Agli inizi del 1923 egli decise di fondare il Gran Consiglio del fascismo una specie di governo dove si ritrovavano tutti i capi del Partito fascista e la Milizia volontari per la sicurezza nazionale dove vi erano le camicie nere .
Tra il 1923 e il 1924 la milizia di Mussolini portò termine la distruzione dei circoli e delle cooperative.
Quando
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Diderot assegnò all’Enciclopedia il compito di riunire le conoscenze sparse sulla superficie terrestre e di trasmettere il patrimonio culturale ai posteri. Egli sosteneva che la ragione e il consenso sono le uniche basi durature del sapere e della società politica e che in politica non era più accettabile la sottomissione illimitata del suddito al
Lo scopo è cercare di risolvere il problema dei mutamenti climatici, considerati come effetto dell’emissione di gas nocivi nell’atmosfera.
Già nell '800 se ne erano accorti: l'anidride carbonica scalda il pianeta. Ma a quei tempi chi se ne importava del ritiro dei ghiacciai: nessuno li andanva a misurare. Nel secolo successivo però qualcuno ci è an
• Questione dei sudeti: dove c’era una forte minoranza di lingua tedesca quindi Hitler ne voleva l’annessione. UK, Francia, Germania e Italia si incontrarono a Monaco nel 1938 dove fu accolta la richiesta di Hitler di occupare i Sudeti. Sembrava che poteva esserci la stabilizzazione dell’Europa mentre invece fu l’inizio di una serie di iniziative che po
o Le piccole imprese con meno di 20 operai mantennero la loro direzione privata
o Lo Stato gestiva le maggiori imprese industriali
Questo “capitalismo di Stato” si trattava di una soluzione PROVVISORIA, che avrebbe dovuto essere superata non appena la struttura industriale si sarebbe sviluppata in misura tale da dominare tutta l’attività pr
La Gran Bretagna però presentava un relativo declino che era sempre più sopravanzata, nonostante questo però aveva ancora un’intatta egemonia finanziaria che fu mantenuta grazie alle capacità acquisite dai finanzieri inglesi e grazie alle relazioni che avevano stretto intorno al globo e soprattutto al sistema de Gold Standard che assicurò la possibilità
2. Sono presenti nel romanzo dei miti? Quali?
Nel romanzo troviamo citazioni di riti religiosi: sappiamo che Adriano esercitò a lungo la carica di Pontifex Maximus. Nel libro vengono citati anche dei miti: il mitraismo, ad esempio; il culto del dio Mitra ebbe un'influenza enorme sulla formazione di Adriano. Mitra rappresenta la sua giovinezza passat
2
CAUSE ED EFFETTI DEL FENOMENO MIGRATORIO
Non è facile stabilire le cause delle migrazioni; che si tratti dello spostamento di un individuo o di un gruppo, la decisione di lasciare un luogo per raggiungerne un altro presenta sempre più di un motivo.
Le cause possono essere di origine naturale o sociale (e tra queste, economiche, politiche,
Quindi divenne sempre più evidente il fenomeno della svalutazione .
Anche il sistema industriale era in crisi, molte fabbriche erano state danneggiate o distrutte, molte officine avevano abbandonato la loro produzione e dovettero impegnarsi nella fornitura di materiale bellico: Con la fine della guerra la produzione bellica diminuì e molti operai ve
La Guerra con l’Inghilterra
Alla fine del 1500 ogni Monarchia Europea aveva abbracciato una confessione diversa(a volte monarchie nazionali,come quella scelta dalla monarchia inglese),creando le premesse per conflitti sanguinosi e costituendo un valido premesso per i Re europei per attaccare gli Stati confinanti ed espandere i propri confini.~~