Storia

Risultati 1351 - 1360 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 127Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 10.07.2001

•Riva sinistra del Reno è francese
•Riconosciuta l’esistenza delle “Repubbliche sorelle”:
•Repubblica Batava, Elvetica, Cisalpina, Ligure.
•Trasformazione del Granducato di Toscana in Regno d’Etruria, assegnato a Ludovico di Borbone duca di Parma.
•1802 La Repubblica Cisalpina assume il nome di Repubblica italiana, con Bonaparte presiden

Download: 122Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 573 kb    Pag: 6    Data: 10.07.2001

•Eliminazione del blocco dei prezzi
•Liberazione dei detenuti “sospetti”
La reazione termidoriana, contesto socioeconomico:
•Crescita dei prezzi
•Crisi economica colpisce i ceti più deboli
•Vani tentativi di insurrezione popolare, intervento dell’esercito
•Tentativo di colpo di Stato monarchico, represso dall’esercito, con il com

Download: 409Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 10.07.2001

Download: 225Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 55 kb    Pag: 4    Data: 12.07.2001

Sulla stele, infatti, era inciso il testo di un decreto emanato nel 196 a.C. dal concilio generale dei sacerdoti egiziani per celebrare l’anniversario del regno di Tolomeo V Epifane, che era stato incoronato solamente otto anni dopo la sua investitura.
L’aspetto più importante del rinvenimento della stele fu lo scoprire che era scritta in tre lingue

Download: 300Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.07.2001

-561 / 527 a.C. : Pisistrato instaura la tirannide ad Atene;
-514 a.C. : Ipparco, figlio di Pisistrato, viene ucciso da una congiura nobiliare;
-510 a.C. : caduta della tirannide ad Atene;
-508 a.C. : Clistene attua una riforma nell’ ordinamento politico e sociale della città
di Atene;
-fine VI sec. : fine dell’età

Download: 67Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 12.07.2001

Alla vigilia della catastrofe in un raggio di trenta chilometri attorno alla centrale vivevano circa centodiecimila persone,delle quali quasi la metà viveva a Pripyat,una piccola città che si trovava a ovest della fascia di sicurezza di tre chilometri attorno alla centrale.
Pripyat era una bella cittadina dove molti anziani volevano trascorrere i lo

Download: 247Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 12.07.2001

La comparsa di questo uomo(che fini' per rimpiazzare l'uomo di Neandertal,vissuto in Europa fra i 230 mila e i 30 mila anni fa)in dicherebbe,secondo gli esperti,un cambiamento nell'organizzazione del cervelloumano.
Un mutamento che ha conferito all'uomo la capacità,ad esempio,di progettareimbarcazioni:una tecnica che gli sarebbe poi tornata utile pe

Download: 548Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 18 kb    Pag: 20    Data: 12.07.2001

Quanto alla forma di governo la repubblica poteva essere preferita,ma era accettabile anche una monarchia costituzionale. In tutti i casi,il popolo, attraverso il parlamento, avrebbe dovuto esercitare un assiduo controllo dell’ esecutivo.Davanti alla legge i cittadini sarebbero stati uguali,e cio’ avrebbe, fatalmente provocato la dissoluzione delle c

Download: 96Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.07.2001

Il mancato pagamento dei prestiti elargiti al re d’Inghilterra e al re di Napoli per finanziare guerre divenute sempre più costose, provocò il fallimento di grandi banche e il loro crollo travolse anche tutti coloro che avevano in esse i loro depositi. Non solo: poiché alcune compagnie finanziavano anche una gran quantità di commerci, la loro bancarotta

Download: 155Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 12.07.2001