Tecnologia Meccanica

Risultati 1 - 10 di 142
Filtra per:   Tutti (159)   Appunti (146)   Tesine (11)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download  Voto   Dimensione ↑   
Download: 2521Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 13    Data: 24.06.2005

Provette
Per la prove meccaniche dei materiali metallici valgono le seguenti definizioni:
- prodotto: è l’elemento scelto di un’unità di collaudo per ottenere delle provette;
- saggio: è il materiale prelevato dal prodotto in quantità sufficiente per il ricavo di una o più provette;
- barrotto: è la parte del saggio che h

Download: 1584Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 54 kb    Pag: 4    Data: 01.10.2001

(HRC)
1
1,5
58
2
3
56
3
5
53
4
7
39
5
9
30
6
11
28
7
13
27
8
15
27
9
20
26
10
15
24
11
30
22
12
35
23
13
40
21
14
45
22
15
50
19
Con questi dati costruisco il grafico dell

Download: 1540Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 10    Data: 20.12.2000

1. CARATTERISTICHE DEI LATERIZI
I laterizi sono materiali artificiali da costruzione, di prestabilite dimensioni, ricavati dalla cottura di argille con quantità variabili di sabbia, ossido di ferro e carbonato di calcio. I laterizi si possono dividere in tre categorie:
1. materiali laterizi pieni: mattone ordinario, mattoni pressati, pianell

Download: 1495Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 529 kb    Pag: 14    Data: 28.07.2009

- Forze statiche: Sono applicate in modo costante o variano lentamente nel tempo.
- Forze dinamiche: Sono applicate in tempi brevi (< 0,1s, forze d’urto) per esempio martellatura, lavorazione al maglio. La capacità dei materiali a contrastare gli effetti delle forze dinamiche è detta resilienza.
- Forze periodiche: Sono variabili periodicamente

Download: 1187Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.07.2000

1. Sbarramento
2. Riflessione
3. Reflex
4. Riflessione definita
• Nelle fotocellule a sbarramento (rilevamento a fascio passante), l’emettitore e il ricevitore sono posti su lati opposti rispetto al punto nel quale l’oggetto deve essere rilevato; il rilevamento a luogo quando un oggetto interrompe il fascio di luce tra trasmettitore e ri

Download: 997Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 85 kb    Pag: 8    Data: 04.12.2001

RENDIMENTO DI UNA POMPA CENTRIFUGA:
Il rendimento di una macchina (nel nostro caso una pompa centrifuga) non e altro che il prodotto di tre distinti rendimenti, che sono:
1. Il rendimento idraulico
2. Il rendimento volumetrico
3. Il rendimento meccanico
Il rendimento idraulico e un rendimento che dipende dalle perdite di carico che e

Download: 950Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.10.2001

collega il cono di pulegge posteriore L,
solidale all’albero del motore, al cono
di pulegge di testa M, solidale all’albero
del mandrino.
Si intende per cono di pulegge una serie
di pulegge di diametro diverso, ma
solidali tra loro e con il medesimo asse
di rotazione.
Variando per mezzo della cinghia I il
colle

Download: 844Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 3    Data: 26.11.2001

tC0 = 4 + ------------------- = 4 + ------------------ = 6,33 daN/cm²
75 75

RCK – 150 325 - 150
tC1 = 14 + ------------------- = 14 + ------------------ = 19,0 daN/cm²
35 35
2) Analisi dei carichi.
Sovraccarico accidentale…………………………………….. 200 daN/m²
Peso proprio pavimenta

Download: 804Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 253 kb    Pag: 24    Data: 18.10.2000

I problemi che affronteremo quando realizzeremo questo progetto, sono legati principalmente all’uso di un’alimentazione singola per tutto il sistema e di individuare soluzioni che consentano bassi consumi di corrente e un ingombro relativamente ridotto.
Questo amplificatore finale è usato principalmente in laboratorio come modulo finale da collegare

Download: 788Cat: Tecnologia Meccanica    Materie: Appunti    Dim: 100 kb    Pag: 16    Data: 19.11.2001

3) Che cos’è la reiezione di modo comune?
Reiezione di modo comune s’intende la capacità di un A. di non amplificare i segnali uguali presenti contemporaneamente ai due ingressi, positivo e negativo, si misura in decibel (Db), è importante conoscere questa caratteristica perché segnali di questo tipo sono generalmente provocati da disturbi elettroma