Chimica

Risultati 161 - 170 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 408Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 12 kb    Pag: 4    Data: 01.06.2007

Download: 342Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 1 mb    Pag: 2    Data: 28.05.2007

4. Bottiglie per liquidi: in vetro chiaro o scuro, possono essere munite di tappo a vite contrapposto di plastiche o tappo a smeriglie.
5. Burette: tubi graduati muniti di rubinetto all’estremità inferiore, servono per la misura di liquidi nella epitalazione. Le burette essendo utilizzate per misure accurate devono essere perfettamente pulite. Il ri

Download: 469Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 9    Data: 28.05.2007

ORBITALI IBRIDI E GEOMETRIA DELLE MOLECOLE ORGANICHE
L'atomo di carbonio puт legarsi con altri quattro oppure con altri 3 o 2 atomi, a seconda che i legami siano semplici o, rispettivamente multipli. La disposizione geometrica spaziale degli atomi nelle molecole organiche dipende dal tipo di ibridazione che subiscono gli orbitali atomici del carboni

Download: 431Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 76 kb    Pag: 3    Data: 24.05.2007

2-inserire la lamina di Rame nel becker contenente il solfato di Rame e la lamina di Alluminio nel becker con il solfato di Zinco( in laboratorio è stato utilizzata una lamina di alluminio ma solitamente nel becker deve essere inserito un metallo immerso in un suo sale, in questo caso sarebbe quindi stato ideale lo Zinco) .
3-riempire il tubo a

Download: 362Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Per evitare inutili perdite di tempo nella determinazione del numero di ossidazione di un elemento, esistono le seguenti regole pratiche:
1. L’idrogeno (H) nei suoi composti ha sempre numero di ossidazione +1, eccetto che negli idruri (metallo + idrogeno) in cui ha -1.
2. L’ossigeno nei suoi composti ha numero di ossidazione -2, eccetto che nei

Download: 290Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 18.05.2007

Se le lamine delle due semicelle vengono collegate ad un voltmetro, si leggerà una certa differenza di potenziale tra le due semicelle. Ogni coppia di semicelle è caratterizzata da una sua differenza di potenziale che dipende, oltre che dalla natura dei metalli, anche dalla concentrazione della soluzione e dalla temperatura delle due semicelle.
Non

Download: 414Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 7 kb    Pag: 3    Data: 18.05.2007

Se non accade nulla la lamina metallica è già allo stato ridotto.
Si procede nello stesso modo effettuando tutte le combinazioni possibili tra le soluzioni a disposizione e le lamine metalliche. In base alle osservazioni si crea una tabella qualitativa in cui i metalli presi in considerazione vengono presi in ordine crescente di tendenza a ridursi.~

Download: 2574Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.05.2007

Siccome il pallone che noi stiamo usando non è tarato metteremo del vino pari a 150-200ml.
Abbiamo messo il vino nel pallone, poi colleghiamo con un tubo l’acqua che esce dal rubinetto per arrivare al condensatore però l’acqua che noi abbiamo aperto deve rimanere sempre in circolo.
In precedenza, perciò, abbiamo posto il pallone su un treppiede

Download: 338Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 27 kb    Pag: 7    Data: 16.05.2007

Durante un processo chimico le sostanze si combinano tra loro, in modo più o meno spedito, per formare i cosiddetti prodotti della reazione. Pertanto la rapidità con cui i reagenti scompaiono, o con cui i prodotti si formano, corrisponde alla velocità di reazione.
Sperimentalmente è possibile dimostrare che la velocità di una reazione dipende da alc

Download: 156Cat: Chimica    Materie: Altro    Dim: 11 kb    Pag: 4    Data: 15.05.2007

• Acqua distillata
• Fenoftalina (indicatore)
Svolgimento della prova:
1. Mettere nella beuta l’acqua distillata più l’indicatore (fenoftalina);
2. Aggiungere il sodio ed osservare la reazione.
Elaborazione:
Na(s) + HO(l) NaOH(l)+H(g)
2 2
2 Na(s) + 2 HO(l)