Cartesio

Materie:Appunti
Categoria:Filosofia

Voto:

2 (2)
Download:132
Data:21.02.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
cartesio_7.zip (Dimensione: 3.27 Kb)
trucheck.it_cartesio.doc     20 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Accettare la morale provvisoria come assolutamente vero;
Compiere lo sforzo di attuare i valori morali che abbiamo scelto;
La cosa che ci dà più soddisfazione è quella di usare la ragione e arrivare alla verità;
Cartesio chiama il pensiero “res cogitas” (sostanza pensante) e vuole dimostrare l'esistenza della materia. Cartesio considera come vero ciò che appare in modo chiaro e distinto. Se appare allora esiste mentre se non appare non esiste. Siccome appare, esiste.
Cartesio chiama la materia “res extensa” (sostanza estesa). La materia è estesa perché la sua caratteristica fondamentale è quella di occupare spazio. La materia e il pensiero stanno insieme ma la loro coesistenza è difficile perché sono diversi e non ci possono avvenire degli scambi. Per Cartesio c’è una ghiandola pineare nel cervello che fa da tramite tra corpo e mente.

Hume (e Locke) fu il primo esponente dell’ empirismo, cioè quella concezione secondo cui non esistono idee innate (quindi è in contrasto col pensiero di Platone e di Cartesio), e che tutto ciò che è nella nostra mente deriva dall’esperienza. Egli usa la ragione e l’esperienza insieme. Egli vuole rivedere il processo induttivo, usato già da Aristotele e da S.Tommaso: il processo induttivo è sicuro che ci porti alla verità? Egli fa l’esempio del sole: abbiamo sempre visto sorgere il sole, così si può formulare una teoria universale (che rimane nel tempo e non cambia).
• Il sole è sorto fino ad adesso (verifiche concrete)
• Il sole sorgerà sempre
Hume dice invece che il processo induttivo non può dare delle teorie universali perché non sappiamo se questi fatti avverranno per sempre, poiché l’uomo non sa il futuro ma solo il passato. Non possiede nessuna verità universale. Abbiamo creduto solamente per un fatto psicologico, infatti se noi sappiamo il futuro vivamo meglio, se lo mettiamo in discussione no.

Esempio