Arte del '400 e '500

Materie:Appunti
Categoria:Storia Dell'arte

Voto:

1 (2)
Download:532
Data:26.06.2007
Numero di pagine:8
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
arte-400-500_1.zip (Dimensione: 12.35 Kb)
trucheck.it_arte-del-400-e-500.doc     39.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

DIBATTITO RELIGIOSO→ 400-500 riforma protestante (Martin Lutero 1517). Risposta cattolica è convocazione concilio di Trento 1545:avvio controriforma. Revisione principi dottrinali chiese e posta all’ odg la questione dell’arte sacra. I protestanti ostili nei confr di culto immagini: diverse posizioni, idolatria (svilisce maestà dio meno S a lotta contro povertà) e iconoclastia (immagini sacre sn frutto di usanza pagana vietata da Dio). Il CdT ribadisce ruolo immagini sacre finalizzate a educazione e a coinvolgim fedele e inoltre fiorisce la trattistica sull’arte: regolarizzare produz artist secondo canoni leciti e accettabili. Il controllo su immagini prende avvio da capolavoro di Michelangelo “Il giudizio universale”. Le accuse di oscenità sono rivolte sia a nudità che a impianto concettuale. Dipinto viene censurate. Anche “l’ultima cena” di Paolo Veronese.
LA CHIESA DEL GESù A ROMA: iniziata nel 1568 da Iacopo Barozzi che però fu influenzata dai “suggerimenti” del committente Alessandro Farnese. Edificio consta d croce greca tronca sovrastata da cupola e 1 navata voltata a botte. Lungo la navata s aprono 6 cappelle separate da basse balaustre. Navata, transetto, presbiterio e cappelle sn distinte in base a specifiche funz liturgiche e a necessità d distinguere le zone riservate al clero e ai fedeli. Navata ideale x ascoltare predica. Cappelle più messe. Facciata su progetto di Giacomo della Porta, segue schema a 2 registri chiusa da coronamento a timpano. La decorazione sn ispirati a semplicità e decoro ma realizzate in formule stereotipate.
LA CHIESA DI SAN FEDELE A MILANO. Iniziata nel 1569 da Pellegrino Ribaldi (archit città da Borromeo) per conto dei gesuiti. Diversa da chiesa del Gesù sia nella pianta che nella facciata. Essa costituisce l’alternativa sett imponendosi cm new modello d chiesa longitud. La navata (pareti luogo d scontro d forze opposte cm Michelangelo) è risult d unione 2 campate quadr seguite da tiburio tipicam milanese cn abside. Facciata blocco unitario artic su 2 ordini identici che s conclude nel timpano triang.
LA PALA CONTRORIFORMATA: new modelli iconograf che richiedono chiarezza immagini e verità e intensità immagini evitando ciò che, creato x abbellire crea incertezza, x coinvolgere fedele. Imp “Madonna rosario” e “M suffragio”. Imp d avvicinare fedele raccontando storie vere, vissute e patite. LA PIETà: anni 70 da Simone Petarzano. Opera, in San Fedele, costr secondo diagonali e efficacia contrasto oscurità su sfondo e drammaticità figure travolte da luce (teatralità). Naturalismo Lombardo e colori caldi e brillanti. MADONNA DEL POPOLO: tra 75 e 79 da Federico Barocci. È testim di approccio innovat di B a tema sacro. Linguag popolare. Procedendo tra folla spett viene agganciato e innalzato in moto elicoidale fino a cristo rivolto a folla e a fedele. Costruito su 2 registri raccordati da Madonna. Inneggia alla carità cristiana. Colori accesi e luminosi. Linguag moderno e emotivo.
L’ACCADEMIA DEI CARRACCI: ha origine a bologna (accademia degli incamminati 1590). Novità: nn istituzione regolata da alto secondo dogmi prefissati ma tirocinio incentrato anche su costante esercitazione sul Vero Naturale. La libertà de metodo carracci consente d insistere sia su tasto naturalistico indagando anche dimensione popolaresco (il mangiafagioli) e del grottesco (caricature) ma anche quello + nobile di pitt sto e paesaggi. Lo studio dei maestri si coniuga con una tecnica pitt capace di ottenere l’illusione della realtà. Più complessa evoluì di annibale rispetto ai 2 fratelli: compito d esportare e rendere universale il new linguag. Annibale inoltre personale in cui s fondevano perfettaml’eredità colta meastri cn naturalezza espressiva e effetti illusionistici ricavati da studio del Vero Naturale. BOTTEGA DEL MACELLAIO: confronto cn “macelleria” Bartolomeo Passerotti. Egli traduce sogg quotid in termini caricat, il dipinto d Annibale invece reso cn assoluta verità d’ambiente e dettagli, è inquadr entro uno schema a giglia (incontro direttrici). Illustrate le diverse attività d bottega. Riferim colti: “sacrificio d noe” d Michel e quello d Raff. Da qst annibale desume schema compositivo centralizz e simm, sia modo d distrib figure. Potrebbe essere allegoria d attività accademia (3 macell 3 carracci) infl pittura nordica; colori caldi.
PITTURA REALTà: CARAVAGGIO. Esordi difficili ma diventa famoso per i suoi ritratti attorniata da inserti naturalist splendidi d natura fiamminga. I dipinti x San Luigi dei Francesi cn le “storie d san matteo” segnano passag da stile lumin d età giovanile a pitt contrasti chiaroscurali drammat. Quotid umile e popolare, frutto d meditaz pessim d rapp uomo-dio. Fortuna caravan discontinua: alcune opere indecorose e stile brutale. TeNeRsI iL vErO dAvAnTi: pittura cm testim cruda e sincera d esper umana senza idealizzaz. Vero naturalismo. Elem sacro interpr in chiave quotid cm qualc ke tocca la realtà esist d ciasc individ.
LA DIFFUSIONE DEL CLASSICISMO: il classic d carracci s sviluppa anke a Roma, una retorica che al rude realismo d caravaggio oppone forme nobili e semplici (molto richieste) nitidezza e razionalità. (caravaggismo). BACCO: incoronato da grappoli uva rappr semisdraiato su triclinio cm un giovane abbigliato all’antica. Sguardo pigro e assorto rivolto verso spettat. In 1 piano canestro d frutta e caraffa su cui superf riflessa una figura in abiti moderni (autoritratto). 1596 per il Cardinal del Monte che la donerà a Ferdinando de Medici. Conclude serie d fig a mezzo busto d età giovanile. Equilibrio tra idealiz classica d forma e naturalism intenso d luce e d colore d orig fiamm e lomb-ven. figura d genere, alleg di Vanitas. Oppure interpr in chiave class-crist del dio bacco quale prefig d cristo che da calice. Attraz mondo classico. La luce sigilla l’immag cn l’intensità temporale di un’istantanea. STORIE DI SAN MATTEO: VoCaZiOnE dI sAn MaTtEo:rende fatto sacro in termini quotid. Ambient in stamberga romano dv matteo levi, pubblicano e peccatore, viene folgorato da chiam cristo (luce simbolica divina)mentre compagni cont monete.umile realtà delle cose. Chi guarda luce è salvato chi no è dannato. Contrap tesi catt (salvezza scelta) e prot (predest). SaN mAtTeO e L’aNgElO: (pala) prima redaz respinta x nn piaciuta e x mancanza decoro d matteo a gambe in cavalcate e co piedi rozzam esposti a popolo. Essa era ricca d riferim class ma fu distrutta. Il rifiuto tela s trova in interpr matteo:rozzo contad analfab che è guidato da mano angelo. Nella 2 vers invece angelo plana da alto contando su dita mano generaz cristo cn cui ha inizio vangelo matteo; rappr tema sacro in tema quotid; testim d matrice naturalist e lombarda. Critica impl a cultura manieristica. LA CONVERSIONE DI SAULO: in 1600 Tiberio Cerasi x sua cappella di famiglia 2 dipinti: “crocefis s pietro” e “cs”. Esse presupp visione d’angolo da osservat in movim in spazio ristretto d cappella. In CS tema è quello dell’ebreo e persecut dei cristiani Saulo (paolo) convertito da dio lungo la strada x damasco. invest da luca divina saulo è sbalzato da cavallo. Rimasto privo d vista (cecita spirit) la riconq dp 3 gg cn fede.prima versione respinta:realistica rappr d gesù apparso tra uomini senza distino tra celeste e divino, contro regole d ortodossia sacra. Nella 2 versione il cristo è sostit dal fascio d luce che piov da alto sbatte contro fianco cavallo invest d riflesso saulo riverso a terra. Tridimens orig. Drammat. Simb luce e ombra.
MADONNA DI LORETO: (o dei pellegrini) novità: abband vecchia rappr d vergine trasp da angeli per rappr su uscio d povera abitaz mentre accoglie 2 pellegrini sporchi. Raffig maria piena d amorev sentim verso i devoti. Opera esalta valore fede sottol ruolo interm d madre chiesa simboleggiata da vergine. MORTE DELLA VERGINE: 1606. dipinta x la cappella cherubini nella chiesa romana d Santa maria della scala dei carmelitani scalzi. Pala rifiutata da committ x priva d decoro: oltragg figura madonna cui il carav avrebbe fornito i lineam d 1 cortig da lui amata, inoltre è rappr cn ventre gonfio (modella prostituta). Da evidenz drammaticità. Ambiente cupo reso teatralm solenne da drappo rosso, vergine attorn da apostoli secondo schema a diag incroc; luce che arriva da + fonti, cm palcosc, individ dettagli: volto giovane maria, bello, ventre gonfio.
VANITAS la morale , il tempom, la morte. Messa a punto a scopo d rendere manifesti i signif simbolici (ammonim morali).iconografia che visualizza –insegn protest- i pericoli derivanti da eccess attaccam a beni materiali. Prerogat d tali immagini è la presentaz d un variato repert d oggetti e sgn allusivi a morte, a caducità cs, a trascor tempo, accostati in composiz realistiche. Teschi, candele, orologi e clessidre, pipe, fiori (transitorietà bellezza), gioielli, bolle d sapone e d vetro, cibi deteriorati…NATURA MORTE: successo x ruolo centrali di merce nell econom LA COLAZIONE: sogg è mostrato frontalm e indagato cn molta precisione CANESTRA DI FRUTTA: 1596 eleganza compositiva, gusto rinascim. Mela bacata, foglie appassite (prob raccordo a passione cristo). Diff di interpr sogg rispetto a mondo nordico:in sud è lo spazio d scena a dettare le coordionate composit e i criteri d 1 disposiz organica e unitaria d ogg, a nord viceversa.
BAROCCO: nato a roma attorno al 1630 si diff in tt europa incontrando vasto favore. Ogg d feroce critica da parte d classic 700 in quanto eccesiva e d cattivo gusto, baroco viene rivalut a fine 800. nel B vengono valorizzate sopatt gli aspetti comunicat e emotivi d immagini. B mira a meravigliare, a sedurre a persuadere ricorrendo anche a fusione d varie discipl artist. In archit trionfa gusto d x effetti scenografici. Conseg d sviluppo barocco è il ridisegnam d grandi citta tra cui Roma dv Urbano VII Barberini affida all’architetto scultore Bernini imp lavori in basilica S Pietro, il prog d sua sepolt e serie opere. Mentre il suo success Innocenzo X s affida in partic a Borromini. Anche i princ ordini relig (gesuiti) svolgono imp ruolo d comitt). In 600 Roma enormi trasf, ruolo fondam piazze che assumono forme dinamiche, in grado d accogliere cerimonie vaste. Anche facciata edifici assume valore e s trasf in elem simb ed espressivo. Luce ha funz scenograf. INTERVENTI IN BASILICA S PIETRO: Bernini . hanno inizio nel 1624 cn progettaz monum ciborio da collocarsi sotto cupola Michelangelo.. invenzione di una strutt aerea. Cn geniale intuizione il ciborio prende le forme di un baldacchino: strutt bronzea monum d grande luminosità retta da colonne tortili dal moto ascendente,; dinamico rapp tra baldac e cupola; coronam di Borromini con volute a dorso di delfino. Vent’anni più tardi B realizza la Gloria della cattedra di S Pietro che celebra la venerata reliquia del sedile d Pietro, success d cristo e fondat d chiesa roma. Presentata in volo cm immagine celeste in un trionfo d angeli e cherubini d stucco dorato. Luce calda vera penetra da esterno attrav vetri gialli d finestras al centro creando teatralità. Dopodichè B riceve incarico d fare Scala Regia una monum strutt cha da atrio basilica doveva condurre ai palazzi vaticani. Ricorre a accorgim d tipo illusion (s ispira a borrom) divide scala in 2 rampe disposte in success lineare, valoriz lo stacco cn l’abile regia d luci. Coperta da volta a botte. Illusionismo percettivo che maschera l’angustia del luogo, sugg effetti d profondità.
LA CAPPELLA CORNARO E L?ESTASI DI SANTA TERESA D’AVILA: bernini.realizzata x il cardinale veneziano Corsaro. È una cappella sepolcrale che fonde i diversi linguaggi artistici con finalità drammatiche e spettacolari. La costruì intreccia il signific teologico della dedicaz alla santa d avila cn la celebraz d potente fam corsaro. Il miracolo dell’estasi d Teresa viene accentuato dagli elem patetici. Colloc al centro d altare-tabernacolo. Volta decorata cn stucchi raffiguranti episodi d vita santa.sui fianchi d cappella, affacciati a “corretti” i membri d fam Corsaro assistono cm testimoni al mistico evento (devozione, stupore, meraviglia): Angelo e santa teresa adagiata su nube d pietra danno impress d gallegg in vuoto. Illusionismo dato anche da luce da alto proven da finestra gialla, che scivola lungo i raggi d bronzo. Teresa investita da amore divino impersonidf da angelo-cupido che le trafigge cuore cn freccia.. la sua morte x amore cm allusione a sacrificio eucaristico. Capacità d introspez psicolog (in trance cn testa patetic indietro bocca semiaperta).Policromia evidenziata da attento studio di effetti luce. Pittoricismo d complesso evidenz da policromia trova riscontro in incredib lavoraz marmo (nella veste mossa da vento divino).
SANT’IVO ALLA SAPIENZA. Borromini. Crea una pianta centrale stellare e mistilinea ispirata ai modelli tardoantichi. Risult: spazialità d straord dinam e musicalità basata su tema d alternanza muri concavi e convessi, d absidi e nicchie che imprim a architett energia ritmicam modulata. Forte unità d spazio interno che culmina nel crescendo luminoso d cupola; grande lumin caratt anche esterno d edificio. Cupola: no tamburo, illum da 6 finestre, s eleva cn moto vertiginoso dirett da 6 pilastri angolari. In un fantastico crescendo luminoso la tensione ormai accumulata da cupola s stempera gradualm fino ad acquietarsi nella purezza armoniosa del cerchio a base d lanternino. All’esterno edif s raccorda a cortile la facciata è ricavata da esedra cinquecent d cortile. Fiaccole marmoree introd l’incredib fastigio spiraliforme e fiammeggiante che s avvita nel cielo aperto in moto elicoidale. Lo stesso coronam culmin nella rigonfia e elastica gabbia metallica che elava al cielo la sfera dorata cn croce costit stravaganza che all’equilib d trad 500 sostit sviluppo progress e la sintesi d volumi plastici contrastanti. La stravag di edificio trova spiegaz nella simbologia d edificio:stella a 6 punte (Salomone); fiamme marmoree sn un richiamo a ss che scende su apostoli; la cuspide concepita cm torre della grammatica allude ai 12 gradoni d cupola equiv a discipline impart a univroma, introduc a motivo d spirale fiammegg (trionfo luce divina su caos linguist (babele) . Dunque complessa simb che sostiene le scelte + anticlassiche e bizzarre in apparenza.

Esempio



  


  1. dew

    okk quello che mi servivaa grazie