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 7    Data: 16.03.2007

I gas ideali devono avere i seguenti requisiti:
• Il gas è composto da particelle puntiformi, o, in pratica, tanto piccole rispetto alla distanza media fra di esse che le loro dimensioni possano essere trascurate;
• Le particelle sono completamente indipendenti e quindi non esercitano alcuna attrazione reciproca;
• Le particelle, in continuo

Download: 610Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 133 kb    Pag: 17    Data: 13.03.2007

4) Atomi di elementi diversi hanno massa diversa.
5) Le sostanze composte derivano dalle molteplici combinazioni degli atomi dei diversi elementi.
6) Le reazioni chimiche consistono nell’unione e/o nella separazione di atomi.
1.2 I modelli atomici di Thomson (1904) e Rutherford (1911)
Agli inizi del ‘900 grazie alle scoperte relative ai

Download: 364Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2007

Legame metallico: si forma tra atomi di metallo anche diversi tra i quali non c’è differenza di elettronegatività. Gli atomi di metallo hanno la tendenza a cedere gli elettroni. In un pezzo di metallo tutti gli atomi che lo formano risultano legati fra loro perché i loro ultimi elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi che formano il pezzo di