Inferno: Canto XV (Divina Commedia)

Materie:Appunti
Categoria:Dante

Voto:

1 (2)
Download:260
Data:11.09.2001
Numero di pagine:16
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
inferno-canto-xv-divina-commedia_1.zip (Dimensione: 15.53 Kb)
trucheck.it_inferno:-canto-xv-(divina-commedia).doc     48.5 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Inferno: canto XV
• Prosa e commento a cura di Luigi De Bellis
Ora ci porta una delle due salde sponde; e il vapore del ruscello fa schermo, in modo da riparare dalle fiamme l’acqua e gli argini.
Come la diga che i Fiamminghi, temendo la marea che si scaglia contro di loro, innalzano tra Wissant e Bruges perché il mare si ritiri,
e come quella che i Padovani (innalzano) lungo il corso del Brenta, per proteggere le loro città e i loro borghi fortificati, prima che la Carinzia (comprendeva anche la Valsugana dove nasce il Brenta) senta il caldo (che, sciogliendo le nevi, fa ingrossare i fiumi),
in tal modo erano costruiti quegli argini, benché l’artefice, chiunque egli fosse stato, non li avesse fatti né così alti né così larghi.
Nell'impegno di dar consistenza visiva e verosimiglianza alle scene da lui immaginate, Dante spesso non si contenta di un solo termine di riferimento, ma raffronta il dato fantastico a diversi aspetti della realtà a noi più consuete. La prima di queste due similitudini grandiosa e cupa; i suoni stessi suggeriscono la lotta senza quartiere l'uomo e il mare, veduto come un mostro scatenato. Di fronte all'impeto alla paura espressi in s'avventa e fuggia è posto il semplice, disadorno impersonale fanno, quasi a significare che la forza dell'uomo inerme è nella sua operosità e nel suo essere sociale. La seconda similitudine, più iíposata precisa (l'avversario da combattere non è l'oceano misterioso e lontano, ma un fiume noto al Poeta), evoca, qui per contrasto, nel momento in cui dopo il lungo letargo invernale le nevi sciolgono, un clima dolce e sereno.
Già ci eravamo allontanati dalla selva tanto, che non avrei veduto dove essa era, anche se io mi fossi voltato indietro,
quando incontrammo un gruppo di anime che camminavano lungo l’argine, e ognuna ci osservava come ci si scruta di sera
nel periodo del novilunio; e aguzzavano lo sguardo verso di noi avvicinando l’una all’altra le palpebre così come il vecchio sarto fa (nello sforzo di introdurre il filo) nella cruna dell’ago.
Due immagini tratte dalla nostra esperienza più comune suggeriscono, più che l'oscurità del luogo, la difficoltà (una pena che si aggiunge al loro consueto dolore) che hanno queste anime di riconoscere forme e aspetti del mondo, e la loro tesa attenzione. La prima si ispira a due passi dell'Eneide (VI, 268 sgg. e 452 sgg.), ma non ha nulla della solennità distaccata del suo modello; è un momento di vita colto nella sua più fresca e felice immediatezza. L'accenno alla nuova luna (innocente dunque, appena nata) nel buio di questo cerchio, dove la sola luce è quella crudele della pioggia di fuoco che solca l'aria, propone il tema della nostalgia per il mondo dei vivi, ribadito, con maggiore insistenza che altrove, nell'episodio di Brunetto Latini che qui ha inizio. Soltanto alcune trasparenze notturne dei cieli del Leopardi hanno, la casta evidenza di questa evocazione.
La seconda immagine "ci introduce decisamente nell'atmosfera del canto. Troveremo più innanzi un Brunetto paterno rispetto a Dante, e dunque anziano, ma non descritto propriamente come vecchio: se la nostra fantasia lo vede tale, ciò si deve anche alla suggestione che su essa opera questa similitudine iniziale; e sulla tenerezza che la figura di Brunetto ci ispirerà, nella sua debolezza umiliata, influisce certo anche questa immagine del vecchio tremante sartore" (Bosco).
Osservato in tal modo da questa schiera, fui riconosciuto da uno, che afferrò l’orlo della mia veste e gridò: "Quale sorpresa! "
E io, allorché tese il suo braccio verso di me, fissai lo sguardo in quei lineamenti bruciati, in modo che il volto ustionato non impedì
alla mia mente di riconoscerlo; e chinando il mio viso verso il suo, risposi: "Qui vi trovate, ser Brunetto? "
La domanda è breve, scarna, il suo altissimo potenziale affettivo può passare inosservato, l'accento batte sul qui, in posizione di forte rilievo prima della seconda cesura, e sul ser che ad esso si giustappone: l'uomo da tutti onorato in terra, il maestro di sapienza e di rettitudine, il politico esperto è, nell'al di là, tra i peccatori lerci, secondo la definizione che poi (verso 108) egli stesso darà di un vizio infamante. Gli scrittori dell'antichità classica avevano sempre cercato di moderare, entro una cornice di decoro formale, gli aspetti più dolorosi della condizione umana. Dante non ha queste preoccupazioni. Egli esprime, con una violenza priva di riscontri nella letteratura mondiale, il contrasto tra il nostro modo di manifestarci agli occhi, dotati di vista insufficiente, dei nostri simili e il nostro apparire agli occhi di Dio.
E quello: " Figliolo, non ti rincresca il fatto che Brunetto Latini torni un po’ indietro con te e abbandoni la schiera ".
Brunetto Latini, nato a Firenze intorno al 1220, fu uomo di lettere (scrisse in francese i Lívres du Trésor, enciclopedia della scienza medievale, e un breve poemetto didascalico in italiano, il Tesoretto; tradusse le opere retoriche di Cicerone), notaio (di qui la qualifica di ser) e cancelliere del comune. Partecipò alla vita politica militando tra i Guelfi. Morì nel 1294.
Nelle parole che Brunetto rivolge in questa terzina al suo discepolo di un tempo "cozzano insieme - come scrive il Parodi - mirabilmente contraddittorie e concordi, la preghiera e l'accorato rimprovero, l'angoscioso riconoscimento dell'umiliazione presente e l'allusione al tempo così diverso che fu, e questa culmina in quel nome pronunciato lentamente, e per intero. Brunetto Latini, che dice tante cose, ed è soprattutto una malinconica e velata ma energica affermazione della propria dignità personale, offuscata ma non in tutto perduta".
Gli dissi: " Ve ne prego di tutto cuore; e se volete che mi sieda con voi, lo farò, se la cosa incontra l’approvazione di costui insieme al quale cammino ".
Brunetto ha pregato Dante di permettergli di percorrere un tratto del cammino insieme a lui; ma il tono della sua preghiera esprimeva dolorosa incertezza: il suo antico discepolo non Io avrebbe rinnegato? Nella sua risposta Dante sottolinea la sua immutata venerazione (quanto posso, ven preco; e se volete ... ), si fa umile egli stesso, pone il notaio fiorentino sullo stesso piano di Virgilio (faròl, se piace ...).
" Figlio ", disse, " chiunque di questa schiera si ferma per un attiimo, giace poi per cento anni senza poter difendersi quando la pioggia di fuoco lo colpisce.
Perciò continua a procedere: io ti camminerò accanto; poi raggiungerò la mia schiera, che sconta dolorosamente la sua pena eterna. "
Io non osavo scendere dall’argine (della strada) per camminare al suo stesso livello; ma tenevo la testa china come chi cammina pieno di riverenza.
A questo punto ha termine la parte introduttiva dell'episodio. Le parole pronunciate sin qui da Brunetto Latini, così sommesse e dignitose al tempo stesso, fanno di lui un personaggio al quale va tutta la nostra simpatia; la riverenza dimostratagli dal Poeta lo innalza al di sopra dei suoi compagni di pena e ci fa sentire che siamo in presenza di un non comune ingegno e di una forte personalità. E' stata così preparata la parte centrale dell'episodio, nella quale l'indignazione di Dante per l'ingratitudine dei Fiorentini troverà, proprio nelle parole di Brunetto Latini, e per la prima volta nel poema, le espressioni del suo stile più alto e immaginoso: quello profetico.
Egli cominciò a parlare: "Quale caso o quale volere divino ti conduce quaggiù prima dell’ultimo giorno (prima della morte)? e chi è costui che indica la strada? "
" Lassù, nel mondo luminoso " gli risposi " mi perdetti in una valle, prima che la parabola della mia vita fosse giunta al suo culmine.
Soltanto ieri mattina l’ho lasciata: costui mi si mostrò nel momento in cui stavo per rientrare in essa, e mi riconduce a casa (sulla retta via) attraverso questo cammino."
Dante cerca quasi di mettere in ombra, per reverenza verso il suo antico maestro, i propri meriti e racconta l'antefatto dei suo viaggio con dimessa semplicità (là su di sopra... in una valIe-... e reducemi a ca ... ).
Nell'episodio di Brunetto Latini il vero protagonista è Dante. Argomento dell'incontro è il destino del Poeta, la sua persecuzione ad opera dei concittadini. Le parole del notaio fiorentino, nella parte centrale dell'episodio, esprimono anch'esse la passione civile di Dante. Lo stile è qui l'opposto di quello che, nel canto tredicesimo, caratterizzava le effusioni di un personaggio intimamente incoerente, egli pure vittima dell'odio politico, Pier delle Vigne. Lì un discorrere raffinato ma contraddittorio, concettoso e fiorito, qui la semplicità delle cose evidenti e corpose, dei simboli elementari e perenni (la valle, la stella, il porto, il monte, il macigno ecc.).
Ed egli: " Se tu segui l’astro che ti guida, non puoi non approdare alla gloria, se non errai nel mio giudizio mentre ero tra i vivi;
e se io non fossi morto tanto presto, vedendo il cielo a te così favorevole, ti avrei incoraggiato e sostenuto nella tua opera.
La profezia di Brunetto si articola in due tempi. Nel primo è predetto al Poeta, genericamente, un futuro di gloria; nel secondo, che fa seguito alla espressione del suo desiderio che il vecchio maestro fosse ancora in vita (è il momento in cui Dante, non più impacciato dalla necessità di convincere Brunetto della propria venerazione nei suoi confronti, manifesta liberamente la piena del suo affetto), si accenna, con maggiore dovizia di particolari e di riferimenti, all'odio dei Fiorentini per Dante, conseguenza del suo disinteressato operare. L'immagine della stella che guida il Poeta nella sua vita (ripresa, nella terzina successiva, da quella del cielo a lui benigno) poggerebbe, per alcuni, su un presupposto astrologico. Dante è nato nel segno dei Gemelli, dagli astrologi ritenuto favorevole allo studio delle arti liberali, in quanto, come scrive un antico commentatore, l'Ottimo, "significatore di scrittura, e di scienza e di cognoscibilitade". Il presupposto astrologico che pur non è da escludersi, non appare tuttavia indispensabile.
Per il Bosco questa immagine non è astrologica, ma, come risulta dall'immagine che la completa, quella del porto, soltanto nautica.
"La stella è quella che guida i naviganti: se la seguono, questi giungono al loro porto. Brunetto dice insomma a Dante: se seguirai la tua stella, se non devierai dal tuo cammino, se terrai il timone della tua vita dritto verso la meta che ti sei prefissa, non potrai mancarla."
Ma quel popolo ingrato e perverso che anticamente scese da Fiesole, e ancora conserva l’indole della rupe e della pietra,
diventerà, per il tuo retto agire, tuo nemìco: ed è giusto, poiché il dolce fico non deve produrre i suoi frutti in mezzo ai sorbi aspri.
Secondo una leggenda diffusa nel Medioevo, Firenze era stata fondata dai Romani subito dopo la distruzione di Fiesole, che aveva aiutato Catilina nella sua ultima disperata impresa. La nuova città sarebbe stata popolata, secondo questa leggenda, in parte con abitanti di Fiesole, in parte con cittadini romani. Dante attribuisce qui le miserie della sua patria alla natura, ancora barbara ai suoi tempi, dei discendenti dei Fiesolani. Anche il Villani (Cronaca I, 38) vede l'origine delle discordie intestine di Firenze nella convivenza entro la stessa cerchia di mura "di due popoli così contrari e nemici e diversi di costumi, come furono gli nobili Romani virtudiosi, e Fiesolani ruddi e aspri di guerra". La rozzezza di cui parla il Villani, in Dante è condensata in un'immagine che ripropone, in forma nuova ed energica, e nel tono di popolare saggezza che è caratteristico di questa parte del canto, il tema tradizíonale dell'insensibilità della natura inorganica: tiene ancor del monte e del macigno. Di fronte alla pervicacia del rifiuto opposto dal popolo maligno ad ogni forma dì educazìone spirituale, di ingentilimento dei costumi, si profila, nella terzina successiva, il doloroso contrasto fra i sorbi selvatici (i Fiorentini incivili) e il dolce fico (Dante). L'immagine è di ispirazione biblica, e nello stile biblico, come avverte il Marzot, "le piante e i frutti sono piuttosto idee che cose, e perciò entrano meglio nel linguaggio del proverbiare".
Nelle profezie della Commedia la realtà, che nelle similitudini è colta sempre nella sua immediatezza, anche là dove il riferimento letterario appare evidente, si carica di un solenne peso di pensieri, si circonda di echi che vanno al di là del visibile e, più genericamente, al di là dell'esperienza storica nel suo complesso.
Un antico detto nel mondo dei vivi li definisce ciechi; è gente avara, invidiosa e superba: fa in modo di mantenerti immune dai loro costumi .
Un antico detto accusava di cecità i Fiorentini per essersi lasciati ingannare dal re goto Totila, che, dopo essersi detto loro amico, ne distrusse la città, oppure, secondo altri, per aver accettato come buone due colonne spezzate che i Pisani inviarono loro, avvolte in panno scarlatto, come ricompensa per l'aiuto dato da Firenze a Pisa in una spedizione alle Baleari. La citazione di questo proverbio si accorda con il tono generale della profezia di Brunetto Latini, espressa nelle forme vigorose dei linguaggio popolaresco.
La tua sorte ti riserva tanto onore, che sia l’uno che l’altro partito (sia i Neri che i Bianchi) vorranno divorarti; ma l’erba sarà lontana dal caprone,
Le belve discese da Fiesole facciano foraggio di loro medesime (si divorino fra di loro), e non tocchino l’albero, se in mezzo alla loro sozzura se ne eleva ancor uno,
nel quale riviva il sacro seme di quei Romani che lì si fermarono allorché si costituì il covo di tanta malvagità ".
Come rileva il Rossi, il discorso di Brunetto Latini, cominciato "con largo movimento oratorio", esprime, nei versi 65-66 una mordace ironia, per traboccare quindi "in accenti di scherno e di ingiuria (versi 67-68) e in frasi e immagini di rude gagliardia popolaresca (versi 69-72)", e placarsi infine "nella ampia trama di un solenne e risonante periodo (versi 73-78)", in cui Dante, nato da stirpe romana, giganteggia in mezzo alle risse dei suoi concittadini. La logica dei fatti è, in questa profezia, adombrata in una trama di richiami analogici, attraverso i quali i simboli si legano fra loro. Alla compattezza indifferenziata del mondo minerale (monte, macigno) fa seguito la varietà delle forme vegetali e animali: i lazzi sorbi contrastano col dolce fico, l'immagine dell'erba suggerisce quella del becco malefico che la bruca, continuandosi poi in pianta e sementa, cui si contrappone strame.
" Se la mia preghiera fosse stata interamente esaudita " gli risposi, " voi non sareste ancora morto (dell’umana natura posto in bando: esiliato dalla vita umana).
poiché nella mia memoria è impresso, e adesso mi addolora, il caro e buon aspetto paterno che avevate quando in vita di tanto in tanto
mi insegnavate come l’uomo acquista gloria imperitura: e quanto (il vostro aspetto) mi sia gradito, è giusto che si veda attraverso le mie parole.
Quello che mi raccontate sul corso della mia vita lo annoto nella memoria, e lo conservo per farlo interpretare insieme con un’altra predizione (la profezia di Farinata) da una donna (Beatrìce) che ne sarà capace, se sarò in grado di arrivare fino a lei.
Questo soltanto voglio che sappiate: sono preparato ai colpi della Fortuna, comunque voglia colpirmi, purché la mia coscienza non mi rimproveri.
Una tale promessa non è nuova al mio udito: perciò la Fortuna giri pure la sua ruota come vuole, e il contadino la sua zappa."
Nella risposta di Dante a Brunetto alla malinconia dei ricordi fa seguito un sentimento più deciso, vigorosamente scandito nella sua dichiarazione di essere pronto a raccogliere la sfida della Fortuna. Esso prorompe alfine impaziente nel motto che accomuna, fatte oggetto di una medesima sdegnosa indifferenza, le misteriose operazioni della Fortuna all'innocuo lavoro del contadino. Il tema della Fortuna, già trattato ampiamente nel canto degli avari e prodighi, è qui ripreso, ma in una prospettiva mutata. Mentre nella digressione di Virgilio del canto settimo la Fortuna è veduta nel suo aspetto impersonale ed astratto, come la reggitrice delle sorti di tutti gli uomini, qui appare invece come colei che volontariamente insidia il corso della nostra vita e che, in quanto tale, deve essere affrontata a viso aperto. La Fortuna non è onnipotente sostiene il Poeta basta la coscienza del dovere compiuto per poterla affrontare.
Virgilio si volse allora indietro verso destra, e mi fissò; poi disse: "Ascolta con profitto una cosa chi sa ricordarla ".
Nondimeno continuo a camminare parlando con ser Brunetto, e chiedo chi siano i suoi compagni più celebri e più egregi.
Ed egli: " E’ bene apprendere qualcosa intorno ad alcuni (di loro); degli altri sarà cosa lodevole non fare menzione, poiché il tempo non basterebbe a un discorso così lungo.
Sappi in breve che furono tutti ecclesiastici e dotti di grande valore e di grande rinomanza, insozzati in vita da un medesimo peccato.
Con quella folla infelice se ne vanno Prisciano e Francesco d’Accorso; e se avessi avuto desiderio di guardare una tale sozzura,
avresti potuto vedere in essa colui che dal pontefice fu trasferito da Firenze a Vicenza, dove lasciò la sua vita peccaminosa.
Fra i dotti e gli ecclesiastici che fanno parte della sua schiera, Brunetto ne menziona tre soli, senza indugiare peraltro in una loro caratterizzazione; solo a proposito dell'ultimo, definito genericamente tigna (malattia ripugnante della pelle), un particolare incisivo e grottesco (li mal protesi nervi); allude al vizio di cui si macchiò.
I tre sono: Prisciano di Cesarea, autore delle Institutiones gramaticae, vissuto nel sesto secolo dopo Cristo, Francesco d'Accorso (c. 1225-1294), docente di diritto all'università di Bologna e di Oxford, e Andrea de' Mozzi, vescovo di Firenze, trasferito poi a Vicenza (nel 1295) da Bonifacio VIII.
L'espressione servo de' servi (servus servorum Dei), con cui i pontefici sogliono designare se stessi, è forse qui usata, trattandosi di Bonifacio VIII, in senso ironico.
Parlerei più a lungo; ma il camminare e il parlare non possono essere prolungati, poiché vedo laggiù levarsi nuova polvere dalla distesa sabbiosa.
Si avvicina una schiera alla quale non devo unirmi: ti sia raccomandato il mio Tesoro nel quale sopravvívo, e non chiedo altro ".
Tutti i dannati si preoccupano della fama che hanno lasciato fra gli uomini. E' il loro modo più tipico di partecipare ancora alla vita. In Brunetto c'è però qualcosa di più: la certezza di sopravvivere attraverso un'opera di cultura. Del suo Tesoro parla come di una persona cara, sottolineando che gli appartiene (mio... nel qual io vivo ancora). Anche qui, non diversamente che nella prima domanda rivolta dal Poeta al suo antico maestro, una carica affettiva fortissima si traduce in una estrema semplicità di espressione.
Poi si voltò, e sembrò uno di quelli che a Verona corrono nella campagna (gareggiando per vincere) il drappo verde; e sembrò
quello che tra costoro vince, non quello che perde.
Nei dintorni di Verona, come in quelli di altre città italiane, si correva il palio, gara di velocità che prendeva il nome dal drappo che il vincitore otteneva in premio; l'ultimo arrivato riceveva invece un gallo ed era oggetto di scherno da parte degli spettatori. Dante, volendo indicare la rapidità con cui Brunetto si allontana da lui per raggiungere la sua schiera, lo paragona al vincitore del palio. Ma l'ultimo verso sembra quasi distaccarsi dagli altri e alludere al riscatto della figura di Brunetto, per virtù di poesia, dalla colpa infame che lo costringe tra i dannati.
• Riassunto
Per evitare la pioggia di fiamme i due pellegrini avanzano su uno degli argini del fiumicello che attraversa il terzo girone e s’imbattono in una schiera di anime di dannati, uno dei quali afferra Dante per il lembo della veste e manifesta la propria meraviglia nel vederlo in quel luogo.
Il Poeta lo riconosce, nonostante abbia il volto devastato dal fuoco: Brunetto Latini, il suo maestro, che esprime il desiderio di affiancarsi a lui nel cammino.
Nessuno, infatti, dei violenti contro natura può interrompere il proprio andare: chi infrange questa legge è poi condannato a giacere cento anni sotto la pioggia di fuoco senza poter scuotere da sé le fiamme che lo colpiscono. Dante continua pertanto a camminare sull’argine e riceve da Brunetto la predizione della sorte che il futuro gli riserva: "Se rimani fedele ai principii che hanno fin qui ispirato le tue azioni, la tua opera ti darà la gloria ". Poi iI discorso cade su Firenze e la faziosità dei Fiorentini, in massima parte discendenti dai rozzi abitanti di Fiesole, avari, invidiosi, superbi.
Sia l’uno sia l’altro Partito in cui la città è divisa - aggiunge Brunetto - cercherà di avere Dante in suo potere, ma non riuscirà in questo intento. Il Poeta a sua volta tesse l’elogio del suo maestro, dal quale ha appreso come l’uomo ottiene gloria fra i posteri, e dichiara che questa profezia, come quella di un altro spirito, Farinata, verrà sottoposta all’interpretazione di Beatrice. Per il resto si dice pronto a far fronte ai colpi del destino. Pregato dal Poeta, Brunetto nomina alcuni fra gli spiriti condannati alla sua stessa pena, quindi si accommiata, raccomandandogli la sua opera maggiore, il Tesoro, attraverso la quale sopravviverà nel ricordo degli uomini.
• Introduzione critica
Nel colloquio di Dante con Ciacco il tema di Firenze si affaccia per la prima volta nella Commedia accentrato intorno a quelli che ne saranno poi i motivi fondamentali: la discordia fra i cittadini, il prevalere della faziosità sulla giustizia, dell’affarismo sull’onestà sobria delle antiche generazioni. Ivi è proposto anche il tema, ad esso complementare, del contrasto fra valutazione " laica " della figura dell’uomo politico e valutazione del credente. Da Ciacco Dante apprende che Farinata, il Tegghiaio, Jacopo Rusticucci e gli altri Fiorentini che operarono per il bene della patria si trovano tra l’anime più nere. Agli occhi di Dio l’uomo non si identifica quindi con il cittadino: le sole virtù civiche sono insufficienti a redimerlo. Il tema politico si ripropone nell’episodio di Farínata e in quello di Pier delle Vigne: uomini politici entrambi, entrambi ghibellini, essi riscuotono l’ammirata approvazione del Poeta per il disinteresse con cui hanno servito i loro ideali in terra, ma lo lasciano dolorosamente perplesso a causa della loro insensibilità ai valori proposti all’uomo da Dio. Il tema politico e quello del dissidio fra agire umano e sua insufficiente legittimazione etico-religiosa culminano nei canti quindicesimo e sedicesimo dell’Inferno. Qui la parola del Poeta investe in pieno gli eventi della storia di Firenze che lo hanno veduto testimone e protagonista, trasfigurandoli in una sorta di appassionata e simbolica autobiografia, mentre propone, al tempo stesso, alla nostra meditazione il dolore dei dannati, l’esempio di uomini illustri resi irriconoscibili dai segni della collera divina. Se infatti lo sfondo ideale, nostalgico, lancinante nel ricordo, degli incontri di Dante con Brunetto Latini e con alcuni dei più cospicui esponenti del partito guelfo in Firenze è Firenze stessa - la terra prava che induce il Poeta ad esprimersi nei modi immaginosi e solenni dei profeti d’Israele - lo sfondo reale, testimonianza incontrovertibile della miseria di queste grandi anime, è il sabbione infuocato, la pioggia sterile che le percuote. Al motivo profetico e a quello della gloria terrena dell’uomo che s’etterna attraverso il ben far e sopravvive oltre la morte, nella propria opera - sieti raccomandato il mio Tesoro - si accompagna come costante sottinteso quello della colpa umana, che solo la fede e il rispetto, ad essa conseguente, dell’ordine naturale, possono riscattare.
I critici hanno variamente cercato di interpretare la contraddizione, così stridente per noi nel canto quindicesimo dell’Inferno, fra la condanna che Dante, in veste di teologo e di moralista, infligge al suo vecchio maestro Brunetto Latini e l’aureola di dignitosa fermezza di cui la sua poesia circonda questa figura. Il Pézard, ad esempio, ha creduto di eliminare le ragioni del nostro disagio avanzando addirittura l’ipotesi, sostenuta da una ricca documentazione, che nel terzo girone le anime condannate a camminare eternamente sotto la pioggia di fuoco non siano quelle dei sodomiti, ma quelle dei "violenti contro le arti liberali". Altri, come il Pasquazi, hanno cercato di cogliere il rapporto che legherebbe, nell’episodio di Brunetto e in quello dei tre Fiorentini del canto successivo, lo splendore delle virtù civili di queste anime al vizio che alimentarono in segreto. I termini di questa contrapposizione sembrano inconciliabili, ma il Pasquazi ritiene che, nella visione rigorosamente orientata verso la trascendenza che fu quella del Poeta dopo il momento "laico" rappresentato dal Convivio e dalla sua partecipazione alla vita politica di Firenze, "autosufficienza civile e sodomia dovettero apparire a Dante come aspetti... di una medesima realtà", in quanto espressioni, sia l’una che l’altra, del peccato di superbia. "Proprio perché il suo viaggio doveva servire a collocare lui nella verità, e ogni uomo con lui, era necessario che quel fallace modo di virtù civile, di autosufficienza morale e di perfezione culturale fosse condotto alle... forme del suo più profondo squallore, della sua più significativa deformità. La superbia poteva piacergli; ma la constatata riduzione della superbia alla sodomia lo doveva guarire." In altre parole: al fondo del peccato dei grandi guelfi fiorentini che incontra in questo girone, Dante intravede, portata all’assurdo e rovesciata nel grottesco, la stessa sprezzante affermazione di autosufficienza che aveva indotto Farinata nel peccato di eresia. Nella misura in cui oltrepassano l’ambito delle interpretazioni tradizionali e ci suggeriscono un modo più approfondito di interrogare il testo del poema, le tesi del Pézard e del Pasquazi sono ricche d’interesse, ma non appaiono senz’altro determinanti ai fini di un giudizio sulla poesia dei canti quindicesimo e sedicesimo nel loro complesso, e dell’episodio di Brunetto Latini in particolare. Essa, come ha rilevato il Bosco, consiste proprio "nel contrasto tra l’austerità morale di Brunetto e la miseria del suo peccato, tra la debolezza di cui questo è testimonianza, e la fortezza d’animo che il suo discorso e quello tonalmente concorde del suo discepolo rivelano" Brunetto Latini non è un personaggio complesso come Francesca o Farinata; in lui questo contrasto si manifesta nei modi di un delicato riserbo, senza mai prorompere in una formulazione esplicita. Dante ce lo presenta come un maestro e con l’altro maestro, Virgilio, Brunetto ha in comune la fondamentale mestízia, il tono elegiaco di chi, avendo sempre perseguito la verità e il bene, sa di esserne rimasto lontano, non meno che la nobile fermezza nell’additare al discepolo il doloroso cammino della rettitudine. Ma, mentre nel personaggio di Virgilio questi sentimenti si caricano sempre delle allusioni simboliche richieste dalla sua funzione di guida razionale, in Brunetto essi sono rappresentati nella loro più viva immediatezza. Lo splendore della profezia basata qui, più che negli episodi di Ciacco e di Farinata, su un fitto intrecciarsi di metafore, non riesce ad offuscare la cordiale familiarità, la nostalgia semplice delle sue parole.
1

Esempio