Dagli stati generali all'arresto di Robespierre.

Materie:Appunti
Categoria:Storia
Download:107
Data:18.12.2000
Numero di pagine:7
Formato di file:.txt (File di testo)
Download   Anteprima
stati-generali-arresto-robespierre_1.zip (Dimensione: 5.5 Kb)
trucheck.it_dagli-stati-generali-all-arresto-di-robespierre.txt     11.84 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

La Rivoluzione Francese
1788
CONVOCAZIONE DEGLI STATI GENERALI (Agosto 88 per il Maggio 89). Il re necessita di estendere il prelievo fiscale alle classi privilegiate, le quali si uniscono al malcontento del terzo stato e pretendono gli Stati generali. Aspro dibattito sul criterio di votazione: il sistema in uso impedisce al Terzo stato (98% della popolazione) di far valere il proprio peso politico. Si stendono i Cahiers de doleances.
CRISI ECONOMICA: una dura carestia fa lievitare il prezzo del frumento; diminuisce la produzione e di conseguenza il numero degli occupati. Diffusa disoccupazione.
1789
RIUNIONE DEGLI STATI GENERALI (5 Maggio). Gli esponenti del terzo stato contestano il sistema di votazione.
GIURAMENTO DELLA PALLACORDA (20 Giugno) .Esponenti della nobiltа e buona parte del clero si uniscono al Terzo stato nel dar vita all’Assemblea Nazionale, con lo scopo di dare alla Francia una costituzione.
NASCE L’ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE (9 Luglio). Il resto della nobiltа e del clero si uniscono all’Assemblea Nazionale. Cessano di esistere gli Stati generali e nasce l’Assemblea Nazionale Costituente.
OSTILITA’ DEL RE: il sovrano si organizza per reprimere questa spinta rinnovatrice (movimenti di truppe, estromissione dal governo di un ministro moderato).
MILIZIA BORGHESE: il Terzo stato favorisce la formazione di una milizia borghese con lo scopo di contenere la pressione dei soldati del re e di tenere sotto controllo le iniziative popolari.
14 LUGLIO: PRESA DELLA BASTIGLIA il popolo parigino insorge contro la fortezza- prigione dove erano tenuti i prigionieri politici: era un simbolo dell’assolutismo.
ISTITUZIONE DI UNA NUOVA MUNICIPALITA’ il sovrano concede al Terzo stato di gestire un municipalitа a Parigi. Rapidamente nelle provincie si vengono a creare istituzioni amministrative.
SOLLEVAZIONE DELLE CAMPAGNE: i contadini, spinti dalla carestia e dalle notizie provenienti da Parigi, insorgono contro i nobili.
ABOLIZIONE DEL REGIME FEUDALE (4 Agosto) .L’assemblea decreta la soppressone di tutti i privilegi feudali, di tutte le corvиes e tasse dovute al signore.
DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO (26 Agosto). L’assemblea approva un documento ispirato alle idee illuministe che afferma che "tutti gli uomini nascono e restano liberi e uguali", ed hanno diritto alla proprietа, alla sicurezza e alla resistenza all’oppressione
IL RE RIFUTA DI SANZIONARE I DECRETI DI AGOSTO
IL RE SI TRASFERISCE ALLE TUILERIES (5 Ottobre) spinto da un corteo di donne che lo obbliga a risiedere a Parigi, sotto un maggiore controllo da parte del popolo.
REQUISIZIONE DEI BENI ECCLESIASTICI (Novembre) quasi tutti gli ordini religiosi vengono aboliti e il loro beni (terreni, edifici, abbazie...) requisiti dallo stato, che li venderа all’asta o li utilizzerа come garanzia per gli assegati, titoli di credito che avrebbero dovuto sanare il deficit pubblico.
RICONOSCIMENTO DEI DRITTI CIVILI AI PROTESTANTI (Dicembre). Cessano le discriminazioni religiose.
INTRODUZIONE DI UN SISTEMA ELETTORALE CENSITARIO (Dicembre). I cittadini vennero distinti in attivi (coloro che erano maggiori di 25 anni e pagavano un imposta annua pari a tre giorni di paga di un manovale) e passivi. Gli attivi eleggevano gli elettori di secondo grado (eleggibile chi pagava almeno un marco d’argento d’imposta) che a loro volta eleggevano i deputati.
1790
FESTA DELLA FEDERAZIONE (14 Luglio). I francesi giurano fedeltа al re e tra di loro nella difesa della libertа della costituzione e della legge.
I CLUB: molti francesi cominciarono a raccogliersi, a seconda del loro ceto o delle loro idee, in club politici, che svolgevano un’intensa attivitа politica simile a quella degli attuali partiti.
LA STAMPA: ciascun club utilizzava il proprio periodico a scopo di propaganda
L’ATTEGGIAMENTO DEL RE: Luigi XVI, che non aveva un personalitа forte e determinata, non se la sentм di appoggiare l’Assemblea nella sua opera di riforma. I nobili e la stessa regina lo indussero a utilizzare la forza e a chiedere l’aiuto delle potenze straniere per ristabilire il vecchio ordine.
COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO (Luglio) L’Assemblea attribuм la nomina dei vescovi e dei parroci alle assemblee elettorali locali.
OBBLIGO PER I PRETI DI GIURARE FEDELTA’ ALLA COSTITUZIONE (Novembre). Gli ecclesiastici furono obbligati a giurare fedeltа alla costituzione: il clero si spaccт a metа tra costituzionali e refrattari, mentre il pontefice condannava la decisione.
RIFORMA AMMINISTRATIVA: l’Assemblea emanт una serie di provvedimenti volti a decentrare il potere; la Francia venne divisa in 83 dipartimenti, la cui unitа amministrativa base era il Comune, mentre Parigi veniva divisa in 48 sezioni.
1791
LEGGE LE CHAPELIER (14 Luglio). Viene proibita la libertа di sciopero e di organizzazione sindacale, con lo scopo di favorire il libero mercato della manodopera.
FUGA DEL RE (20 Giugno). Il re tentт di fuggire in Austria, dove avrebbe cercato di organizzare una restaurazione della monarchia; ma venne scoperto a Varennes e ricondotto a Parigi. L’episodio gli fece perdere quasi tutta la fiducia che il popolo aveva nei suoi confronti.
SCISSIONE DEI GIACOBINI: Il programma dei moderati di realizzare una monarchia costituzionale subм un duro colpo dopo la fuga del re. I giacobini si spaccarono tra moderati (confluiti nel club dei foglianti)e radicali.
DICHIARAZIONE DI PILLNITZ (Agosto). Austria e Prussia minacciano un intervento armato contro la Francia in caso di fallimento della soluzione moderata.
PROMULGAZIONE DELLA COSTITUZIONE DEL’91 (3 Settembre). La costituzione prevedeva per la Francia un regime liberale fondato sulla separazione dei poteri: legislativo (un parlamento a una camera, detta Assemblee legislativa, della durata di due anni), esecutivo (ministri nominati dal re, cui era proibito di prendere parte all’assemblea) e giudiziario (giudici elettivi). Il sistema richiedeva uno stabile accordo tra sovrano e Assemblea per il suo corretto funzionamento.
COSTITUZIONE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA (1 Ottobre). Si scioglie l’Assemblea nazionale costituente e si riunisce il nuovo Parlamento (745 deputati), composto da una maggioranza moderata di 350 "costituzionali" e 250 foglianti, e da un’opposizione di 136 giacobini.
MOBILITAZIONE POPOLARE: la scarsezza di generi alimentari, la svalutazione dell’assegnato e la pressione delle potenze straniere mantenevano elevato il livello di mobilitazione dei ceti popolari.
1792
DICHIARAZIONE DI GUERRA ALL’AUSTRIA (20 Aprile). L’Assemblea legislativa, quasi all’unanimitа, dichiara guerra all’Austria sotto la spinta dei girondini (il gruppo piщ dinamico dell’Assemblea), ritenendo la guerra un modo per rafforzare la rivoluzione e per far sfociare la tensione popolare.
SCONFITTE MILITARI: il disorganizzato esercito francese subм molte sconfitte all’inizio delle guerra; gli eserciti austriaci e prussiani giunsero fino a Verdun, l’ultima piazzeforti prima di Parigi.
INSURREZIONE DEI SANCULOTTI (20 Giugno). Un lungo corteo contesta l’operato del re, che aveva posto il veto al provvedimento di creare un corpo armato di volontari. Per sanculotti si indicano i popolani parigini dei ceti meno abbienti, che finora non avevano fatto valere molto il loro peso politico, anche perchй considerati elettori passivi.
ARRESTO DEL RE (10 Agosto). Sospettato di tramare con il nemico, il re venne arrestato da una insurrezione dei sanculotti, che invasero le Tuileries. Il re venne sospeso dalle proprie funzioni; il governo fu affidato a un Consiglio esecutivo provvisorio, ma a Parigi il potere venne esercitato soprattutto da Comune, che istituм un tribunale straordinario, organizzт la vigilanza notturna e cominciт ad arruolare un’armata di volontari.
I MASSACRI DI SETTEMBRE: sotto la pressione degli eserciti stranieri, vengono messe in giro le voci di un complotto controrivoluzionario che avrebbe avuto inizio nelle carceri; i sanculotti irruppero nelle prigioni e massacrarono senza discriminazioni piщ di 1000 prigionieri, molti dei quali detenuti per reati comuni.
VITTORIA DI VALMY (20 Settembre). L’esercito francese sconfisse i Prussiani; era una dimostrazione che anche sul campo di battaglia la rivoluzione poteva rovesciare l’ancien rйgime.
ABOLIZIONE DELLA MONARCHIA (21 Settembre). Il giorno dopo la vittoria di Valmy la Convenzione (che aveva preso il posto dell’Assemblea legislativa) decretт l’abolizione della monarchia, e, di fatto, l’instaurazione della repubblica.
SCHIERAMENTI DELLA CONVENZIONE: vennero eletti a suffragio universale (ma con scarsa partecipazione) 749 deputati. Schieramento: a Destra, circa 200 girondini, a Centro i moderati costituivano la Pianura, a Sinistra, circa 100 Montagnardi (tra cui Robespierre, Danton, Marat). Il contrasto tra girondini e montagardi и di natura ideologica: favorevoli a una politica tollerante i primi, intransigenti rivoluzionari i secondi.
VITTORIA A JEMAPPES (9 Novembre). Con questa vittoria i Francesi, dopo aver cacciato gli stranieri dalla Francia, conquistarono il Belgio.
PROCESSO AL RE (10 Dicembre- 20 Gennaio). Il processo terminт con la condanna a morte del sovrano, senza appello al popolo.
1793
ESECUZIONE DEL SOVRANO (21 Gennaio). Il re venne decapitato dalla ghigliottina sulla piazza della Rivoluzione.
DICHIARAZIONI DI GUERRA (Febbraio-Marzo). La convenzione dichiarт guerra anche a Inghilterra, Olanda (con cui erano in corso nuove rivalitа commerciali) e Spagna le quali nazioni si riunirono in un vasto intreccio di alleanze antifrancesi e sconfissero in Belgio a Neerwinden l’esercito francese.
AGITAZIONI POPOLARI (Marzo). Una grande rivolta contadina esplose nella Vandea dovuta soprattutto all’estraneitа e all’opposizione di una parte del mondo rurale alla rivoluzione, vista come predominio della borghesia urbana. La rivolta appoggiata dai nobili e dai preti refrattari rimase per anni il fattore piщ combattivo e tenace della controrivoluzione. In conseguenza di queste situazioni i deputati del centro si allearono con i montagnardi.
Girondini in minoranza; provvedimenti eccezionali e soprattutto venne istituito il comitato di salute pubblica.
DITTATURA GIACOBINA (Giugno) il principale esponente fu Robespierre che inaugurт il cosiddetto governo del Terrore ossia la sistematica eliminazione fisica degli avversari politici o sospetti tali. R. si liberт dei suoi avversari Danton e Erbert (Grande Terrore). Fu repressa l’insurrezione federalista e domata la Vandea; la riorganizzazione dell’esercito portт a nuove vittorie. Durante il periodo in cui R. era di fatto padrone della Francia vennero varate molte leggi a favore del popolo, come l’imposizione del maximum generale dei prezzi e dei salari, ma anche venne potenziato il tribunale rivoluzionario e venne promulgata una legge secondo la quale poteva essere imprigionato chiunque fosse anche solo sospettato di pensarla in modo diverso.
SCRISTIANIZZAZIONE:I rivoluzionari mirarono ad estromettere le varie confessioni religiose dalla vita dei Francesi; feste laiche (come la festa della Federazione) cercarono di sovrapporsi alle feste cristiane, mentre venivano distrutte le statue dei santi e fuse le campane. Venne introdotto un nuovo calendario che contava gli anni non a partire dalla nascita di Cristo ma dal giorno della rivoluzione.
MENTALITA’ RIVOLUZIONARIA: Il popolo francese era convinto della necessitа di un rovesciamento totale del passato, una negazione della societа dall’Ancien rйgime. Vennero esaltati i valori della fratellanza e dell’uguaglianza, il "tu" si sostituм al voi tradizionale, vennero adottati nuovi simboli (es. il cappello frigio), nuove unitа di misura si sostituirono alle vecchie (l‘ara al posto della tesa).
L’ARRESTO DI ROBESPIERRE (9 termidoro\27 Luglio) R. venne messo sotto accusa dalla Convenzione e arrestato. In seguito a un tentativo di insurrezione del Comune fu messo fuori legge e giustiziato senza processo il giorno dopo.

Esempio